sostituzione pompa benzina con una elettrica

Aperto da sorrow, 15 Novembre 2013, 12:19:42 PM

« precedente - successivo »

sorrow

Ciao a tutti, in un impeto di "acquisto compulsivo" ho comprato su ebay una pompa elettrica a bassa pressione indicata, dal venditore, come adatta a 2CV4 2CV6 e Dyane.
Quest'attimo di follia mi ha però fatto nascere una Treccani di dubbi (era ovvio).
Qualcuno ha fatto già esperienza con l'utilizzo di una pompa elettrica per la 2CV?

Vorrei provare a montarla sulla mia, ma non so se devo eliminare/bypassare l'originale meccanica oppure metterla in serie alla vecchia... Non so in che modo posizionare la nuova per essere sicuro di non viaggiare su una "molotov"... e varie altre cosettine.

Qualcuno mi può dare assistenza???


Ciao da un "novellino"  (felice) e mille grazie! :)

MVO

Buongiorno, se vuoi montare la pompa elettrica ci sono due soluzioni :
elimini completamente la pompa meccanica,  toglendo i tubi benz. e montando i raccordi nella pompa elettrica, naturalmente trova un punto dove mettere la pompa elettrica, per esempio sul parafango sx, , lontana da fonti di calore ecc.
montaggio pompa elettrica (in bypass, in uso per RAID) con possibilità di inserimento della pompa con apposito interruttore all'interno abitacolo, in questo modo, in caso di guasto della pompa meccanica, puoi continuare a viaggiare.
In ogni modo, fai in modo che tutti i tubi siano il più possibile distanti dai collettori di scarico, magari avvolgendoli con guaina apposita ignifuga.
buon lavoro citronico
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it

sorrow

Grazie per la rapida risposta!!!
Per la soluzione "in bypass" posiziono la elettrica tra l'arrivo dal serbatoio e la pompa meccanica in serie (tubo da serbatoio - ingresso elettrica - uscita elettrica - ingresso meccanica - uscita meccanica - carburatore)???

Grazie.

MVO

Buonasera sorrow, dovresti fare così :
mettere un tubicino ad Y nella parte di arrivo serbatoio benzina (nella parte ant.sx del telaio) le due uscite , una -----> pompa AC, l'altra---->pompa elettrica (con apposito interruttore dentro l'abitacolo), nella parte sopra, prima del carburatore un'altro tubicino ad Y, uno dalla pompa AC-------> carburatore, l'altro dalla pompa
elettrica----->carburatore, i tubi come già descritto devono stare il più possibile lontano dai collettori scarico, fissati bene, e la pompa elettrica deve essere fissata bene con qualcosa di supporto elastico di gomma  (es al parafango ant sx).Se vuoi altre info, chiedi pure. Personalmente,non ritengo necessario montare due pompe benzina, ma se è una cosa che ti piace fare, fallo pure, ma stai molto attento alla tenuta dei tubi ed alle fascette che potrebbero allentarsi con il tempo, ed una pompa elettrica, una volta collegata ellettricamente, potrebbe in caso di malfunzionamento di qualcosa, continuare a spruzzare benzina senza poterla fermare sino a che il circuito elettrico non è disinserito.
In bocca al lupo per la riuscita del tuo lavoro.
Saluti citronici
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it

sorrow

Tutto chiarissimo. Vedi, il problema è che mi è già successo diverse volte il "blocco" della pompa meccanica per surriscaldamento. La penultima volta in autostrada in fila per lavori senza la possibilità di accostare. Non avevo la classica bottiglietta d'acqua e si è verificata una situazione molto spiacevole... L'ultima volta dopo aver fatto, una settimana fa, appena 45 km. Di pompe, negli ultimi anni, ne ho già cambiate 3 e volevo cercare una soluzione che mi consentisse immediatamente di trarmi d'impaccio da situazioni problematiche. Se la doppia pompa mi consentisse:
1- di non rimanere a piedi o dover aspettare il raffreddamento della pompa
2- di consentire, magari, con il movimento della vettura che funziona con la seconda pompa, di ripristinare l'uso della "meccanica"
3- di avere comunque un back-up per qualsiasi evenienza
sarei già soddisfatto della scelta.
Per quanto riguarda le "ovvie" accortezze per evitare inutili rischi, certo c'è da studiare un attimo l'assemblaggio migliore... ma se questa è una soluzione adottata per i RAID......

Grazie  (superok)

scanner79

Beh direi che oltre il problema della pompa ci sono anche problemi di calore.

La pompa è vero che si riscalda, ma cambiarne 3 in diversi anni forse è un po' troppo.

Il radiatore dell'olio è bello pulito?? i condotti di raffreddamento sono al loro posto??
Carburazione, candele etc etc sono efficienti???

Tutto questo può influire non poco sulla temperatura del motore e parlo per esperienza personale.

La 2cv funziona lo stesso, ma non è efficiente.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

sorrow

Un po' di cose le ho controllate. La carburazione è a posto (le candele sono in perfetta salute e si presentano bene all'osservazione), il radiatore dell'olio è pulito ed ho effettuato il cambio olio di recente.
Ho acquistato l'auto quasi dieci anni fa da una ragazza che me l'ha consegnata con il motore rifatto per un grippaggio e con 10.000 km. L'auto va benissimo ed è piuttosto veloce (perlomeno rispetto all'altra 2CV che possiedo, una special del 1985), ma ha sempre avuto il "vizio" di scaldare parecchio. Tempo fa mi venne in mente di utilizzare una modifica sul carter della ventola per convogliare un po' d'aria sulla pompa, tipo la presa d'aria presente sulla Dyane che alimenta il filtro dell'aria, ma non ho mai realizzato la cosa. Forse poteva essere una buona idea, chissà.... (nonso)  

Ludo

Forse ti sto dicendo una min@iata, in tal caso verrò fustigato ;D

L'astina che comanda la pompa, prova a sostituirla.
La stupidità divora facce e nomi senza storia

sorrow

....interessante.... ma dove ne trovo un'altra????

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

COIO3

Citazione da: sorrow - 15 Novembre 2013, 16:21:36 PM
Di pompe, negli ultimi anni, ne ho già cambiate 3


Gia questa affermazione suona strana, nel senso che o vinci la coppa sfiga oppure cerchi altrove quello che sembra essere un problema di pompa (??)


Sono parecchie le cose che funzionano male quando scaldano, bobina, candele, punte e condensatore e anche la pompa certamente, solo che statisticamente una pompa nuova non da problemi e se di pompe nuove ne monti tre di fila allora probabilmente ti conviene cercare il problema altrove  (nonso)


Per contro non capisco come faccia un motore a scaldare parecchio o molto piu' di un altro perfettamente uguale da progetto, e come mai tutto questo calore generi problemi alla pompa che per sua natura e' costantemente raffreddata dalla benzina che vi transita, e non genera problemi altrove, li dove il calore si genera, tra cilindro e testata (??)


(nonso) Mimmo.
Whatever Works ;)

sorrow

Io posso solo confrontare la temperatura del motore della Special con quella della Charleston (quella col problema). Tempo fa ho fatto un giro con la mia ex alla guida della Special ed io sulla Charleston, ci fermiamo a prendere il caffè ed io, proprio per controllare questo aspetto, apro i cofani e la differenza in termini di calore è evidente. Non so quale sia il problema ma la bi-grigia scalda molto di più della Special.

Quello che dici mi torna, ma il mistero resta.....  (nonso)

Ludo

Citazione da: COIO3 - 19 Novembre 2013, 11:02:20 AM
Citazione da: sorrow - 15 Novembre 2013, 16:21:36 PM
Di pompe, negli ultimi anni, ne ho già cambiate 3


Gia questa affermazione suona strana, nel senso che o vinci la coppa sfiga oppure cerchi altrove quello che sembra essere un problema di pompa (??)


Sono parecchie le cose che funzionano male quando scaldano, bobina, candele, punte e condensatore e anche la pompa certamente, solo che statisticamente una pompa nuova non da problemi e se di pompe nuove ne monti tre di fila allora probabilmente ti conviene cercare il problema altrove  (nonso)


Per contro non capisco come faccia un motore a scaldare parecchio o molto piu' di un altro perfettamente uguale da progetto, e come mai tutto questo calore generi problemi alla pompa che per sua natura e' costantemente raffreddata dalla benzina che vi transita, e non genera problemi altrove, li dove il calore si genera, tra cilindro e testata (??)


(nonso) Mimmo.

Io comincerei a guardare il radiatore dell'olio, se intasato di morchia, raffredda una beata cippa di niente, cosi come le teste e i cilindri, ne ho visti di cosi incrostati da essere irriconoscibili......questo può essere un motivo di temperature alte, no?
La stupidità divora facce e nomi senza storia

sorrow

...condivido. Controllerò nel week end. Grazie. (su)