infiltrazioni acqua

Aperto da rinofranco3, 07 Gennaio 2008, 14:03:34 PM

« precedente - successivo »

bibino59

#30
Citazione da: guidowi - 09 Marzo 2015, 23:04:32 PM
Beh, sulla lamiera ci andrebbe una sottile guarnizione di neoprene su cui si adagia quella in gomma dello sportellino, come in origine.
Hai detto che hai sostituitolo sportello di areazione? il colpevole è quasi sicuramente lui.
I ricambi di oggi hanno la bordatura della lamiera esterna, che si ripiega per tutto il perimetro sulla lamiera interna, pressata più leggermente rispetto alle originali dell'epoca.
Questo fa si che filtri dell'acqua nell'intercapedine dello sportello che a sua volta, attraverso due o tre fori sulla modanatura verso l'abitacolo, la rovescia all'interno.
Il rimedihttp://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11243/normal_P1030597.JPGo? temo che non ci sia.  (nonso)

Queste le vestigia delle  due guarnizioni sotto lo sportellino: quella fissata superiore, e quella inferiore che fa da battuta. (prima del restauro, macchina mai smontata, guarnizioni originali)
primhttp://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11243/normal_P1030595.JPGa


Scusate sono le prime foto che carico.... :(
Uno che si diverte a guidare una 2cv NON PUO' essere cattivo.

La cosa più preziosa che abbiamo in assoluto è il tempo. I soldi vanno e vengono, se ce li rubano li possiamo anche rifare; il tempo va solo e non ritorna. E soprattutto nessuno di noi può' sapere quanto ne ha a disposizione.  R.G.

bibino59

... Più chiaramente, quella superiore - la piu' importante - è quella che, come dice Guido,  va messa al momento del montaggio tra la carrozzeria e la guarnizione vera e propria fissata allo sportellino.
Uno che si diverte a guidare una 2cv NON PUO' essere cattivo.

La cosa più preziosa che abbiamo in assoluto è il tempo. I soldi vanno e vengono, se ce li rubano li possiamo anche rifare; il tempo va solo e non ritorna. E soprattutto nessuno di noi può' sapere quanto ne ha a disposizione.  R.G.