Tubo benzina

Aperto da speed, 14 Novembre 2013, 19:07:33 PM

« precedente - successivo »

speed

Ciao a tutti devo sostituire il tubo benzina che va dal parafango ant sx sino all ingresso carburatore ... qualcuno ha foto del passaggio originale oppure sa dirmi il diametro e materiale di quello originale?

Saluti

scanner79

Il diametro e 5mm

Nel mezzo c'è la pompa benzina.

Dal tubo di nylon parte per infilarsi sotto un gancio che sta attaccato ad un perno del supporto paraurti per poi salire alla pompa.
Dalla pompa al carburatore il percorso è unico e la lunghezza falla abbondante nell'ultimo tratto, ma fai in modo che non tocchi vicino ai collettori!!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

salbifulco

scusate cito MVO:

""Buonasera a tutti, e nò, sul tubo benzina stiamo buoni, anche se sui manuali citroen ci sarà scritto che il tubo deve essere di diametro 5 (montato in origine senza fascette), forse la citroen si riferiva ai tubi quando la benzina era la (super rossa), il tubo ci vuole da 5,5 (se si riesce a trovare) oppure da 6mm (con dicitura e scritte varie in verde) con tanto di montaggio di fascette inox di quelle buone ed apposita guaina (lana di roccia, lana di vetro od altro materiale ignifugo, la guaina di amianto per tubi del riscaldamento non si trova più in vendita) da mettere vicino al collettore del carburatore, dove passa il tubo benz. Provate a guardare sul sito di MCC o di Davide Auto, Burton , MCDA  ecc.ecc. non ho guardato, il diametro del tubo per benzina verde per 2CV che forniscono loro (MCC cod.1010210 ½ metro tubo da diam.6 costo 7,52euro). Per le fascette che con il tempo possono allentarsi, è vero, provate a cambiare marca di tubo di gomma, il tubo rinforzato con più teli infatti ha quel difetto, dovuto alla benzina verde che fa allentare la gomma.
Naturalmente questo è un mio parere personale
Saluti citronici
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it""


sdeghedè sdeghedè

claudyane6

se possono esserti utili ho 3 foto del percorso del tubo benzina dal pianale al carburatore



e un paio della pompa benzina



guidowi

Dalle microschede dei ricambi, il numero 6 è il nostro tubo



nella descrizione del numero 6 sono elencate le misure: 5mm (interno) x 12mm (esterno) x 950mm (lunghezza)



Sul fatto che il diametro interno sia proprio 5 penso che così non ci siano più dubbi !

claudyane6

grazie guido della microscheda che mi permette di fare delle domande precise:

il tubo numero 5 di che diametro è 5 o 6?
il tubo numero 7 è in ferro o rame? diametro? che funzione ha?
il tubo senza numero tre il 5 ed il 7 serve da raccordo tra i due o da riparo
il tubo numero 5 di diametro 5  può entrare direttamente nel tubo numero 6?
come si fissa?
sulla mia dyane del 78 non c'erano fascette mentre su quella del 82 che ho demolito c'erano le fascette....

la numero 2 è la membrana della pompa, si trova? io non ricordo di averla vista nei vari cataloghi

grazie

Ludo

Le membrane le ho viste, a 6 ed a 8 buchi (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

claudyane6

Citazione da: Ludo - 18 Novembre 2013, 08:50:52 AM
Le membrane le ho viste, a 6 ed a 8 buchi (nonso)

come da foto sopra la mia è a 6


OT: Ludo cosa fai qui  a quest'ora? sei ancora febbricitante?

Ludo

Citazione da: claudyane6 - 18 Novembre 2013, 08:56:29 AM
Citazione da: Ludo - 18 Novembre 2013, 08:50:52 AM
Le membrane le ho viste, a 6 ed a 8 buchi (nonso)

come da foto sopra la mia è a 6


OT: Ludo cosa fai qui  a quest'ora? sei ancora febbricitante?

Purtroppo si (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

guidowi

Citazione da: claudyane6 - 18 Novembre 2013, 08:47:40 AM
grazie guido della microscheda che mi permette di fare delle domande precise:

il tubo numero 5 di che diametro è 5 o 6?
il tubo numero 7 è in ferro o rame? diametro? che funzione ha?
il tubo senza numero tre il 5 ed il 7 serve da raccordo tra i due o da riparo
il tubo numero 5 di diametro 5  può entrare direttamente nel tubo numero 6?
come si fissa?
sulla mia dyane del 78 non c'erano fascette mentre su quella del 82 che ho demolito c'erano le fascette....

la numero 2 è la membrana della pompa, si trova? io non ricordo di averla vista nei vari cataloghi

grazie

Il tubo 5 è quello in rilsan ed è da 6mm esterno che deve entrare nel 5 interno.
Il tubo 7 da 6 anche lui direi sia in ferro vista la ruggine abbondante di cui è sempre coperto.
Il tubo senza numero è uno spezzone di tubo 6 da 6  :) che fa da manicotto di unione tra il rilsan e la parte in gomma. Il rilsan è delicato e quando si deve staccare il tubo come per smontare il motore si stacca lo spezzone metallico dal tubo in gomma che va verso la pompa.
Il tubo 5 di diametro 6 entra direttamente nel tubo 6 di diametro 5 (che contorti!) ungendolo con olio di vaselina.
In qualche minuto la vaselina evapora e la tenuta è buona per anni senza fascette.
La membrana si troverà anche (forse) ma sinceramente per quello che costa una pompa... non c'è solo la membrana ma anche le valvole di non ritorno e il perno della levetta che se mal ribattuto si sfila e ha lasciato per strada tante persone.

sorrow

#10
Mi sono sempre chiesto a cosa servisse il tubicino di metallo tra i due raccordi di gomma.  (nonso) Qualcuno lo sa??????
Se è per evitare manipolazioni del rislan quando si sostituisce il tubo di gomma, allora quando si deve cambiare lo spezzoncino di gomma tra il rislan ed il tubetto di gomma, non si opera su un elemento fragile ugualmente? Cosa cambia?

MVO

Buonasera a tutti, va bene, ci saranno anche le foto delle (microschede), presentate da Guido che scrive che il tubo benzina deve essere di diametro 5mm e montato senza fascette con un poco di vasellina, se la citroen ITALIA prescrive/prescriveva di montare quei tubi di quel diametro, non lo metto in dubbio, ma mi spiegate per quale motivo queste altre ditte straniere che forniscono ricambi citroen e preparano bicilindriche anche molto bene, usano mettere dei tubi di diametro differente ?
MCC....................... tubo benzina (rif.1010210)diametro 6.00mm
TPV........................ tubo benzina (rif.TPV1126) diametro 5,5mm
BURTON..................tubo benzina ...............diametro 6.00mm
AMI de la 2CV........ tubo benzina (rif.1080506) diametro 6,3 mm
Forse siamo noi in Italia che non ci siamo adeguati alla benzina verde, o sono loro che sbagliano ?
Saluti citronici
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it

claudyane6

anche citparts.at e retrodesign diametro 5 ma esterno!!!

MVO

Buonasera Claudio, grazie della tua osservazione, ma forse tu ti riferisci al diametro esterno del tubo benzina rigido, (quello che và da dal serbatoio alla parte ant del motore)che deve essere da 5mm, il tubo di gomma flessibile per benzina verde  non può avere un diametro esterno da 5mm, altrimenti che cosa ci rimane all'interno per far scorrere la benzina.
Vediamo che cosa risponderanno gli altri forumisti
Ciao Marcello

claudyane6

si giusto, Marcello. mi riferivo erroneamente a quello in rilsan

guidowi

Scusa Marcello, mi sfugge cosa c'entra la benzina verde col diametro del tubo?
La benzina verde richiede una gomma che gli resista e questo è indipendente dal diametro.
C'è un tubo della Gates che trovo dal ricambista generico adatto alla benzina verde e col diametro interno da 5.
Rispetta le misure originali permettendo un sicuro montaggio senza fascette e va bene con la verde.
I soliti noti ricambisti specializzati stranieri sono famosi per vendere i ricambi facendosi la guerra dei prezzi a ribassi da pochi centesimi vendendo quello che più gli conviene come si può constatare dalla marea di ricambi inmontabili che ci capitano per le mani (e che bisogna rimandare indietro).
I diametri proposti da loro non fanno proprio testo.
Il tubo in oggetto con quel numero di ricambio è comunque tuttora fornito da Citroen, adatto alla verde e con rivestimento telato esterno che però tende a sfrangiarsi.

Ciao
Guido

salbifulco

chiedo scusa forse dite la stessa cosa, mi spiego:

marcello cita: non può avere un diametro esterno da 5mm

guido cita: col diametro interno da 5
sdeghedè sdeghedè

tiotio

a questo punto non mi pare così importante distinguere, se tubo benzina da 5 mm interno senza fascette o se tubo benzina 6 mm interno con fascette, suppongo che la tenuta sia la stessa, parliamo di impianti dove la benzina non è in pressione, laddove sia possibile mettere delle fascette, cioè sul raccordo pompa benzina, carburatore, e tubicino in metallo sotto l'avantreno.

la cosa interessante che ho notato è che sono previsti dei rivestimenti e una staffetta di fissaggio nella parte che va da sotto la macchina alla pompa che io non ho o non ricordo di aver tolto, quindi il tubo è piuttosto libero di muoversi.

sarà bene che ci dia una occhiata onde evitare problemi.

in merito comunque al diametro interno del tubo benzina, un problema senz'altro da considerare riguarda il passaggio dal rilsan alla gomma, io ho avuto difficoltà a innestare in famoso tubicino di circa cinque centimetri di lungezza sotto il serbatorio al tubo in rilsan per raccordarmi al pescante sul serbatotio, però immagino che lo sforzo sia necessario per garantire la tenuta, visto che non mi sembra pensabile mettere una fascetta dove la gomma si raccorda col rilsan.

quindi mi sentirei di avallare il diametro interno 5 mm per i raccordi rilsan-gomma, altrimenti quali altre soluzioni sarebbero possibili?


(felice)

claudyane6

Citazione da: guidowi - 18 Novembre 2013, 20:18:41 PM

Il tubo in oggetto con quel numero di ricambio è comunque tuttora fornito da Citroen, adatto alla verde e con rivestimento telato esterno che però tende a sfrangiarsi.

Ciao
Guido

allora le fascette potrebbero servire a mantenere integro il rivestimento telato e non il fissaggio del tubo  (muoio)

MVO

Buongiorno a tutti, Guido la benzina verde ha tendenza a far ammorbidire la gomma dei tubi benzina, ed è per questo che usando una gomma telata, la fascetta  può non stringere bene e con il tempo non fare tenuta perché la tela esterna si ammorbidisce, soprattutto se si montano tubi con due tele sovrapposte, infatti se ci fai caso i tubi non idonei alla benzina verde, diventano molto morbidi e non fanno più tenuta con il tempo.Se tu hai verificato che mettendo il tubo telato da interno 5 della marca che hai citato, e montandolo senza fascette, la tenuta è buona, vuole dire che il tuo montaggio è buono, anzi ottimo, ma non puoi dire che se si monta dei tubi di diametro leggermente maggiorato (5,5, 6, 6,3 ecc.)e con relative fascette inox, la cosa non và bene, ti ho fatto vedere che i fornitori Francesi tipo MCC o Burton ecc.ecc. vendono e montano dei tubi con diametro diverso, e non credo proprio che lo facciano per farsi concorrenza tra di loro sui prezzi, ma credo e lo affermo che li montano per praticità e perché sono sicuri che montando quei tubi su delle bicilindriche rifatte completamente a nuovo da loro, la tenuta sarà perfetta, il diametro non ha importanza, è importante la tenuta sicura del tubo nel tempo, anche perché con la benzina c'è poco da scherzare.
Saluti e buoni tubi citronici a tutti
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it

guidowi

Infatti, appunto non uso quello telato Citroen ma quello in gomma della Gates.
Il vero fattore di cui parlo io è che la fascetta non ci deve proprio essere (com'era in origine) perchè se è la fascetta ad assicurare la tenuta il tubo è strizzato e si fessurerà anzitempo col pericolo di perdere benzina che come tutti saprete è leggermente infiammabile.
Con i tubi da 5 la tenuta è assicurata senza violenze meccaniche per anni se la gomma è adatta alla verde e non si corrode.
Oggigiorno comunque è praticamente impossibile trovare in commercio tubazioni che non siano adatte alla verde.
Più di una volta ho constatato che i tubi di diametro maggiore, pur con la fascetta, si sfilano tirandoli appena senza nessuno sforzo e questo è sicuramente un pericolo.

giorgio

Vorrei ripescare questo argomento in quanto sto provvedendo ad acquistare qualche ricambio nuovo per quando avrò una 2CV da accudire ( e spero presto!); a proposito del tubo benzina ho acquistato da N.P.M. di Castagnaro ( Verona) un tubo di ricambio per tutti i tratti interessati, e mi hanno inviato un tubo in gomma ( marcato in verde), con anima retinata e di diametro interno 6mm, e un bel pezzo di tubo in plastica 6 x 1 mm; visto che ho sempre letto di un tubo benzina che di norma(almeno per le 2CV) deve avere 5 mm di diametro, per adattarsi bene e senza fascette al tubo rigido, voi cosa ne pensate?

Descevò


Ho un quesito tecnico relativo all'argomento del 3D: Si riesce a cambiare il pezzo di tubo che va dalla forca del telaio alla pompa senza smontare niente? C'è un trucco o è questione di mani piccole? Ancora non mi sono applicato seriamente alla questione ma se qualcuno lo ha già fatto.... grazie  (superok)


la 2CV, ce n'est pas qu'une voiture. C'est un art de vivre

giorgio


MVO

Buonasera a tutti,
descevò, l'unico modo per poter mettere il tubo senza smontare la pompa, è quello di montare dei tubi  diametro 5 con tanto di vasellina, come descritto da Guido.
* dal disotto , aiutandoti con un paio di pinze sottili infili il tubo nella pompa, stessa cosa nella parte sopra, poi aspetti che il tutto evapori.

***Personalmemte  preferisco smontare la pompa benzina e verificare che il tubo/i in gomma siano ben saldi, il diametro che preferisco è il  6  con relative fascette inox di quelle migliori..................................


Saluti
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it