News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


ferma dopo 5 km in salita

Aperto da Giova2cv, 30 Maggio 2014, 15:36:24 PM

« precedente - successivo »

Giova2cv

Ciao a tutti 2/3 giorni fa eravamo con mia sorella a casa sua e dovevamo riportare la 2cv al garage circa una 20ina di km da lì, mia sorella abita in un posto totalmente pianeggiante ma per arrivare al garage si deve fare una strada tutta in salita per circa 15km. A metà salita , abbiamo iniziato a sentire un rumore metallico e la macchina ha iniziato a perdere potenza ha fatto un balzo e si è spenta. Ho aperto il cofano e dalla testata destra proveniva un po' di fumo blu, abbiamo aspettato 20 min e la macchina è ripartita ma non abbiamo superato i 30 km/h per paura che si rifermasse.
Premetto che il motore è un 602 e la ventola ha una pala rotta (quindi invece che 9 sono 8), ieri ho dato anche una ripulita al radiatore dell'olio che non era pulitissimo....
Cosa potrebbe essere stato?????...io ho attribuito la colpa ad un surriscaldamento del motore anche se a volte d'estate quella strada la percorriamo anche 4 volte al giorno con 30 gradi e non era mai successo ???

(felice)

Ritchie

curiosità: hai poi verificato il livello dell'olio motore?

Lu

Ma fra il prima e il dopo il rumore della macchina è cambiato?
Quel rumore "metallico" (che di per se non descrive un granchè) è rimasto anche al riavvio?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Giova2cv

@Ricky il livello è regolarissimo, l'olio è stato cambiato 3700 km fa

@Lu il rumore era come un battito metallico (tipo macchina diesel a freddo per intenderci ma molto meno) e dopo non l'ha più fatto

Giova2cv

p.s il fatto che una pala della ventola sia spezzata incide parecchio sul raffreddamento?

Lu

La paletta mancante influisce poco e niente.
Però qualcosa è successo e quando aprirai il motore ne troverai le tracce.

Verifica sempre l'olio e filtro dell'olio e fai in modo che abbia sempre olio buono.
Usala normalmente e se c'è un danno, il problema salterà fuori.
Tanto ormai il danno -se c'è- è già fatto.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Giova2cv

speriamo non sia nulla di grave ora come ora se avesse qualche problema grosso sarei costretto a lasciarla ferma per tanto tempo...

scanner79

Chiedo venia Lu, non per fare bastion contrario,

non sto a fare i calcoli ... una pala mancante direi che incide, ma non so quanto.

Sicuramente una pala con tutte le alette funziona meglio di quella a cui manca una paletta.

Per il resto concordo con Lu.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

grano

Giova2cv per caso era la salita che sale a Castellina in chianti , se è quella domenica al raduno di staggia quando salivamo c'era una 2cv che faceva un fumo molto molto molto sospetto

guidowi

La pala incide anche per la bilanciatura della rotazione del motore; senza una pala, di poco, ma si induce una eccentricità della rotazione.
Descritta così temo che hai grippato un pistone.
Avviandola a motore freddo potrebbe ripresentare il battito che poi si affievolisce scaldandosi.

Ciao
Guido

Ortenz&Lady

com'è andata a finire? sono curioso
DUE CAVALLI, GUIDI E BALLI.

Giova2cv

Ciao a tutti ragazzi dopo una mia lunga assenza sul forum!! Dopo questo topic con la 2cv abbiamo fatto un'estate (2014) tranquillamente e anche l'anno successivo (2015)...è stata ferma un inverno come sempre. Da Novembre sono patentato per cui con grande gioia a fine Aprile l'ho rimessa in moto e non dava assolutamente problemi...Nel frattempo ho comprato la ventola nuova da DKS vicinissimo a casa mia e fin qui tutto ok. Il livello dell'olio quando sono partito era regolare e dopo 200-300 km raduno di staggia compreso ho notato che il parafango era pieno d'olio. Ho aperto il motore e credo che alla fine il danno di quel maledetto giorno sia venuto fuori col tempo, la parte sinistra del motore è totalmente allagata, panico! gli schizzi d'olio sono arrivati ovunque.
In conclusione ad inizio settimana nuova la porto qua vicino casa mia e cambio subito la ventola ed aspetto il verdetto (da ex meccanico citroen 65 enne molto bravo). Avrei delle foto se riesco a postarle rendono molto più l'idea della mia blanda spiegazione  ;D ;D ;D sono un 19enne squattrinato spero ci sia da spendere poco perchè senno sono Ca**i
(felice) (felice) (felice) (felice)


Sam

non centra nulla ma vedo che anche lei ha chiuse le bocchette dell'aria   ;D
Teoria freuDYANE

Giova2cv

Citazione da: Sam - 13 Maggio 2016, 22:31:28 PM
non centra nulla ma vedo che anche lei ha chiuse le bocchette dell'aria   ;D
Sisi tanto spiffero più, spiffero meno  (muoio) (muoio)

claudyane6

Citazione da: Sam - 13 Maggio 2016, 22:31:28 PM
non centra nulla ma vedo che anche lei ha chiuse le bocchette dell'aria   ;D

quello che mi stupisce è che un diciottenne da del LEI ad un'altro diciottenne

10nico

Citazione da: claudyane6 - 14 Maggio 2016, 09:51:36 AM
Citazione da: Sam - 13 Maggio 2016, 22:31:28 PM
non centra nulla ma vedo che anche lei ha chiuse le bocchette dell'aria   ;D

quello che mi stupisce è che un diciottenne da del LEI ad un'altro diciottenne

Non è colpa sua, ha preso la ziite in forma grave  (stupid)

(muoio)

In merito al motorello a bagno d'olio, io la sparo la:

sono andate in mazza le guarnizioni dei cannocchiali e l'olio ha perso pressione da quel lato, da lì il rumoraccio metallico (testa senza lubrificazione).

Hovvintoquaccheccossa?  (?)

(muoio)
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Sam

Citazione da: claudyane6 - 14 Maggio 2016, 09:51:36 AM
Citazione da: Sam - 13 Maggio 2016, 22:31:28 PM
non centra nulla ma vedo che anche lei ha chiuse le bocchette dell'aria   ;D

quello che mi stupisce è che un diciottenne da del LEI ad un'altro diciottenne

Emmmm...
Citazione da: 10nico - 14 Maggio 2016, 10:09:42 AM
Citazione da: claudyane6 - 14 Maggio 2016, 09:51:36 AM
Citazione da: Sam - 13 Maggio 2016, 22:31:28 PM
non centra nulla ma vedo che anche lei ha chiuse le bocchette dell'aria   ;D

quello che mi stupisce è che un diciottenne da del LEI ad un'altro diciottenne

Non è colpa sua, ha preso la ziite in forma grave  (stupid)

(muoio)

Ecco  ;D
Teoria freuDYANE

Giova2cv

 (muoio) (muoio) (muoio)

Comunque scherzi a parte ;D il punto è che il motore ha un rumore che è normalissimo, sia al minimo, sia leggermente più tirato e ci son rimasto male, ho guardato il livello dell'olio quando l'avevo messa ferma era vicino al massimo adesso invece è alla metà precisa fra min e max  ???
Vi giuro non vedo l'ora di arrivare verso martedí/mercoledí e a motore aperto capire cosa sia (sorpreso)

Giova2cv

La grande perdita d'olio era dovuta al radiatore dell'olio che sostituirò il prima possibile, meccanicamente sono a posto adesso...peccato che Sabato mi sia saltato sul cofano un daino enorme per cui ho distrutto calandra, parafango sx, paraurti e cofano...Non si smette mai di spendere!!  (nonso) (nonso) (nonso) (felice)

Sam

 (stupid) (muro)
pure a lei..
che peccato.. mi dispiace davvero tanto.. l'importante e che non lei si sia fatto male..
tutto s'aggiusta  (su)
Teoria freuDYANE

Giova2cv

Dammi pure del tu  ;D
comunque il problema di questo topic è risolto  (su) (su)
per il resto vedremo  (felice) (felice) (felice)