Strano comportamento e rumore sospetto..

Aperto da Ludo, 19 Ottobre 2013, 13:30:47 PM

« precedente - successivo »

Ludo

Quando la Shosanna mi portò la macchina, mi accorsi che qualcosa non andava, nel senso che se schiacciavo in modo da aprire il secondo corpo, la macchina invece di accellerare, rallentava, bisognava schiacciare e rilasciare,per lanciarla, e cosa non mi convinceva era il fatto che la vite di regolazione sul carburatore era tutta svitata, a richiuderla manco a parlarne , si spegneva subito (nonso)

Notai anche un battito, che imputai alle valvole.

Ora:

Per sicurezza, ho subito cambiato puntine e condensatore, e controllato il tutto...la lampada spia si accende nel medesimo istante in cui la spina entra nel foro del volano.

Arrivate le guarnizioni, ho escluso anche quella che davo per scontato, avendo trovato i bulloni che serrano il ragno lenti, un'aspirazione indesiderata, cosi come mi sono accorto che tra carburatore e basetta e tra basetta e ragno di guarnizioni nemmeno l'ombra (?).

messo tutto a posto, registrato le valvole, sto motore non mi convince....., all'avviamento, come già succedeva prima, parte al primo colpo per spegnersi subito, anche se tieni premuto a fondo o tiri l'aria, ci vanno nuovamente 3 avviamenti con pedale a fondo per farlo partire (nonso), ho provato a staccare il tubo benza, (perché la sensazione è che manchi benzina) ma arriva bene....
Il minimo è irregolare e in ogni caso la vite di regolazione chiede di stare praticamente spalancata (sorpreso).. e c'è quel battito....

Battito che se ruoto la scatoletta delle puntine a ritardare,si attenua, ma non è che giri meglio (nonso)


(help) (aiuto) (aiuto) (aiuto)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ludo

#1
Qui, allo smontaggio era tutto bagnato



Dimenticavo:

Il battito proviene dal lato passeggero, ma non riesco a capire se dal cilindro o dal blocco motore (nonso)
un'altra cosa che ho notato, è che sul cielo del pistone lato passeggero niente olio, mentre sull'altro ce n'era eccome.......
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

A occhio mi sa che ci siano diversi problemi, ma quasi tutti sono incentrati sul carburatore.

Come ben sai, è il caso che sopra e sotto il distanziale di bachelite ci siano le guarnizioni.
Ma prima di montarle, prova a vedere la planarità della base del carburatore.
Ti basta adagiarlo su un vetro (tipo la terza luce) e vedere se balla.
Se balla, una sana cartavetrata e torna dritto.

Poi le guarnizioni sul ragno. Anche quelle vedi di metterle nuove, ma prima verifica che appoggino su un piano dritto e ben pulito. In quel caso, se c'è da scartavetrare, prima riempi il buco di grasso.

Poi la revisione del carburatore: una sana pulizia di tutti i getti non sarebbe male.
Magari lo smonti tutto, lo bollisci nel succo di limone oppure lo porti da un carburatorista e lo puliscono con gli ultrasuoni.

Se hai una pompa nuova mettigliela, secondo me son 15 euro spesi bene.
Idem i tubi benza, tutti i pezzetti in gomma è bene sostituirli.

Il battito, invece, non è un bel segno.
Se ne è già parlato in altro post.
Puoi cercare di far andare il motore a un cilindro in modo da capire se il battito succede sull'albero o sul pistone. Se però il battito è al centro del motore (sull'albero) non è un bel segno.

Prova a mettere tutte le guarnizioni fatte bene, regolare le punterie per benino, carburatore revisionato e pulito e poi senti cosa succede.

Se poi hai anche bobina, candele e cavi nuovi, ben vengano.

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Ludo

Lu, le guarnizioni le ho messe tutte nuove, tutte le registrazioni ricontrollate.... ma mi sembrava strana la posizione della fase, dello scatolotto...inizialmente, data la mia scarsa preparazione meccanica non davo peso , poi, 2 parole scambiate con Shosanna mi hanno schiarito le idee, ho sostituito la camme che comanda le puntine, lo scatolotto ha assunto una posizione decente, il battito è quasi sparito e gira molto ma molto meglio.

Resta da provarla su strada, ma credo possa andare ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

scanner79

Può succedere che la camma si consumi, quindi per fare andare la makkina decentemente bisogna trovare la farse ad orecchio.

Questo è uno dei tanti motivi perchè si sostituisce tutto con la centralina ... non c'è più il consumo della camma!!

Hai messo un poco poco di grasso sulla camma??? il grasso ideale dovrebbe essere quello al litio che si aggrappa alla camma.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Ludo

Citazione da: scanner79 - 19 Ottobre 2013, 20:26:06 PM
Può succedere che la camma si consumi, quindi per fare andare la makkina decentemente bisogna trovare la farse ad orecchio.

Questo è uno dei tanti motivi perchè si sostituisce tutto con la centralina ... non c'è più il consumo della camma!!

Hai messo un poco poco di grasso sulla camma??? il grasso ideale dovrebbe essere quello al litio che si aggrappa alla camma.

(felice)

Messo, ma ho messo il Molikote, quello avevo (nonso) ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

scanner79

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Lu

Ma il discorso accensioni e vite dell'aria?
Tutto risolto con le sole guarnizioni?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Ludo

La vite dell'aria non mi convince ancora, in ogni caso devo provarla su strada, poi vedrò...
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Shosanna

(ciao)

...le problematiche legate al motore che Ludo ha elencato erano già presenti prima che ci mettesse mano lui: il "battito", il problema dell'accensione (che si è presentato solo dopo la rottura del telaio non prima. Forse perché non mettevo in moto il motore quotidianamente come prima. Quando me ne sono accorta ho cominciato a farlo girare anche "da ferma" tutti i giorni e partiva con mezzo giro di chiave) la mancanza di "reattività" in accelerazione.

Alcuni interventi erano già stati fatti qualche mese fa:  sostituzione della pompa benzina con una nuova, insieme ai tubi.  Tempo prima puntine, condensatore e fatto pulire il carburatore... cavi candele nuovi e candele idem, non la bobina.
Adesso anche le guarnizioni.
Per quanto riguarda ragni, lenti ecc  ecc non ho idea di cosa stiate parlando! (sorpreso)

Di tutte le questioni  elencate il primo problema sembra essere  stato risolto, (grazie Ludo (felice1)), il secondo credo e spero sia un falso problema...

Restano quelli legati alla vite dell'aria e del carburatore...(nonso)

Ludo quando la proverai su strada...ricordati che non sei al LUNA PARK!!!  >:( ;D

guidowi

Citazione da: Ludo - 19 Ottobre 2013, 13:30:47 PM

Battito che se ruoto la scatoletta delle puntine a ritardare,si attenua, ma non è che giri meglio (nonso)


Brutta cosa che sa di biella o di spinotto ma se è a destra è la tipica biella post-radiatore...

Ludo

#11
Citazione da: guidowi - 20 Ottobre 2013, 20:41:26 PM
Citazione da: Ludo - 19 Ottobre 2013, 13:30:47 PM

Battito che se ruoto la scatoletta delle puntine a ritardare,si attenua, ma non è che giri meglio (nonso)


Brutta cosa che sa di biella o di spinotto ma se è a destra è la tipica biella post-radiatore...

Ne ho il timore, ma si è fatta Rosignano /Torino, possibile? (nonso)

Ah!, smontando per cambiare le guarnizioni dei cannocchiali, nel convogliatore di DX , c'erano 3 pale di ventola, ...anche questo da da pensare........
La stupidità divora facce e nomi senza storia

InvisibleMan

Citazione da: Ludo - 20 Ottobre 2013, 20:42:56 PM
Citazione da: guidowi - 20 Ottobre 2013, 20:41:26 PM
Citazione da: Ludo - 19 Ottobre 2013, 13:30:47 PM

Battito che se ruoto la scatoletta delle puntine a ritardare,si attenua, ma non è che giri meglio (nonso)


Brutta cosa che sa di biella o di spinotto ma se è a destra è la tipica biella post-radiatore...

Ne ho il timore, ma si è fatta Rosignano /Torino, possibile? (nonso)

Ah!, smontando per cambiare le guarnizioni dei cannocchiali, nel convogliatore di DX , c'erano 3 pale di ventola, ...anche questo da da pensare........

ludo...non ho mica capito..
3 pale di ventola nel convogliatore?
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

InvisibleMan

mi spiegate della tipica biella post-radiatore?
(nonso)
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

guidowi

Una fusione di bronzina è più facile che accada alla biella destra perchè la sua lubrificazione avviene a valle del radiatorino di raffreddamento dell'olio che può otturarsi per qualche porcheria vagante nello'olio anche momentaneamente, ma per fare il danno basta un attimo.
Anche le tre pale rotte sono importanti: l'olio nel radiatore è raffreddato di meno e la ventola gira sbilanciata.

Ludo

Non so a quando risalgono, la ventola che è su è buona....
La stupidità divora facce e nomi senza storia

MVO

Buongiorno Claudio, se ci sono dei pezzi di pale di ventola all'interno della testa, può essere che il motore aveva avuto una strinata tempo prima, la ventola è stata cambiata, ma probabile che c'è un poco di gioco su uno spinotto di biella ....., il motore và ugualmente, ma si sente il battito ........finchè regge.
Buona giornata
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it
p.s. ma tu quando dormi !!!!!!!!!!!!!!

Lu

#17
Quel "battito" non è un bel segno, ma se viene dall'albero non ci si può fare nulla.
Se viene dall'albero il danno è già fatto 
Come implicitamente suggerisce Guido, è bene controllare il perfetto funzionamento del radiatore, ma poi si usa il motore così com'è -tenendo sempre a posto l'olio- e se deve morire... morirà... quando gli andrà di farlo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

guidowi

Scusa Ludo, ma non hai il collettore già smontato?
Non conviene tirare giù la testa e il cilindro e vedere se è lo spinotto o magari il pistone strinato che scampana?
Se è la boccola dello spinotto qualche acrobazia per cambiarla sulla biella senza smontare di più si può fare, se il pistone è strinato vanno cambiati entrambi con cilindri etc. ma almeno fatto 30 fate 31; viaggerebbe almeno in sicurezza senza rischi di rimanere per strada.
Se invece è la biella che ha gioco sull'albero penso convenga trovare un rimedio subito per la stessa ragione.
Se poi la macchina si inchioda succede sempre di notte quando piove e coi bambini in macchina!

Ludo

Citazione da: guidowi - 21 Ottobre 2013, 14:02:46 PM
Scusa Ludo, ma non hai il collettore già smontato?
Non conviene tirare giù la testa e il cilindro e vedere se è lo spinotto o magari il pistone strinato che scampana?
Se è la boccola dello spinotto qualche acrobazia per cambiarla sulla biella senza smontare di più si può fare, se il pistone è strinato vanno cambiati entrambi con cilindri etc. ma almeno fatto 30 fate 31; viaggerebbe almeno in sicurezza senza rischi di rimanere per strada.
Se invece è la biella che ha gioco sull'albero penso convenga trovare un rimedio subito per la stessa ragione.
Se poi la macchina si inchioda succede sempre di notte quando piove e coi bambini in macchina!

E' che c'hai ragione, e io sono un pirla, sentito il battito attenuarsi parecchio cambiando la camme delle puntine e messo in fase,(la posizione dello scatolotto/spinterogeno) è cambiata parecchio) ho pensato fosse quello.

Visto che l'auto è ancora qui, e visto che il motore l'ho tenuto in moto si e no 5 minuti, posso tirar giù di nuovo senza dover sostituire di nuovo le guarnizioni del ragno?
La stupidità divora facce e nomi senza storia

guidowi

Direi che le recuperi... ma uno come te deve averne un cassetto pieno!  ;D

Ludo

Purtroppo no, il cassetto delle monete per comperarle è sempre perennemente vuoto (stupid)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ludo

Ho ancora un quesito.....lo so che sono rompi cuddiuni........ ;D

La 2 cv di Shosanna è arrivata qui che la frizione andava bene, nessun rumore...

Avevaperò il telaio in questo stato (sorpreso)



Quando ho tirato giù il motore, ho "bestemmiato " parecchio, ho dovuto far leva tra volano e campana per sganciarlo, ed al rimontaggio, pur non avendo toccato la frizione, mi è scesa l'ernia al disco, al Cd, ed alla musicassetta, non entrava manco a morire, ....

Ora, premendo il pedale della frizione ...un sibilo. (sorpreso)

pensando al lavaggio accurato con l'idropulitrice e varo detersivi e benzina ho pensato d'aver seccato/asciugato il cuscinetto reggispinta dal suo  grasso(anche se mi sembra strana la cosa), tiro giù di nuovo e metto su un cuscinetto che avevo, nuovo ma non di marca conosciuta, una frizione regalatami da Michel, a basso costo.....il fischio è lo stesso, solo se premo il pedale... (nonso)

Può il telaio rotto malamente(stava più o meno dritto perché avevano saldato i fondi della scocca al telaio stesso) aver piegato qualcosa li in mezzo? (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

guidowi

no, se fischia come prima direi che o anche il secondo cuscinetto è ciucco, sempre che sia del tipo giusto (quella 2cv deve avere la frizione a tre levette) oppure potrebbe essere rovinata la boccola nell'albero motore dove l'alberino del cambio si infila assemblando il motore e il cambio.
Quella boccola deve essere lubrificata con grasso che non cola e ci deve essere un piccolo paraolio per realizzare la tenuta.
Se la boccola si è ossidata e semigrippata con l'alberino potrebbe aver causato la difficoltà dello smontaggio e il fischio quando schiacci la frizione e l'alberino del cambio non gira più con l'albero motore.

Ludo

Grazie Guido (abbraccio)

Tiro giù di nuovo e vedo di cavarci i piedi, sta macchina deve andare.
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Acapippo

 (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) Ho davvero trovato un telaio peggio di quello della mia Serena  (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
Slower, lower, louder ✌

10nico

Scusate se riapro questo post, ma mi incuriosiva sapere come andata a finire col motorello.

Si è salvato in modo incruento o sono stati necessari interventi drastici  (sorpreso) ?

Ciao a tutti!  (felice)

Lunga vita e popperità (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

nomad

Avrete sostituito il telaio ......???  (muro)  (muro)  (muro)