devio luci

Aperto da paperella, 09 Dicembre 2007, 18:47:22 PM

« precedente - successivo »

paperella

Signori, prima che la follia si impossessi di me vi prego di aiutarmi.
Ho un devio luci a tre posizioni O, C ed R.
In tutte e tre le posizioni la leva può andare avanti verso la testa del cammellino oppure indietro verso la sua coda. Pressando la leva verso il piantone dello sterzo il cammellino emette un simpatico richiamo sonoro: il suo clacson.
Mi spiegate il funzionamento nelle diverse posizioni della leva e quali luci si accendono in ogni posizione?
Capisco che il problema farà sorridere molti di voi ma non riesco a trovare alcuna logica con i contatti sul retro del devio ci ho passato ore con il tester ma niente: non lo capisco. Non escludo che il cilindro interno del devio possa essere montato sbagliato perchè con il fascio cavi nuovo è stato un disastro: etichette sbagliate, faston non pressati, cavi che partono di un colore e arrivano di un altro...  (giu) (giu) (giu)
Grazie anticipatamente a tutti coloro che avranno pietà di me e mi aiuteranno.
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

patatacotta

ma buongiorno  :D coma va la vita  :) allora se ti posso essere d'aiuto ben venga  (su)
prova a leggere un po questo pataproblema  (abbraccio) Ciaoooooo  (felice)
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=191.0

paperella

Hueeee, Pata!!!
La vita? Se non risolvo questo problema sono alla fine...
Lassù che si dice? Freddino eh?
Allora: ho letto il Thread che hai indicato e tutto quanto vi è detto è coerente con quanto pensavo io.
Solo per inciso: pensa che il devio di Roxie lo ho smontato, pulito e rimontato senza problemi.
Ma andiamo avanti.
Intanto quando il devio è a O l'unica funzione possibile è l'utilizzo del clacson. Ma mandando avanti la leva non dovrebbe essere possibile usare gli abba?
In posizione C si dovrebbero accendere le luci di posizione con la leva verso di noi e gli abba con la levetta in avanti.
In posizione R dovremmo avere gli ana con la leva verso di noi e gli abba al solito con la leva in avati.
Le funzioni R e C possono essere cambiate a scelta cioè puoi scegliere se gli abba si devono accendere con la leva avanti o con la leva indietro. Fin qui non esiste problema.
Il problema nasce il momento in cui testando i contatti sul retro non mi confinfera un tubo.
Intanto in posizione C o R le luci di posizione devono restare sempre accese mentre se chiudo il circuito di quelli che reputo dovrebbero essere gli abba o gli ana, quelle che dovrebbero essere le posizione si spengono. Qualsiasi combinazione dei contatti posteriori dà sempre lo stesso risultato.
E poi sul retro ho 6 contatti e non cinque. Inizio leggermente a spazientirmi...
Ho aperto il devio ed è diverso da quello originale: il rullo c'è sempre ma le lamelle sono tenute su una specie di circuito stampato ovviamente senza elementi elettronici, comunque il principio di funzionamento è identico al sistema originale.
Perchè 6 contatti?
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

paperella

Forse ci sono: se faccio un ponte su due contatti riesco a ottenere quanto voluto. Mi sembra assurdo e cervellotico ma funge. A questo punto, secondo la vostra esperienza abba spingendo o tirando la leva?
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

viveladeuche

(??) Ciao Papi! Come purtroppissimamente ho confessato a Toni durandte il giretto, NON MI RICORDO PIU' delle posizioni della leva!!  ??? E pensare che ci ho fatto una marea di chilometri!
Ma non ti conviene passare domani da Angelo e copiare la configurazione dalla sua?

patatacotta

... figurati se non ne avevo due che funzionano in modo diverso la Titine rispetto la patmobile e un'attimino al contrario ufffff una delle due e da rivedere appena smette di nevicare vedrò  ;)

paperella

Che bello che da te nevichi.
Mi piace da morire camminare sotto una bella nevicata, una di quelle sere poco sotto lo zero con i fiocchi grandissimi e quel silenzio irreale.
Spesso mi fermavo e restavo lì decine di minuti ad ascoltare il silenzio.
L'ultima volta è stato a Selva di Cadore ma c'erano -20 e veniva giu una neve sottile sottile: poco bella. Molto asciutta ma poco bella.
Boh: metterò gli abbaglianti in basso. Per una questione di democrazia: chi abbaglia in basso, chi ha poca luce in alto!!!
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

scanner79

Allora la saluzione migliore è quella li. Pensa che una volta anche io lo smontato e non lo riusci + a rimontare. Allora è venuto papà che molto barbaricamente con un cacciavite e scintille che partivano da tutte le parti ha visto quali erano le luci che si accendevano e poi mi ha detto come andava rimontato.

Anche io ho una specie di circuito stamparo, ma al quale ci sono attacate le lamelle.

Se riesci metti i relè si va + sicuri!!
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

mario55

per i relè sono daccordissimo, ieri li ho montati anche su brigette (la dyane), assieme alle 4 frecce.

il devioluci, per quanto ne sappia ha le seguenti scritte, corrispondenti alle seguenti pusizioni.

- O tutto spento
- V (ville) in basso gli anabbaglianti accesi, tirando a se, solo le posizioni accese.
-R (route) in basso anabbaglianti, tirando abbaglianti.

se sbaglio andrò dietro la lavagna.

(guid)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

Voldenuit

Citazione da: mario55 - 10 Dicembre 2007, 12:04:37 PM
per i relè sono daccordissimo, ieri li ho montati anche su brigette (la dyane), assieme alle 4 frecce.

il devioluci, per quanto ne sappia ha le seguenti scritte, corrispondenti alle seguenti pusizioni.

- O tutto spento
- V (ville) in basso gli anabbaglianti accesi, tirando a se, solo le posizioni accese.
-R (route) in basso anabbaglianti, tirando abbaglianti.

se sbaglio andrò dietro la lavagna.

(guid)


Fatemi capire, quindi è giusto che gli abbaglianti si accendano quando la leva è vicino al volante e non il contrario, come succede normalmente nelle vetture moderne? Per carità, ormai mi sono abituato e va bene così anche in caso contrario...

E poi, quando gli abbaglianti sono accesi, gli anabbaglianti si devono spegnere? Nel mio caso è così, ma preferirei il contrario. C'è, a dire il vero, una zona... una sorta di terra di mezzo in cui abba e anabba riescono ad essere entrambi accesi ed è molto meglio.

Roald

Citazione da: Voldenuit - 10 Dicembre 2007, 16:00:07 PM
E poi, quando gli abbaglianti sono accesi, gli anabbaglianti si devono spegnere? Nel mio caso è così, ma preferirei il contrario. C'è, a dire il vero, una zona... una sorta di terra di mezzo in cui abba e anabba riescono ad essere entrambi accesi ed è molto meglio.

Insieme mai, comunque non so se il devio terrebbe il surriscaldamento
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


viveladeuche

Citazione da: Roald - 10 Dicembre 2007, 16:25:11 PM
Citazione da: Voldenuit - 10 Dicembre 2007, 16:00:07 PM
E poi, quando gli abbaglianti sono accesi, gli anabbaglianti si devono spegnere? Nel mio caso è così, ma preferirei il contrario. C'è, a dire il vero, una zona... una sorta di terra di mezzo in cui abba e anabba riescono ad essere entrambi accesi ed è molto meglio.

Insieme mai, comunque non so se il devio terrebbe il surriscaldamento

E sarebbe anche parecchio fuorilegge... ;D

Voldenuit

Citazione da: viveladeuche - 10 Dicembre 2007, 19:13:44 PM
E sarebbe anche parecchio fuorilegge... ;D

Ma perchè?  ??? Sulle vetture con lampadine separate è normale che gli anabbaglianti restino sempre accesi.

paperella

La terra di mezzo lasciamola a Bilbo Baggins e ai suoi compagni con i piedi pelosi.
Esiste ma il devio avrebbe un carico non previsto.
Suppongo!
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

viveladeuche

Citazione da: Voldenuit - 10 Dicembre 2007, 19:42:59 PM
Citazione da: viveladeuche - 10 Dicembre 2007, 19:13:44 PM
E sarebbe anche parecchio fuorilegge... ;D

Ma perchè?  ??? Sulle vetture con lampadine separate è normale che gli anabbaglianti restino sempre accesi.

Boh! ??? Bisognerebbe chiederlo al legislatore. Quando sono separati dalla fabbrica vengono considerati fari di profondità a tutti gli effetti. Per la precisione gli unici omologabili!

scanner79

Citazione da: paperella - 10 Dicembre 2007, 20:48:34 PM
La terra di mezzo lasciamola a Bilbo Baggins e ai suoi compagni con i piedi pelosi.
Esiste ma il devio avrebbe un carico non previsto.
Suppongo!

E' così!! Gia normalmente con le luci accesi e solo gli anabbalgianti ci passano circa 12A!

non oso immaginare con tutto accesso ... a meno che non ci sono i relè!
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

viveladeuche

Citazione da: scanner79 - 11 Dicembre 2007, 01:13:00 AM
Citazione da: paperella - 10 Dicembre 2007, 20:48:34 PM
La terra di mezzo lasciamola a Bilbo Baggins e ai suoi compagni con i piedi pelosi.
Esiste ma il devio avrebbe un carico non previsto.
Suppongo!

E' così!! Gia normalmente con le luci accesi e solo gli anabbalgianti ci passano circa 12A!

non oso immaginare con tutto accesso ... a meno che non ci sono i relè!

E c'è anche il problema del calore dentro la parabola.. (paura)

guidowi

Prima che nella parabola, dentro al bulbo!

[allegato eliminato dall\'amministratore]

viveladeuche

Già.. A me è già capitato nell'auto dei miei perché avevo montato le 80/100 (stupid)
Il portalampade in resina era diventato tutt'uno con l'h4!

i love mafalda

help, ho portato mafalda alla revisione e mi sono accorto (fortunatamente i il mecca  non se ne e' accorto) che il mio clacson a volte va' a volte non va' a distanza di alcuni minuti, secondo voi da cosa puo' dipendere

grazie
massimo

bulè

Controlla il faston sul clacson

tiotio

Citazione da: i love mafalda - 28 Dicembre 2010, 10:54:29 AM
help, ho portato mafalda alla revisione e mi sono accorto (fortunatamente i il mecca  non se ne e' accorto) che il mio clacson a volte va' a volte non va' a distanza di alcuni minuti, secondo voi da cosa puo' dipendere

grazie

era accaduto anche a me tanti anni fa, ovvero il clacson funziona ma solo un attimo e poi basta... mi pare fosse la membrana interna andata, io al tempo l'ho sostituito perchè si trovavano tranquillamente in demolizione, ma penso si possa riparare in qualche modo...

(felice)

2cvAX mirco

Citazione da: bulè - 28 Dicembre 2010, 11:26:11 AM
Controlla il faston sul clacson

il mio clacson non va più
qualcuno mi spiega cos'è il faston per favore  (?)
se c'è una foto... meglio (foto)
Auzz!

Watson

I faston sono i collegamenti tra i cavetti elettrici (i morsetti), qui una foto



non chiedermi altro, non sono un esperto, lasciao le risposte alle tue domande agli esperti  (felice)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Fabio

Citazione da: rz206 mirco - 30 Luglio 2012, 13:00:15 PM
il mio clacson non va più
qualcuno mi spiega cos'è il faston per favore  (?)
se c'è una foto... meglio (foto)
Una richiesta d'aiuto che qualche tempo fa avrebbe avuto una marea di suggerimenti ..... ora invece .....  (nonso)

Mirco, intanto bisogna capire se è effettivamente il clacson ad esser passato a migliior vita o se invece si tratta di una connessione elettrica un pò latitante .....  (sorpreso)

Apri il cofano motore ed individua il clacson sulla barra portafari, attaccato ad uno dei 4 dadi che reggono i parafanghi anteriori .... per l'esattessa quello di destra (lato guidatore).
Stacca la bananina di connessione e poi con uno spezzone di filo elettrico fai contatto sul positivo della batteria: se il clacson non è defunto preparati ad un bel BIIIP  (muoio)

Il clacson è morto: bene, cioè male .... trovane uno nuovo o semi-usato  (?) e rimontalo al suo posto.
Il clacson funge: bene, stavolta per davvero .... armati di tester e verifica se pigiando il pulsante del clacson alla bananina di cui sopra arrivano i 12V .....

...... se non arrivano i 12V (da verificare con un tester) vuol dire che hai un'interruzione di quel filo da qualche parte ....... e bisogna approfondire la faccenda  ;)


Intanto fai questi piccoli controlli ora, poi si vedrà  (felice)

griscormoran

A me gli abbaglianti non funzionano se non in una posizione intermedia.....Anzi se inserisco gli abbaglianti si spegne tutto...
Si può rimediare o devo cambiare tutto il blocco devio?