partenza ad un cilindro

Aperto da guac64, 28 Luglio 2016, 22:26:37 PM

« precedente - successivo »

guac64

La mia 2cv ha avuto sempre il problema, ed ora mi sono deciso di risolverlo, che quando parte a motore freddo sia con o senza aria va ad un cilindro, il problema sorge gia' quando gira il motorino d'avviamento scoppietta traballa parte ad un cilindro, se accelero si spegne, e poi si mette a due. Saluti

guac64

Nessuno sa dirmi cosa potrebbe causare tale inconveniente. Saluti e grazie per eventuali suggerimenti.

Ludo

Successe anche a me ma non so cosa feci per eliminarlo.... (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

10nico

Citazione da: guac64 - 29 Luglio 2016, 20:58:44 PM
Nessuno sa dirmi cosa potrebbe causare tale inconveniente. Saluti e grazie per eventuali suggerimenti.

Ciao guac64, ho letto questo tuo post e...che dire?

C'è un sacco di possibili cause per questo problema.

- cavo candela andato (cambia i cavi e stai tranquillo)
- gioco valvole sballato (anche se di solito da problemi a caldo) (controlla e regola il gioco a 0.20)
- una candela inzozzata o con la distanza elettrodi sballata (smontale e controllale / cambiale)
- una infiltrazione d'aria sul collettore di aspirazione di un cilindro (verifica)

E poi sicuramente ancora altri motivi che non mi vengono in mente al momento  ;D

Lunga vita e poppErità! (vecchio)

10nico

Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Dogui57

Ciao, il fatto che accelerando si spenga, mi fa pensare ad un problema di carburazione. Quindi rivolgerei la mia attenzione al carburatore. Per il passaggio da un cilindro a due, potrei pensare ad un problema di accensione. Probabilmente con un tagliando ben effettuato, dovresti risolvere le problematiche.
Un abbraccio.
Aquila muscas non captat

guac64

 Un modo per vedere se dipende dai fili sarebbe quello di invertire i fili delle candele il problema dovrebbe trasferirsi all'altro cilindro, sempre che questa inversione sia possibile. inoltre sempre questo cilindro quando la macchina ha bisogno di + gas in salita specialmente appena spingo l'acceleratore a fondo fa' un rumore di vuoto come se non accendesse o arrivasse la benzina in +nell'abitacolo sento odore di benzina. Saluti e grazie per i suggerimenti

scanner79

Mi associo a 10nico. Cambia le candele e potresti misurare con un tester l'impedenza dei cavi delle candele.

Il carburatore lo lascerei come ultima ipotesi.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

guac64

Scusate l'ignoranza in materia e che valore dovrebbe uscire da questo tester per dire che è tutto a posto. grazie

haiede

........non è che per puro caso il cappuccio di gomma del cavo sforza sulla candela e la clip metallica risulta solo appoggiata sul pippolino della candela anzichè conficcata dentro come dovrebbe!?....... (nonso) (??)
Parere personale
(felice)
Dodo

cerasette

Citazione da: guac64 - 30 Luglio 2016, 21:59:19 PM
Scusate l'ignoranza in materia e che valore dovrebbe uscire da questo tester per dire che è tutto a posto. grazie

impedenza zero se il cavo è ok, cambia cavi e candele prima di tutto  (felice)
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

haiede

.........Zero non può essere.........frazioni di Ohm si 0,2/0,4..........
(felice)
Dodo

10nico

Ma no! Solo i cavi speciali per le auto preparate hanno resistenza prossima allo zero!

I cavi normali hanno resistenze nell'ordine di qualche migliaio di ohm , che varia anche a seconda della lunghezza.
Ovviamente nel caso delle bicilidriche le lunghezze sono pressochè uguali, quindi dovrebbero anche avere praticamente la stessa resistenza.

A volte ci sono cavi apparentemente sani, che però, misurando la resistenza mentre si flette il cavo , la lettura cambia drasticamente, arrivando ai megaohm; in questo caso il cavo è da cambiare! (vecchio)

Ed è anche opportuno, come dice Haiede, controllare che la molletta dentro il cappuccio riesca effettivamente a "fare clic" intorno al terminale della candela, se no si crea un contatto fallato che va e viene con le vibrazioni.

In bocca al lupo!  :)

Lunga vita e poppErità scintillotica! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

haiede

Se non sono resistivi (non lo sono su 2cv) massimo 1 ohm se sono di qualità......se hanno resistenza di "migliaia" di ohm non funziona più nulla........
(felice)
Dodo

guac64

Ma conviene cambiare anche il filo che porta la corrente alla bobina, o quello è + duraturo e da altri segni di inconvenienti. Saluti

Tebo


se ti va segui il mio post "la Mehari che si avvia a uno" sempre qui in "meccanica" ... ti sentirai meno solo  :P

(felice)
un dilettante ha costruito l'Arca,
un professionista........il Titanic