News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Sorpresa!

Aperto da Rufus, 07 Giugno 2009, 23:54:02 PM

« precedente - successivo »

Rufus

 (felice) Ciao amici!
guardate oggi cosa ho trovato mentre stavo pulendo il carburatore della mia dyane...  (muro)
Qualcuno mi saprebbe dire cosa può essere? (??)





Al tatto sembrerebbe SABBIA, una specie di terriccio, forse un accumulo di polvere??  (stupid)





Il vecchio proprietario dev'essere stato un amante dell' off-road!!!  (guid)  (muoio)

Ora il carburatore è bello lindo! Per scaramanzia ho lavato per bene il filtro dell'aria! Anzi, mentre lo pulivo ho notato che al suo interno non c'è una spugna, come nei normali filtri, bensì una retina a fori ripiegata in maniera circolare su se stessa... è normale? Devo procedere a verificare qualcos'altro??









Tengo fede al vecchio giuramento, se vivo felice poi muoio contento!

scanner79

Senza tastare non ti saprei dire cosa è. Probabilmente residui che erano nel serbatoio e che ora sono nel carburatore.

Potrebbe anche essere la vecchioa spugna del filtro che nel tempo si è disintegrata ed ha fatto quello che ha fatto.

A questo punto ti consiglierei di pulire bene bene anche il serbatoio e di cambiare il tubo che va dal serbatoio al carburatore.

Non perchè sia intasato anche quello, ma perchè c'è una circolare citroen che dice che con il passaggio alla benzina verde questo tubo, dopo anni di utilizzo della rossa, tende a spaccarsi.

A me a dir la verità è andata bene, nel senso che non è ancora successo niente, ma appena posso lo cambio anche io.

Ciao!!!
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

liberopensiero2cvllistico

 (felice) Se hai il serbatoio in metallo, consigliati bella pulizia e magari trattamento interno con prodotto Tankerite o similari  (felice)

PS: non è il filtro dell'aria, altrimenti....!!!  (stupid) ;) (abbraccio) (felice)

massimotto


Ciao, il filtro aria per quella cosa è innocente, personalmente ritengo sia ruggine, probabilmente proveniente dal serbatoio dovuto alla vecchiaia e alla presenza di acqua nella benzina che negli anni lo hanno rovinato. Se hai la possibilità e la manualità dovresti togliere il serbatoio, svuotarlo,  inserire una ventina di dadi da 13 e qualche bicchiere di solvente alla nitro, agitare energicamente su tutti i lati per disincrostare bene tutto, vuotare e risciacquare, Poi, a seconda di quello che ci hai trovato dentro, puoi decidere di fargli il trattamento con Tankerite o prodotti simili. Se invece il serbatoio risultasse a posto quella sabbia era dovuta all' uso di benzina sporca, quindi basta un pò di attenzione sul fornitore, e magari inserire in filtro supplementare tra la pompa e il carburatore.
Naturalmente se parliamo di serbatoio in metallo.

  (felice) Massimo
Mala tempora currunt.

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: massimotto - 08 Giugno 2009, 13:30:01 PM
inserire una ventina di dadi da 13 e qualche bicchiere di solvente alla nitro, agitare energicamente su tutti i lati per disincrostare bene tutto

Non per contraddire Massimo  (abbraccio), il lavoro di pulizia va fatto, ma anche se qualcuno lo fa e anche se sulla Rete qualcuno lo consiglia, i dadi metallici accoppiati al nitro sono quanto di meno indicato...!  :o Basta una piccola scintillina e ...



(stupid) (stupid) (stupid)

Per lavorare in sicurezza  (abbraccio), meglio usare dadi + liquido non infiammabile (anche acqua), oppure nitro o simili + materiale non ... scintillevole ;) , tipo ghiaia...

Negli anni 70 si consigliava di smontare il serbatoio, mettere due/tre pugni di sabbia, ghiaina, acqua e agitare senza pietà per qualche minuto, ripetere l'operazione due o tre volte, risciacquare per bene e mettere al sole ad asciugare.

Oppure anche "a secco": riempire il serbatoio a 1/3 con ghiaia diametro medio 4 mm, agitare energicamente per una decina di minuti, svuotare e cambiare il ghiaietto, ripetere l'operazione finché il ghiaietto che esce dal serbatoio non sarà più arrossato (quindi finché sarà finita la ruggine grossa).

Poi per pulirlo "a fondo" si puo' mettere nel serbatoio dell'acido fosforico, o un prodotto a base di acido fosforico (tipo il Remox), in concentrazione di almeno del 33% per un paio d'ore, muovendo spesso il serbatoio fino alla totale scomparsa della ruggine  (superok)

Infine lavarlo abbondantemente con acqua, lasciarlo asciugare ben bene e darci una doppia risciacquata con la benzina prima di installarlo  (felice)

guidowi

Ma il serbatoio di metallo si corrode con grande facilità quindi va esaminato dappertutto con la lente e non é affatto escluso che vada sostituito con uno in plastica.

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: guidowi - 08 Giugno 2009, 14:29:51 PM
Ma il serbatoio di metallo si corrode con grande facilità quindi va esaminato dappertutto con la lente e non é affatto escluso che vada sostituito con uno in plastica.

Beh ovvviamente si!  (abbraccio) :D Era implicito che se "trasuda", ancora ancora si può usare la Tankerite o simili, se è bucato si cambia... Ma visto il prezzo della Tankerite per un serbatoio così "grosso"...  ;) (felice)

Rufus

Cavolo, avrei pensato a tutto tranne che al serbatio!!  (stupid)
Appena ho un attimo di tempo verifico, sinceramente non ho neanche idea se è di plastica o di ferro... Spero di trovare sul manuale "stacchi e riattacchi" come si fa a staccare il serbatoio. Qualcuno comunque sa dirmi se nel filtro dev'esserci una spugna?

Grazie
(felice)
Tengo fede al vecchio giuramento, se vivo felice poi muoio contento!

massimotto


@ lp2cv mi hai salvato la vita ! Tu non sai quante volte ho eseguito questa pericolosa operazione senza pensare all' esplosione.  (?) D' ora in avanti solo acqua e bulloni o birra e bulloni.
Mala tempora currunt.

Lu

Nel filtro della benza, nessuna spugna.
Se hai il serbatoio di ferro, e' sicuramente cosa buona e giusta sostituirlo con quello in ABS.
Oltre che tenere 5 litri di piu', non da problemi di ruggine.
In giro dovresti trovarli abbastnza facilmente.
Se il tuo e' in ferro te ne accorgi chinandoti sotto il posteriore dell'auto e dandogli una bottarella per farlo suonare.

Staccare il serbatoio e' proprio facile, sono 4 viti attaccate al telaio.
Alzi l'auto sui cavalletti, ti sdrai sotto e guardi le viti.
Se ti procuri una chiave da 11 a T molto lunga, fai meglio.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Epy

Se è in ferro e vuoi continuare a mantenerlo, l'alternativa a bulloni, sassolini, ghiaia, ecc, è questa:



...... se vuoi continuo  :o

Rufus

Si si!!! continua fabio!!! questo è il genere di lavoro che mi entusiasma di più!!!
...e fammi immaginare, poi risaldi il tutto!! a dir poco un lavoretto con i fiocchi!  (su)


...oggi rimuginando ancora sulla famosa "sabbietta"  ho ipotizzato che potrebbe anche essere residuo della vecchia benzina super... fesseria astronomica? ? ? ?  (nonso)(??)
Tengo fede al vecchio giuramento, se vivo felice poi muoio contento!

Lu

IN parte lo e'.

Ma se il tuo serbatoioe' in ferro (e probabilmente lo è) tiralo giu' e dagli un occhiata,che male non fai.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: massimotto - 08 Giugno 2009, 17:07:14 PM
D' ora in avanti solo acqua e bulloni o birra e bulloni.

Grandeee!!!  (superok) Così alla fine dello shake-shake-shake  (ballo), non occorre manco svuotarlo, ma...



(ura) (ura) (ura) (birra) (su)  (abbraccio) (felice)

Rufus

 (muro) (muro) (muro) (muro) (muro)

..oggi ho verificato, il mio serbatoio è in ABS. Allora cosa diavolo potrà essere quella morchia  (?) siccome dal suono non riuscivo a capire ho provato con una calamita, se fosse stato d'acciaio avrebbe dovuto attaccarsi giusto? nel mio caso non si attaccava.. cmq per sicurezza appena ho un attimo di tempo procederò con il lavaggio..

(felice)
Tengo fede al vecchio giuramento, se vivo felice poi muoio contento!

claudyane6

il mio serbatoio in lamiera è in buone condizioni, vorrei mantenerlo essendo l'originale; provvederò alla verniciatura esterna ed al trattamento interno con pulizia e tankerite
qualcuno può consigliarmi dove è meglio acquistarla? che differenze ci sono tra i vari venditori?

drillo65

God save the TWIN