Info su Dolly

Aperto da borderix, 14 Luglio 2009, 18:41:15 PM

« precedente - successivo »

borderix

Ciao a tutti,sto cercando di riaquistare una Dolly che ho posseduto in gioventu', ma dopo tanti anni scopro che e' diventata un modello molto richiesto e per questo  piu' caro da acquistare e anche piu'facile da "taroccare", Esiste la possibilita' di riconoscere la  produzione attraverso i numeri di telaio?
Grazie
Beppe

Gianni Gandini

Che io sappia no.

Tutte le varie versioni, dalla Charli alla France 3, dalla Dolly alla Cocorico non si posso identificare. Certo che per esempio nel 1967 la Dolly sicuramente non c'era.

Negli anni di produzione della Dolly, per esempio, costruivano anche altri allestimenti e questo non si può identificare.

Il mi consiglio, non far caso spasmodicamente all'originalità. Fatti una macchina come piace a te!!!  (su)
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

CitroBaz



Ciao,
puoi provare a cercare il seguente libro :




O alla libreria dell'automobile a Milano (www.libreriadellautomobile.it) oppure su eBay francia (www.ebay.fr) e può darsi che lì ci siano indicazioni precise.
Credo che in Citroen avessero l'abitudine di segnare quali numeri di telaio venivano assegnati alle serie speciali, ma non ne sono sicuro ...

"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

Danielino

Buongiorno a tutti,

Secondo voi questa è veramente una dolly ?

http://www.leboncoin.fr/vi/62996021.htm


A me risulta che le Dolly fossero nei colori bianco/grigio, giallo/grigio, rosso/grigio, bianco/rosso, bianco/verde, giallo/bordeaux e giallo/blu....

bulè

Mi sa che ti sei risposto da solo:

Citazione da: Danielino - 19 Agosto 2009, 07:17:45 AM
............ giallo/grigio, .............


Danielino

Ah, quello è il giallo delle Dolly ?
..io l'avrei definito un bianco sporco, al limite ingiallito dal tempo...

comunque : Grazie Bulè !!!

Voldenuit

In realtà il giallo della Dolly non era molto intenso; nell'annuncio che hai postato, più che un invecchiamento dovuto all'età, propenderei per una scarsa qualità della macchina fotografica o un errato bilanciamento del bianco...

Danielino

MMMhhhh,
mi sa che hai ragione Voldenuit, anche il grigio io l'avevo preso un azzurro scolorito......
Bilanciamento del bianco sbarellato (o automatico)

guidowi

Bilanciamento un po' freddo, ma il gris cormoran è riconoscibile e il jaune rialto era un colore che definire giallo era un azzardo.
Che poi fosse originale quell'esemplare è difficile dire da una foto.

citronuevo

quello che mi pare però è che sia corso nel c..o a qualcuno ( triangolini deformati ?) (guid)

guidowi

Se guardi anche la barra fari rispetto alle anse del cofano vedi chiaramente che è piegata in due; Jolie un par di ciufoli !






Danielino

Grazie ragazzi !!!
Del resto dal parafanghi anteriore sinistro, si vede che una botta l'ha presa...