Indicatore batteria a zero

Aperto da fabio79, 07 Aprile 2011, 10:51:58 AM

« precedente - successivo »

fabio79

Grande!! Neanche immaginavo che dietro il supporto della batteria ci fosse un passaggio segreto!! Eh ma allora proverò prima di la!!  (su)

scanner79

Citazione da: cruell - 12 Aprile 2011, 01:33:11 AM
Citazione da: scanner79 - 12 Aprile 2011, 00:31:34 AM
Partendo dal presupposto che il mio sarcasmo era relativa alla tua affermazione e non alla persona.

Hai scritto:

Citazione
che precisione!!!certe volte mi impressiono a tal punto da non sapere cosa rispondere!!!senza sapere che tester usi l'impedenza del tester, dei puntali, dove hai misurato in che condizioni ... ti sa dire precisamente l'errore del tuo tester!!
IMPRESSIONANTE!!!

Rileggiti... hai parlato di me, nn di ciò che ho scritto. O l'italiano non è il tuo forte, oppure hai un modo MOLTO strano di esprimerti.
Peraltro, mi infastidisco se vengo preso per il ********* da chi nemmeno ha capito cosa ho scritto/detto.

CitazioneIo non so usare bene un tester, ma ho diversi tester analogici a lancetta molto precisi.
Fino a quando non ti ha detto che aveva un tester economico nemmeno tu sapevi con cosa faceva le misurazione. Per assurdo poteva essere che un lontano parente gli avesse insegnato ad usare un tester di precisione e tu non lo sapevi. Hai avuto fortuna ad azzeccare il tipo di tester utilizzato.

Ti ribadisco ciò che già ti ho detto. Non avendo lui idea del perchè del guasto (che a mio avviso è molto facile da risolvere) era improbabile che avesse un tester costoso.
Tu hai un tester costoso... e guardacaso un idea di quale fosse il problema ce l'hai.
Infastidito dal fatto che abbia dato per assodata la cosa che era più probabile? Mi spiace per te... ma comunque i fatti mi hanno dato ragione.

Citazione
Diciamo che una risata l'ho rifatta con piacere. Usando un pò di logica(tanta cara a te) un errore dell'8% su un strumento di misurazione per quanto Cinese non è accettabile!

Io ho scritto che non ci trovo nulla di strano in quell'errore, perchè conosco la qualità di quegli "strumenti". Non ho scritto che li trovo accettabili.
Continui a voler parlare di sesso degli angeli e/o mettermi in bocca parole che non ho scritto

Citazione
No non voglio fare il sapientino, e non sono nemmeno "sbottato" per la tua affermazione, ma volevo solo giustificare le mie affermazione e farti riflettere sulle tue.

Avete armato tutto sto casino per controbattere il fatto che io avessi fatto un affermazione piu' convinta del dovuto e senza nemmeno capire cosa avevo scritto io.
Complimenti... quanta voglia di parlare di niente.

In un post dici "se non è rotto un elemento, il voltaggio non cambia" e nel post successivo dici "abbiamo fatto partire l'auto con 11,5 volt".
Complimenti per il cambio di idea.
E complimenti per il fatto che per l'ennesima volta hai interpretato le mie parole come ti pareva.
Io ho semplicemente detto che a 11,5 volte una batteria e' da considerarsi scarica. Ovvero che è meglio metterla in carica. Non ho detto altro.

Ma riassumendo il tutto, io avevo semplicemente detto che nonostante la misurazione fosse strana perche' quel tester aveva un certo errore che però, alla fine dei conti, tutto sommato mi sembrava che i conti tornassero e voi armate sto casino dimenticandovi di chi ha fatto la domanda?
Un tantino ridicoli..

Una risata? No grazie. Amo ridere solo con le persone che godono della mia stima.

chiedo scusa se ho inquinato il 3d, ma non mi sembrava di essere uscito fuoritema.

Le  mie erano delle considerazioni, forse in tono sarcastico, ma mai offensivo. Non volevo dare del cretino o ********* a nessuno.
Volevo solo consigliare in base alla mia esperienza e sicuramente avrei potuto imparare ulteriormente.

Citazione da: cruell - 12 Aprile 2011, 01:33:11 AM

Una risata? No grazie. Amo ridere solo con le persone che godono della mia stima.

E per quanto probabilmente anche in passato non ci siamo capiti o forse sono stato aggressivo nei tuoi confronti non ho nulla contro di te.
Conservo il tuo contatto msn e se ti ricordi le prima chiaccherate erano piacevoli o sbaglio???
La mia considerazione nei tuoi confornti non è cambiata, ma sicuramente da questo momento in poi ci penserò più volte a rispondere in 3d dove tu hai già scritto.
Ormai sono molte le sezioni in cui non scrivo più proprio per questo motivo e la parte tecnica era l'ultima rimasta. Ma mi sa che non scrverò più nemmeno qui.

Non mi cancello perchè lo trovo stupido e infantile, ma penso che mi prendo una pausa di riflessione.

Saluti a tutti e buona continuazione.

(felice)

P.S. ora so per certo cosa c'è scritto dietro gli asterischi!!

(felice) (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

fabio79

A parte la vostra digressione dialettica, scaturita comunque dal contesto del mio post, i consigli sono sempre ben accetti, e il confronto di persone con esperienze diverse aiuta a dissipare meglio i dubbi.
Quindi sarebbe un vero peccato perdere una di queste voci,  che da quello che ho visto sul forum, è sempre stata piuttosto attiva.
Per chi come me è sempre avido di spiegazioni su questo e su quello,è un vero peccato, soprattutto perchè di questi tempi non si trovano molte persone in grado di affrontare questi argomenti.

Quindi non te ne andare!! (piango)

Lu

#33
Ho voluto far passare del tempo prima di pensare a una eventuale ulteriore (sicuramente ultima!!) risposta.
Ma il sapore di amaro in bocca comunque rimane.

A me piace anche scherzare e mi piace essere gioviale dal vivo.
E questo della 2cv è per me un hobby, oltre che una passione.
Penso dovrebbe essere così anche per tutti gli altri frequentatori di questo forum e, in quanto hobby, dovrebbe essere sempre abbastanza ilare l'atmosfera.

Ma quando vengo apostrofato con un "questa volta l'hai detta grossa" (accaduto in passato) o con frasi sarcastiche (come accaduto nei giorni scorsi) dette senza nemmeno capire quanto scrivevo, mi infastidisco molto.
Se poi si condisce il tutto con il dire una cosa e negarla il post successivo pur di andare contro le mie parole e dimostrare chissacosa... boh...

Però un paio di considerazioni mi rimangono...
Facile prendere per il fondoschiena qualcuno, e poi, quando questi se ne ha a male dire "ma io stavo scherzando e non volevo offendere nessuno" (ma le parole smentiscono palesemente gli intenti). Forse vale la pena rifletterci prima...
Ancora più facile è dire "visto che te ne hai a male non scrivo più dove scrivi tu", lasciando così l'interlocutore (me) a fare la figura del permaloso o peggio, quando invece si è "partiti" per primi... Ma in Italia si sa che chi accusa è già a metà dell'opera.
Tattico invece il far figurare che "già scrivevo poco, ma per colpa tua adesso non scriverò più". Considerando che ormai scrivo un post ogni tanto... direi che il problema è minimale.
Spettacolare invece il "volevo discutere e imparare" quando si inizia con una presa per il fondoschiena (e relativa ammissione di immodestia) è difficile credere che il pensiero principale fosse l'imparare...

A me, invece, capita che quando vedo che l'interlocutore potrebbe fraintendere le mie parole, le spiego... e comunque chiedo immediatamente scusa se la situazione sta prendendo una piega che non voluta. E' accaduto anche in questo stesso thread.
Modi diversi di comportarsi? Anche età e culture molto diverse.
Ma mi rendo conto, ancora una volta in accordo con Alberto, che è veramente difficile fare un po' di autocritica e cercare di capire se, pur con le migliori intenzioni, ci si è porti nel modo sbagliato.

Boh.. so solo che questo forum dovrebbe essere un "luogo" virtuale dove ridere e scherzare e scambiarsi opinioni/informazioni/pareri/esperienze mentre vedo sempre più incazzature (inclusa la mia), frecciatine & infantilismi vari. E poi che leggo si e nò l'1% dei post.
Non so fino a che punto valga la pena riflettervi sopra e non ho voglia comunque di perderci tempo a farlo.

Chiedo scusa (ulteriormente) a Fabio per il polverone sollevato, dalla mia sono comunque certo di avergli dato alcune risposte chiare e utili senza perdermi in inutili digressioni sui voltaggi della delle batterie e sugli errori di misurazione.
Sugli smontaggi non vado, in quanto non sono all'altezza di dire nulla.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

COIO3

Non hai dato nessuna informazione utile e nessuno ti ha preso in giro.

I tester con l'8% di errore non esistono, forse qualche galvanomentro a molla antagonista antedepressione (??)  se proprio li volessimo dovremmo convincere qualcuno ad aprire una nuova linea di produzione, sarebbe improduttivo quindi scordatelo; i cinesi, come li chiami tu, sono precisamente uguali agli altri, esibiscono un 0.8% a fondo scala.

Quando qualcuno di noi, meno permaloso di te, spara una cazzata e viene ripreso solitamente la volta in scherzo e si defila sorridendo dietro la lavagna; ti e' stato offerto modo di fare altrimenti e non hai apprezzato, cio' non significa che io ti lasci dire che mi son permesso di prenderti in giro.

Ti viene davvero cosi' difficile dire: "scusate ho sbagliato"  (nonso)



Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)

fabio79

#35
Sarà che 'sta benedetta lancetta si è sentita al centro dell'attenzione.. ora è tornata vigile!  vabbè.. (?)
Alla prima volta che mi rifà lo scherzo le darò una smanazzata passando dal vano dietro alla batteria..

Nel frattempo però la lancetta ha passato il testimone di "rompiscatole" al motore, perchè il problema degli scoppietti (o vuoti.. problema che poi sarebbe il cosiddetto "battito in testa" per caso?) è tornato, e anche peggio di prima!

Stasera credo che mi funzionasse un solo cilindro, perchè il motore era molto irregolare e faticava a reggere il minimo. L'ho dovuta tenere su di giri tirando un po' l'aria all'inizio, altrimenti ad ogni semaforo era uno Stop&Don'tGo.  Al traguardo di casa, 3 km scarsi, sembrava essersi un po' ripresa..

Confidando di potermela cavare con poco ho sostituito i cavi delle candele, benchè in dubbio se farlo o meno: quelli vecchi recitano "Bougicord 404 Class B"; quelli nuovi sono Brecav, apparentemente fatti per 2cv e derivate, secondo l'etichetta, ma vi è scritto "Class A" e non se ci sia tutta 'sta differenza.
Sono entrambi rossi ma quelli nuovi sono di qualche cm più lunghi, ma non troppo da non starci a dovere.

Ho fatto una giratina ed effettivamente il motore gira più tondo, ma ancora non perfettamente. Magari era ancora soffocato dalla benzina non comusta.

Domani mattina provo meglio e vi faccio sapere..

Riguardo al "contenzioso" dei giorni scorsi invito tutti ad un gesto di conciliazione..  (bacio)
Ok magari il bacino è eccessivo.. però è ovvio che la vostra diatriba avesse un fine "costruttivo": non credo che ci fosse da parte di nessuno l'intento di dimostrare di sapere di più dell'altro.
La vostra partecipazione accanita dimostra che dietro c'è comunque la passione per le nostra 2cv. E tanto basta.

Purtoppo quando si comunica in questo modo, scrivendo, a volte può capitare di non cogliere a pieno il significato o l'ironia chè può esserci nelle frasi degli altri. E' anche un po' colpa del pc insomma..
La stessa discussione, ad un raduno, sarebbe finita più o meno così.. (birra) (mang)

COIO3

Il problema e' che non descrivi bene i sintomi.

Se e' per vuoti e scoppiettii puoi dare un occhiata qui http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6119.0 o anche qui http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=4236.0

Prova a confrontare i sintomi e vedi un po' se corrispondono ai tuoi  ;D

Cosi' a naso ti direi di cambiare punte e condensatore, e' la causa piu' comune di malfunzionamento; si trovano in giro ricambi di pessima qualita', sono come la verginita' ... vanno via in un soffio e ti lasciamo l'amaro in bocca  (muoio)

Nel caso punte e condensatore siano stati cambiati da poco controlla che anticipo e alzata rispettino i parametri di funzionamento; trovi molto nei due 3d che ti ho segnalato.

Nel dubbio, torna a chiedere, magari anche in qualche 3d dove riconosci i tuoi problemi o vuoi semplicemente approfondire; cosi' si tengono gli argomenti piu' raccolti e di facile consultazione  (su)



(felice) Mimmo.
Whatever Works ;)

fabio79

Effettivamente il topic di questo thread è deviato un po' dall'inizio..
Quindi lo chiudo qui, visto che il problema dell'indicatore è risolto (o almeno so chi è il colpevole!).

Sul problema dei vuoti nel motore aprirò un thread nella sezione giusta se il problema si fa pressante.
Ora però, tanto per non lasciare il discorso a metà.. Quelle discussioni che citi le avevo lette e i sintomi sono quelli ben indicati qui:

Citazione da: tiotio - 22 Marzo 2010, 12:20:42 PM
sintomi:

- per andare su di giri devo "pompare", se accelero moooolto gradatamente va su altrimenti se spingo a fondo vuoto totale.

- ad un certo regime borbotta e poi scoppietta vivacemente...  (stupid)

- dopo un po' comunque tende a spegnersi  (giu)

Mi pare evidente, leggendo in giro (ho usato anche la funzione cerca) che ci sono problemi di tipo elettrico.
(a me lo spegnimento non si è presentato sempre ma solo a volte, quando era ancora fredda. In genere poi si è sempre ripresa)

All'inizio (quando l'indicatore faceva i capricci) mi sono creato questa convinzione che era un po' tutto l'impianto elettrico a fare cilecca, e soprattutto che l'eventuale guasto del regolatore potesse giustificare (tipo diagnosi alla Dr. House.. ) sia l'indicatore pazzo che il cattivo comando della scintilla delle candele (di questa ipotesi in particolare chiedo conferma..).
Per questo motivo sulle prime non ho ritenuto il problema dei vuoti OT.

Ora invece so, grazie a voi, che regolatore, alternatore e quindi batteria stanno bene.
Candele e ormai anche cavi sono nuovi. Tra l'altro la sostituzione dei cavi ha portato un miglioramento considerevole ma i vuoti sono sempre lì a farsi sentire se spingo a fondo l'acceleratore.

Quindi mi sono ripromesso che all'appuntamento dal meccanico per la prossima revisione (tra un mese o giù di lì) faccio sostituire puntine e condensatore e regolare il tutto.

Tra l'altro, stando a quello che ho letto riguardo alla vita media delle puntine, io appartengo alla categoria dei "miracolati"  (angel) , tanto che mi vergogno di scrivere quanti km hanno fatto..

COIO3

Chi ha parlato di OT  (sorpreso) dentro il tuo 3d sei libero di condurre la discussione nei termini che ritieni opportuni e fino a completa soddisfazione delle tue legittime curiosita'  ;D

Mi permettevo di consigliarti perche' pensavo volessi mettere le mani sotto al cofano, ma visto che farai fare il lavoro ad un meccanico non c'e' motivo di innestarsi in un'altra discussione.

Piuttosto procura che il meccanico sappia il fatto suo.

Solitamente ti cambiano le puntine e riposizionano la scatoletta nella stessa posizione in cui l'hanno trovata, facendoci un segno sopra, come puoi vedere nella foto che allego se guardi a destra le due tacche sfalsate lungo la circonferenza esterna.



Se il meccanico conosce le problematiche delle nostre vetture non potrai che beneficiare di un tempestivo cambio punte/condensatore.

Spero tu risolva.


(felice) Mimmo.
Whatever Works ;)

tiotio

ciao visto che alla fine è stato citato anche il mio problema io darei retta a mimmo e se non l'hai fatto di recente cambierei puntine e condensatore, io avevo poi anche il problema del tubo benzina fessurato e serbatoio sporco, una volta ripulito e sostituito i tubi si è risolto praticamente tutto!!!!!!

(felice)

fabio79

Vorrei tanto mettere le mani sotto il cofano ma non credo di avere gli attrezzie e le competenze giuste per farlo..
Non so se con i soli manuali posso sostituirmi con successo ad un meccanico esperto.

Il problema però è che mi sono trasferito da poco in quel di Empoli e non ho la più pallida idea di dove portarla!  (nonso)
Sarà un salto nel buio.. Speriamo bene!

scanner79

Io ti direi che con gli aiuti dei manuali e del forum ci puoi provare.

non è impossibile.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

fabio79

#42
Un giorno, spero non troppo lontano, mi cimenterò in questa cosa, magari sotto la supervisione e con i consigli di un occhi esperto, con qualche birra a portata di mano e un sabato pomeriggio di sole a disposizione..

Ma ancora per una volta mi sono affidato a mani più esperte, sconosciute si, ma credo buone mani.
La mia caccia al meccanico ha portato i suoi frutti e stasera sono andato a prendere la mia bella dal dottore, alle cure del quale l'avevo lasciata solo questa mattina. Fortuna vuole infatti, che l'officina del suddetto signore sia pure sulla via per andare al lavoro!

Ad ogni modo, quando arrivo mi accoglie con aria funesta e io già lì mi sono messo subito l'anima in pace: la mia bella ha ancora la bua!  ???

Invece poi mi spiega che le puntine e il condensatore nuovi che gli ho lasciato in un bel pacchetto sul sedile, e che lui ha provato a montare, sembra non fossero quelli adatti.
Dopo qualche tentativo ha rismontato le mie e messo su quelle che ha recuperato dal suo ricambista di fiducia che, udite udite, a quanto pare ha da parte un po' di materiale vario per 2cv e company!  :) Buono a sapersi!

Tanto per curiosità vi mostro le differenze tra il kit che gli ho portato e quello vecchio che ha smontato:


Queste solo le puntine che gli ho portato e che mi sembravano potessero andare bene:



Questo era il pezzo che non gli è riuscito di adattare, per via di quella linguetta piegata, mentre il pezzo vecchio è dritto:



Anche i condensatori sono di dimensioni leggermente diverse (anche se non credo questo faccia differenza..), mentre non c'è modo di sapere se sono di eguale capacità:



Infine vi mostro come era consumata la puntina:



Ovviamente ha regolato anche l'anticipo ma nei pochi km che ho fatto per tornare a casa qualche scoppiettio me lo ha fatto ancora.. poi sono terminati del tutto e ora mi sembra che vada alla grande!   (superok)

Mi ha anche cambiato la cinghia dell'alternatore, che effettivamente era tutta fessurata.
Mi ha detto che ora dovrebbe caricare anche meglio.. Nel weekend riprendo in mano il tester..

Il disturbo? 90 euri in tutto che mi sembra un prezzo più che onesto, visto la cura e la disponibilità dimostrate (e anche la simpatia) per cui se qualcuno avesse bisogno di una dritta su Empoli me lo faccia sapere che lo indirizzo.

Comunque, per finire, il suo cipiglio non era dovuto solo al tempo che gli ho fatto perdere..

A un certo punto mi guarda con un sopracciglio alzato e sospettoso e mi fa: "ma tu metti le mani nel motore?" e io, balzando da un piede all'altro già sulla difensiva: "beh, può darsi che qualche volta.. ogni tanto provo.. perchè?"

risposta: "perchè ho trovato questa.. quasi incastrata nei dischi dei freni.. la riconosci per caso?"




ecco dov'era!! (stupid)

Pacifico

Almeno l'hai ritrovata  ;D

Se non sei un integralista dell'originalità a tutti i costi valuterei seriamente l'acquisto di un'accensione elettronica 123. Non aspettarti chissà quale incremento di prestazioni ma almeno la monti (la fai montare) e te ne dimentichi.

(felice)
Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

fabio79

grazie del consiglio. ci penserò..
ps. mi sono imbattuto nel piccolo mappamondo sotto il nuo nickname e ho visto le foto del tour in libia..
Rosico di invidia!!  :)

Certo però deve fare un certo effetto avere quei ricordi e vedere come sono messi di questi tempi da quelle parti..!  :(

Pacifico

si ... e sinceramente non me lo spiego molto!
Per quel poco che ho visto mi era sembrato un paese profondamente diverso dagli altri vicini. Negozi, alimentari e non, riforniti con prezzi accessibili, benzina a 0,18 dinari quando in Tunisia costava 1,3 dinari. Gente in piazza a chiacchierare mentre i lavori li facevano gli "schiavi" neri (quelli si trattati male) ... in sostanza nessuna povertà e nessuna insofferenza verso il regime almeno apparentemente ... tutto il contrario della Tunisia dove invece queste cose erano palpabili anche da un turista occasionale   (nonso)
Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

bulè

Citazione da: Pacifico - 20 Aprile 2011, 22:57:43 PM
si ... e sinceramente non me lo spiego molto!
Per quel poco che ho visto mi era sembrato un paese profondamente diverso dagli altri vicini. Negozi, alimentari e non, riforniti con prezzi accessibili, benzina a 0,18 dinari quando in Tunisia costava 1,3 dinari....

Già, in più costruiva autostrade e i treni partivano in orario...

;)

La dittatura non è mai stata e non potrà mai essere buona.


Le puntine erano sbagliate. complimenti al mecca (almeno per ora  ;D ), anche per il prezzo.


(spett) la prossima volta cambiale un po' prima le puntine, tra poco facevi il buco!  ;D