dyane ferma dal 90, cosa consigliate di controllare

Aperto da push74, 08 Giugno 2011, 23:19:22 PM

« precedente - successivo »

push74

ciao a tutti

ho recuperato una dyane del 79, con ultima revisione del 80.
ho cambiato candele e cavi (completamente ossidati).
sembra messa bene, diciamo in ordine ( il motore è pulito, non perde olio e il filtro aria è lindo), ma picchia in testa ( sembra a sinistra, quello dove c'è il filtro olio), domani faccio cambio olio e filtro (castrol), perché immagino che sia bello incrostato.

cosa mi consigliate di fare oltre a risolvere il problema del "picchio" nel motore?
cosa è meglio controllare o cambiare?


grazie a tutti.

scanner79

Io consiglierei un olio un pò più economico anche perchè consiglio di cambiarlo molto presto, non  oltre i 1000km, almeno il primo cambio!!
Non mi dire che hai messo in moto senza cambiare olio???e se l'hai messo in moto per quanto tempo???

Nel frattempo goditela e vedi se esce qualche altro problema(quasi sicuramente uscirà!!).

Comunque complimenti per il recupero!!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

push74

ciao, gratie del consiglio, ma ho trovato il castrol a 19 euri 4l.. per cui

ho fatto anche un lavaggio con un prodotto comprato da un ricambista...

il rumore comunque è diminuito, ma persiste... stasera controllo le puntine.. mi sa che non sono regolate bene...


una domanda.. per rimontare la ventola c'è una posizione corretta? cioè una posizione per cui risulti facile metterla in moto con la manovella...
grazie..

ah dimenticavo.. l'ho usata per circa 40km per portarla a casa, speriamo di non aver fatto danni  :)
buon w.e. (speriamo non piovoso) a tutti

push74

allora...
con la lampadina spia, ho visto che l'apertura delle puntine corrispondeva di fatto a quando il foro sul volano era fuori dal carter..(possibile che si riesca a mettere in moto con una taratura del genere?

siccome avevo già comprato puntine e condensatore, ho pensato di ambiarle, visto che comunqe erano un bel po corrose...

quindi cambio puntine e condensatore, ma non riesco a far si che la lampada spia si accenda quando la spina è inserita nel foro del carter...

possibile che i riscontri (eccentrici) siano in una posizione non corretta? come posso fare a verificare o a metterli a posto?

io avevo cambiato le puntine sul 2cv che ora è smontato e non avevo avuto nessuna difficoltà..
un ultima domanda.. i 4 mm si devono regolare quando la camma è al punto massimo?

grazie a tutti..

push74

puntine cambiate!!! :)

ora sembra ci sia un problema di carburazione.... non tiene il minimo.. lo faceva anche prima del cambio puntine.
ma mi è venuto in mente che nel serbatoio ci deve essere ancora benzina del 90.... ultimo sorso di super :)

domani la tolgo e le faccio un po di verde... che tanto ormai ci si deve abituare anche lei...  :)

bulè

Come hai risolto con la regolazione dell'anticipo?

Se hai ancora benzina del 90 forse è meglio che la cambi. E se hai ancora i tubi flessibili della benzina del 90 devi cambiare anche quelli, che la verde se li mangia.

(felice)

push74

grazie per il consiglio... allora quello dei tubi della benzina sarà il prossimo lavoro... devo chiedere tubi per benzina verde?

alla fine regolazione fatta con fatica... ho dovuto ruotare la camma.. e non so se ho fatto una cosa lecita.. ma come era posizionata era impossibile fare la regolazione.... con il riscontro da 6mm nel foro era troppo inclinata per far aprire le puntine.

vedremo appena fatta la revisione e fatti vari giretti come si comporta...

grazie ancora



SAVONA

Tubi per benzina verde diametro INTERNO  5mm  ;) (felice)





P.S. 5000 post  ;D (appl) (guid) (felice)
  Vecchio stampo!

push74

 (appl) congratulazioni!!! onorato di aver ricevuto il tuo 5000millesimo post!!
(ola)