News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Acquisto...o non acquisto..?

Aperto da Giovanni, 11 Ottobre 2009, 03:30:04 AM

« precedente - successivo »

Giovanni

Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e scrivo per chiedere gentilmente un'informazione: Sono un appassionato Citroen e da tempo "volenteroso" di acquistare una 2CV da affiancare alla mia C4 nuova nuova. Purtroppo le finanze non sono tante per questo ero orientato su un modello anche un po' trasandato da sistemarmi piano piano ma nello stesso tempo da poter utilizzare anche quotidianamente. Attualmente non avrei un posto coperto dove metterla per questo è inutile che spenda 6/7.000 euro per una macchina in ottime condizioni.
Ne ho trovata una non lontano da casa che sono andato vedere ieri. L'auto si presenta "maluccio". E' stata utilizzata quotidianamente fino a qualche mese fa..poi lasciata in strada (dove comunque ha sempre vissuto) e mai più spostata. Il motore a detta del proprietario e del meccanico che ha sempre seguito la manutenzione (che passava di li per caso) non ha problemi particolari. L'unica è la sostituzione del motorino di avviamento poichè guasto.
La nota stonata è la carrozzeria...veramente in pessime condizioni dovuto ad anni e anni di "vita all'aperto" e uso non troppo "delicato e accorto". Allego anche qualche foto scusandomi per la qualità..ma al momento non ho altro.
I due parafanghi anteriori sono piuttosto rovinati e non so se recuperabili o da sostituire. Il cofano, le fiancate e il baule paiono integri ma pesantemente "sbiaditi". L'azzurrino tende un po' al bianco.....
Non so se una mano di lucidatura risolva in parte il problema.
La capote è tagliata in più punti e ultimamente anche se è piovuto poco...quel poco è entrato nell'abitacolo.
Gli interni sono neanche malaccio. Sotto i tappetini anteriori non sembra ci siano buchi e anche il motore sembra abbastanza in ordine e neppure troppo "sporco". L'unica è la portiera di destra che secondo me va proprio sostituita poichè tutta "ondulata". Ma il proprietario ne ha una in cantina da darmi.  ;D
Gomme anche loro piuttosto alla fine.
Infine parafango posteriore da sostituire.
L'auto è iscritta all'ASI e se accettano la mia offerta verrebbe via per poco.
L'auto viene venduta proprio perchè non più utilizzata.

Ho notato che non manca di nessun componente. Fanali, frecce, tappo benzina, specchietto ecc...
L'unica è la mascherina frontale con lo stemma che è "sfondata".

Sinceramente sono un po' indeciso.....
ho paura di imbarcarmi in un "debito" ma come accennato prima spendere 5 o 6 volte tanto per una macchina quasi perfetta non mi conviene perchè sarebbe per il momento esposta alle intemperie.
Se si riuscisse a sostituire portiera e parafanghi anteriori, capote e gomme e una bella lucidata senza andare a spendere cifre folli....potrei anche "osare". Voi cosa dite?

Grazie, Buona Domenica.





















orsomaki

Ciao e benvenuto
Se permetti un'osservazione ti stai preoccupando di fattori estetici di secondaria importanza,
dalle foto si vedono i parafango sbombati, la traversa portatarga in cattive condizioni e poco altro
Ti converrebbe verificare le condizioni del telaio , e per farlo con una qualche sicurezza, la cosa migliore sarebbe far visionare la macchina... o meglio il sotto della macchina a qualcuno che sa cosa guardare..
se ci torni tu, osserva....
1 cerniera del cofano anteriora, compresa di tutta la zona fino ad arrivare al bordo inferiore del parabrezza...
2.
centraggio del piantone sterzo fel foro preposto sulla lamiera della pedaliera. c'è una cuffia in gomma, per rimuoverla tirala verso l'alto, .. il piantone di sterzo non deve appoggiare
3 .
apri il cofano, e, sul telaio vicino all'asse anteriore osserva bene la zona
non dovrebbero essere presenti  ne crepe ne pezze o saldature malfatte..
4 caccia la testa sotto alla macchina
osserva sempre la zona intorno all'assale anteriore. da sotto lo riconosci perche ci sono 4 bulloni che servono a tenerla ferma
gia che sei in posizione scomoda guarda anche la zona sotto al tappetino, ma da sotto...
e butta un occhio al lamierone inferiore del telaio
meno tracce di ruggine si vedono e meglio è....
5
all'interno dell'abitacolo sollevando il tappetino osserva oltre al pavimento... poco piu a dx del pedale acceleratore
li vedrai la striscia imbullonata... la parte centrale è telaio , quelle laterrali sono la scocca...
nello spigolo del lamierone sul davanti... ci sono mica buchi?
i sottoporta , come stanno?
In realtà... quando sei chino a rimirar lo basso... dovresti anche verificare che non ci siano cedimenti dei longheroni... ma .... anche se li vedessi non è poi cosi certo che riusciresti ad individuarli come tali...
un sistema ultraempirico per vedere se il telaio sta cedendo però esiste....
quando vai a vederla portati un cric , quello originale 2cv solleva dalla scocca e nn va bene
un cric a carrellino o a pantografo
appoggiati sotto al telaio piu o meno sotto alla portiera anteriore e inizia a sollevare...
se la geometria della zona anteriore si modifica (osserva la barra fari con la sede sul cofano
e i triangolini tra porta e parafango)... direi che quelli non siano bei segni..
in bocca al lupo

ALE69

 (felice)
Giovanni,
se ci dici da dove scrivi, magari potresti trovare qualcuno che potrebbe visionarla insieme a te....

Buona domenica anche a te...
ETIAM SI OMNES, EGO NON

Giovanni

Ciao a tutti. Grazie innanzitutto per i consigli. Purtroppo io sono della categoria che "non so cosa guardare" nel senso che un telaio in cattive condizioni per me potrebbe sembrare buono...e viceversa.
Posso senz'altro seguire i consigli di Maki e tornare a vederla. Se rimane li e nessuno se la porta via....posso tentare il prossimo weekend o al massimo in giornata poichè durante la settimana è un po' impossibile.
Io sono di Piacenza città mentre l'auto si trova a Milano zona Sud.
Sicuramente vedere l'auto con un'occhio esperto mi farebbe molto piacere! Io non ho assolutamente fretta...mi piacerebbe avere una 2CV pronta all'uso per la prossima primavera....quindi....il tempo c'è!  ;)
Più che altro....che non la vendano prima!  ;)

Così da una prima occhiata sono sincero...non sono riuscito a valutare il grado di "ruggine" di telaio, longheroni ecc.. ma solo di carrozzeria.

Sotto i tappetini anteriori ho notato un poco di "sfogliamento" ma buchi o crepe non mi pare di averne viste. Anche il fondo del baule mi sembrava non messo malissimo come l'interno del motore. Ma il resto......booooo!  (muro)

Intanto grazie!

TEO87

Non per essere indiscreto, ma a che prezzo riusciresti a portartela a casa? Te lo chiedo perchè il mio guru 2cv, quando ancora la cercavo pure io, mi disse: 1000 euro ormai sono diventati il prezzo base per avere targhe e documenti. Io gli ho dato ragione e i fatti parlano da soli perchè ormai non si trova più niente a prezzi ragionevoli. Lasciate perdere le quotazioni dei giornali etc etc perchè tanto il prezzo lo fa il mercato e se il mercato tira non c'è verso di trovare macchine ben messe a prezzi bassi. Per mia esperienza personale, ho trovato e comprato a gennaio una Charleston a 1400 euro. Non sapevo nemmeno se il motore girava quando l'ho presa, eppure questa estate si è sciroppata 3000 kilometri e mi ha portato in Francia sulle sue ruote. Non era iscritta ASI, non era revisionata, aveva gomme, sedili e i due parafanghi anteriori da rifare. Il telaio sarà da riprendere, come sull'80 % delle 2cv che hanno ancora il telaio originale (poi se quelli anni 80 la percentuale sale ancora) ma per il momento niente mi impedisce di usarla.

Tutto questo per dirti: controlla tutto e dai un'occhiata sotto alla macchina perchè è stra importante. Io non vorrei fomentarti a comprare un'auto che nemmeno ho visto di persona. Vorrei solo che tenessi presente che ormai nessuno ti regala più niente, quindi questo pomeriggio fatti un giro sul sito di Cassis ( http://www.mehariclub.com/ ) e scaricati il catalogo. Fatti due conti di quello che ti serve e decidi se ne vale la pena e se la spesa complessiva rientra nel tuo budget.

In bocca al lupo e facci sapere!

(felice)

Giovanni

Ciao a tutti. Grazie di nuovo per i consigli e scusate se rispondo con un po' di ritardo, ma sono stato impegnato.
Il prezzo a dire il vero non l'abbiamo ancora concordato..o meglio loro hanno sparato sui 2000 euro...ma secondo me non ne vale. Ho visto il sito di Cassis. Davvero notevole la possibilità di comprare qualsiasi pezzo.....
in questi giorni faccio una stima...poi vedo il da farsi.
Intanto mi sto organizzando per andarla a rivedere con qualcuno più "esperto".  ???

In effetti ho notato come ultimamente i prezzi delle auto d'epoca (in questo caso citroen..perchè le seguo) sono lievitati....
un catorcio ormai non scende sotto i 2000 euro...e bella...andiamo sui 7/8000 (ad andare bene)!

Per il momento grazie per le info! Vi tengo sicuramente aggiornati sperando al più presto di diventare pure io un 2cvallista!

Per il momento mi accontento di essere C4ttista!  (muoio)

Buona serata!  (guid)

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

magomerlino

Citazione da: ludo1 - 05 Febbraio 2012, 13:07:15 PM
(sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

E' la mia Bradipa! :o :o :o :o :o

in che senso?!...non aggio capito!!

@ giovanni..Benvenuto sul forum e ..."in bocca la lupo !!"

Ludo

Citazione da: magomerlino - 05 Febbraio 2012, 14:18:34 PM
Citazione da: ludo1 - 05 Febbraio 2012, 13:07:15 PM
(sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

E' la mia Bradipa! :o :o :o :o :o

in che senso?!...non aggio capito!!

@ giovanni..Benvenuto sul forum e ..."in bocca la lupo !!"

Mago, questo topic è del 2009, e quella è la 2cv che ho comperato io e fatto diventare la Bradipa!
La stupidità divora facce e nomi senza storia

magomerlino

#9
Porca l'oca!!....la neve mi ha incriccato l'unico neurone rimasto in funzione nella mia capoccia.

Fateme vedè un po de foto de sta pizzata piemonteisa!  (con il flash mi raccomando)

(felice)


p.s.  chissà Giovanni se poi diventò un bicilindrico.....ma allora la bradipa fu una blue azuritè dell'80?!?!......una "sorella gemella"!!!

Cavolo!!

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

magomerlino

Citazione da: ludo1 - 07 Febbraio 2012, 13:16:14 PM
Mago, era una blue lagune...

Ho creduto di leggere che fosse dell'80....perciò...

dalla foto quel colore poteva essere .....qualunque cosa  (nonso)

comunque chiedo scusa per l'errore  (punizione)  ahia....ahi!!

Ludo

 (muoio) (muoio) (muoio)

Pensa che l'ho comprata senza sapere che colore fosse.....tanto un me piaceva comunque! ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

magomerlino

Citazione da: ludo1 - 07 Febbraio 2012, 13:26:00 PM
(muoio) (muoio) (muoio)

Pensa che l'ho comprata senza sapere che colore fosse.....tanto un me piaceva comunque! ;D

Anche a me piace in quelle foto....e ....chi l'avrebbe mai detto che un giorno...

...sarebbe venuta a salvarmi...

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

magomerlino

UNA 2CVAMI!!..........Sergiooooooo!!!

Ludo

Citazione da: magomerlino - 07 Febbraio 2012, 13:44:15 PM
UNA 2CVAMI!!..........Sergiooooooo!!!

Chissàperchè son convinto che a Sergio piaccia..... ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia