pompa freni: smontaggio

Aperto da gio K 5000, 14 Luglio 2010, 15:40:24 PM

« precedente - successivo »

gio K 5000

 (felice)
eccomi qui per una nuova e mirabolante avventura meccanica!

siccome zorro ultimamente non mi da soddisfazioni, ci pensa la cavia a farmi girare le ballet...
devo fare due interventi prima della consegna.
Oggi, tornando dalla revisione (non fatta per l'illeggibilità del numero del telaio sulla carta di circolazione, ma vaff......), il pedale dei freni è andato giù dritto: che emozione! come zorro da giovane.....

bene, riprovo lo spurgo, funziona per un pò, poi di nuovo l'affondo...
chiamo il mio santo protettore (il piccolo gandi, il gandini...), e confabuliamo un pò.
Tocco sotto la pompa e sento umidiccio e unto.
Alè, pompa andata!
arrivo a casa in un modo o nell'altro e cugino itt nel suo magazzino estrae magicamente ogni cosa e quindi anche una pompa.
Adesso il mio problema: ho letto stacchi&riattacchi ma sembrerebbe che io debba togliere anche la pedaliera interna.
non ho capito un casso?
mi illuminate?
grassie....
(adesso vado a cercare sulla pompa benza che anche lei fa i capricci.... eh, santa cavia, mi fa sentire giovane!)

p.s.
come al solito mi basta il link di apposito 3d, io cerco ma non trovo mai niente!
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

bulè

Si, la pedaliera e la pompa sono fissate insieme dalle due viti laterali lato motore.

Togli quelle viti, le varie tubazioni e la vaschetta esfili tutto da dentro l'abitacolo.


(felice)

gio K 5000

grazie bulè!
sempre sul manuale ho letto di cose assai astruse come distanziali e coppiglie, ma a me non frega niente, giusto?
lascio la pedaliera intatta com'è?
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

bulè

Io mi sono sempre "arrangiato".  ;D

gio K 5000

"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

guidowi

Una volta rimontata la pedaliera e la nuova pompa bisogna regolare il puntale di spinta tra pedale e pompa in modo che ci sia un piccolo gioco.
Se il gioco non c'è quando si scalda freni e affondi e... ti impasti a un platano.

gio K 5000

#6
Grazie guruguido!
2.5 mm, mi pare aver letto, ma controllo e vi aggiorno passo passo!
(felice)


Comunque SI stampa sul platano.....
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

guidowi

basta che non sia puntato.

Se accade mentre la provi TI stampi sul platano.

gio K 5000

"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

cugino i.t.t

gio ci sono platani a toirano ?????? altrimenti oggi provvedo e te ne pianto un paio cosi puoi provare i freni .o forse vicino al ponte ce ne sono   oggi vengo a toirano e controllo casomai chiamo la ditta florovivaistica porcella affinche te ne mettano due o tre .

gio K 5000

dovrei chiedere a guruguido se vanno bene anche ulivi...
qui da noi abbondano! (muoio)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

cugino i.t.t

be credo che gli ulivi possano andare bene  anche perchè il vivaiasta questa settimana è impegnato e platani da impastarsi ce ne sono pochini .

gio K 5000

"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

cugino i.t.t

gio per facilitare il lavoro ho chiamato la pro loco di toirano e visto che guido preferisce i platani ....bene ci sono sette otto platani nel parco del marchese ...... unico accorgimento mi hanno consigliato di attendere il termine della sagra nell'omonimo parco che finirà domenica sera .... il lunedi sarà transennata tutta l'area dalla polizia locale per le prove freni della cavia . che dici può andare cosi o ti occorrono più alberi  (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid)

gio K 5000

In teoria, se lavoro con i miei soliti metodi, ne basta uno....  (muro)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

cugino i.t.t

#15
ok....... lo prenoto  il primo a sinistra nell'entrata del parco il più grosso cosi non ci sono problemi  lo prendi sicuramente alla prima pompata è tuo ........ :o :o :o :o :o

guidowi

no, no, vanno bene anche gli ulivi anzi meglio: hanno i nodi!

cugino i.t.t

 (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola)
dai gio almeno un  problema lo abbiamo risolto ........ guru guido ha detto che sono ottimi anche gli ulivi
e a toirano ne abbiamo di secolari con dei nodi da far paura ........vaiiiii la pompa dei freni è tutta tuaaaaa ..... (stupid) (stupid) (stupid) (stupid) (stupid) (stupid)

Telaio Pazzo

... io ho sentito dire che un bravo guidatore, usa raramente il freno ........

Vai Gio (guid)

cugino i.t.t

come mi piace quando prendiamo per il c...o il principe del foro di savona giok 5000 .ma vi assicuro sul lavoro  è un mastino  (su) (su) (su) (su)

matthewprice

Freni???  (?) gio stai tranquillo che Margot ha fatto più di 1000km cn un disco tutto sbullonato!!!ahahahhaha (superok) (superok)
Margot sempre e comunque!!!

gio K 5000

Matteo, quando mi sono accorto di come avevi il disco mi si sarebbero rizzati i capelli (avercene...)!
(stupid)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

SAVONA

Citazione da: matthewprice - 17 Luglio 2010, 01:55:04 AM
Freni???  (?) gio stai tranquillo che Margot ha fatto più di 1000km cn un disco tutto sbullonato!!!ahahahhaha (superok) (superok)

Ma sei il matteo che ho conosciuto da Gio?
  Vecchio stampo!

gio K 5000

Proprio lui! Da quando ha scoperto la 2cv scorrazza in tutta Italia!  (guid)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

matthewprice

 (muoio) (muoio) (muoio) sisi ale sono proprio io!!!
Margot sempre e comunque!!!

ludo

Scrivo qui per non aprire altro................
Ho sostituito oggi la pompa freni, mi è stata venduta quella per l'hlm, ma i fori di fissaggio sono più piccoli,come mai?
io da bravo barbaro li ho allargati, e tutto funge a meraviglia, mi rimane la curiosità di questa differenza...................