Filtro aria a bagno d'olio

Aperto da Lo Straniero, 22 Agosto 2010, 10:15:53 AM

« precedente - successivo »

Lo Straniero

Ciao,
Mi sapete dire se esiste un filtro aria a bagno d'olio di moto o auto adattabile al motore(602) della 2cv, oppure una soluzione per fabbricarlo.
grazie.
Si vous n'aimez pas bouger, ne lisez pas ce livre sinon vous ne pourrez que préparer votre 2CV comme il l'est expliqué dans cet ouvrage et allez faire goûter le sable de l'Afrique à vos pneus.

gio K 5000

Interessante l'argomento, ho da poco finito il booster di mio figlio (a breve le foto!) ed ho imparato molte cose della carburazione, così come ho aggiunto confusione dove pensavo di aver capito...  (stupid)
Adesso aiutami a capire: perché?
Nel senso, quali vantaggi ti porta un filtro a bagno d'olio?
Credo che alteri in maniera pesante aria/benza e dovresti dimensionarne uno in modo da non interferire con la carburazione, e la vedo dura....
Attendo i pareri!
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

fabri2cv

Per quanto ne so non si tratta di miglioramenti in termini di quantità di passaggio d'aria ma di filtraggio dell'aria, ovvero la totale assenza di polvere che puo causare grippaggi o problemi al motore. Tempo fa sentii parlare di un filtro ad acqua utilizzato da camionisti in africa, mi piacerebbe sapere com'è fatto.
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

Matteo

#3
Citazione da: fa435 - 22 Agosto 2010, 10:15:53 AM
Ciao,
Mi sapete dire se esiste un filtro aria a bagno d'olio di moto o auto adattabile al motore(602) della 2cv, oppure una soluzione per fabbricarlo.
grazie.

Sicuramente qualcosa da poter adattare si trova. Normalmente quel filtro va montato prima del filtro normale (in sostanza non sostituisce il filtro dell'aria originale).
Principalmente quel tipo di filtro è moltato su macchine agricole, compressori, macchine operatrici che lavorano in ambienti molto polverosi.
I filtri si differenziano per quantità di aria che viene filtrata tipo m3/h.

Qui alcuni link che possono servire per capire se sei in grado di costruirtelo e dove si possono vedere le varie misure:

http://www.sivocci.com/aria-compressa-lubrificazione/ricambi-compressori/Filtri-Aria-bagno-olio.pdf

http://www.sofima-hyd.com/pdf/FAB.pdf

http://www.turrini.biz/filtri_aria_a_bagno_dolio.html

Ora mi piacerebbe sapere perchè lo vuoi montare... (?) Inoltre su alcuni carrelli di ultima generazione a cui faccio manutenzione e che lavorano in ambienti particolari, viene montato un filtro dell'aria aggiuntivo più grande. penso che sarebbe più semplice.
Basterebbe andare allo sfascio e prendere la scatola completa del filtro da un'auto qualsiasi che abbia le misure "ideali" per stare sotto al cofano della 2cv (ovviamente un filtro sovradimensionato) e metterlo in serie a quello della 2cv.
Se non basta metti anche uno snorkel:

(felice)

SAVONA

Oppure usare il sistema già pensato da mamma citroen in origine con il Mehari.....2 filtri in serie  ;)
  Vecchio stampo!

Lo Straniero

Perché?
volendo partecipare in un prosimo futuro a un raid, parlando con gente che ha avuto esperienze..sembra che un filtro del genere sia veramente utile, contro la polvere e la sabbia...
Quello che indica AleRus575 mi sembra una buona soluzione, sapete se si può reperire tale filtro?
(felice)
Si vous n'aimez pas bouger, ne lisez pas ce livre sinon vous ne pourrez que préparer votre 2CV comme il l'est expliqué dans cet ouvrage et allez faire goûter le sable de l'Afrique à vos pneus.

SAVONA

#6
Questa va direttamente sul carburatore

http://http://www.ricambi-mehari-2cv.com/images/articles/500x500/1011510.jpg
e si innesta direttamente nel filtro "anziano" in metallo

http://http://www.ricambi-mehari-2cv.com/images/articles/500x500/1011500.jpg

in sostanza il filtro sul carburatore sostituisce il manicotto in gomma

http://http://www.ricambi-mehari-2cv.com/images/articles/500x500/1011730.jpg

Non credo sia adattabile al filtro in plastica piu' moderno

http://http://www.ricambi-mehari-2cv.com/images/articles/500x500/1011700.jpg

I prezzi sono un po' alti ma amgari trovi qualcosa di usato a buon prezzo  ;)

(felice) (felice)


P.S. Perchè non riesco piu' ad inserire immegini e video linkati  (?) (?) (?) non funge  (nonso)
  Vecchio stampo!

guidowi

ERRORE,
anche il "filtro anziano" metallico è differente dal normale quindi il filtro rotondo sul carburatore non sostituisce il manicotto ma è tutto un gruppo specifico e difficile da trovare completo.

Matteo

Citazione da: AleRus575 - 22 Agosto 2010, 19:58:41 PM
Oppure usare il sistema già pensato da mamma citroen in origine con il Mehari.....2 filtri in serie  ;)

Non sapevo che esistesse originale Citroen...

scanner79

Anche io sono stato sempre interessato al fitro d'aria a bagno d'olio montato sulle azam(se sbaglio correggettemi!!!).

Lo ritengo più efficienti di quelle normali e mi sono sempre chiesto se era possibile montarlo sulla un normale 602.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

SAVONA

Citazione da: guidowi - 23 Agosto 2010, 14:08:11 PM
ERRORE,
anche il "filtro anziano" metallico è differente dal normale quindi il filtro rotondo sul carburatore non sostituisce il manicotto ma è tutto un gruppo specifico e difficile da trovare completo.

(adoraz) (adoraz)
  Vecchio stampo!

Berto

....sono molto sicuri ma.....quanta potenza tolgono al nostro "bolide" ? ? ? (?) (?) (?)
Penso sia comunque un freno all'entrata dell'aria,di conseguenza il rapporto stechiometrico(aria/benzina) viene alterato. Parlando con Gianni si parlava di circa un 30% in meno ??? per chi deve fare un raid è forse il modo più sicuro di non far respirare polvere al motore,e portarlo a casa integro. Chi ha notizie in merito ci erudisca ! (guid) (guid) (guid)

Lo Straniero

Quindi in sostanza meglio uno snorkel???
(felice)
Si vous n'aimez pas bouger, ne lisez pas ce livre sinon vous ne pourrez que préparer votre 2CV comme il l'est expliqué dans cet ouvrage et allez faire goûter le sable de l'Afrique à vos pneus.

Matteo

Citazione da: fa435 - 24 Agosto 2010, 16:36:13 PM
Quindi in sostanza meglio uno snorkel???
(felice)

Dipende dove vai... Qui ci sono i consigli del sito Caravan Petrol per la Lapponia: http://www.weloveliving.it/dyane_raid_laponie.php

Meglio chiedere info a chi il giro che vuoi fare tu l'ha già fatto  (guid)

Gianni Gandini

Di ritorno dal Marocco .............. riapro questo argomento con cognizione di causa.  ;D

Prima di partire avevo montato come prefiltro un ciclone.  http://www.virgis.com/site/prodotti/corpi_dettaglio-s_fam_nome=Prefiltri+Serie+CT&fam_id=6.php.html
Il funzionamento del ciclone si basa sul principio che la forza centrifuga porta le particelle pesanti verso l'esterno quindi, basta che l'aria in ingresso abbia un moto rotatorio, ecco che le particelle di polvere più pesanti vengono portate all'esterno e raccolte in una vaschetta trasparente che si può pulire regolarmente.

In Marocco non è servito a molto perché il fech fech è talmente leggero che non viene condizionato dalla forza centrifuga. La forza centrifuga non riesce quindi a portare verso l'esterno le particelle di polvere.

Uno di noi, invece, aveva dotato la sua 2CV di filtro a bagno d'olio. Un bell'oggetto. (vedi per esempio Filtro aria della ditta Morandi di Novellara mod. NM/068)

Premetto che sono sempre stato contrario ai filtri a bagno d'olio perché si "bevono" il 30% del passaggio d'aria contro un 10% di un filtro a secco.

Visto però le condizioni  che abbiamo incontrato durante il nostro viaggio, sono andato a curiosare con il pallottoliuter per vedere se riuscivo a trovare un filtro a bagno d'olio che facesse al caso nostro.

La risposta non è positiva perché il filtro che ho visto montato sulla 2CV in Marocco era bello ma non garantiva un passaggio di almeno 1500 l/min. 0,6 è la cilindrata per un regima massimo di 6000giri/minuto diviso 2 (perché è 4 tempi) viene 1800 l/min. Almeneo 1500 me li deve garantire.

I filtri di una misura accettabile sono progettati per, massimo, 900 l/min. (piango)

L'unica cosa che mi ha salvato durante quest'esperienza marocchina, è stato il fatto di ingrassare tutta la scatola porta filtro originale all'interno cosicché la polvere si potesse fermare prima di toccare la spugna imbevuta d'olio, impastandosi con il grasso che trovava sulle pareti.

Questa mattina ho smontato il filtro aria per pulirlo completamente ed ho trovato, all'esterno della spugna, delle palline di grasso e povere di circa 7 8 mm di diametro.

Il manicotto di gomma che unisce il filtro al carburatore era pulito ma penso di averlo trovato tale perché dopo i tre giorni di pista la 2CV ha percorso circa 2000 km di strada asfalata e quindi penso abbia avuto tutto il tempo di auto pulirsi.
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

COIO3

In effetti credo tu abbia avuto buone ragioni di voler trovare un modo piu' confacente per filtrare quella polvere che chiami fech fech.

Ricordo di aver letto uno studio in cui si rilevava come le particelle di polvere piu' nocive per il motore siano quelle di diametro compreso tra 5 e 30 micron, e mi sembra che il fech fech, cosi' come lo si descrive, ben rientra in quel range di granulometria  (muro)

Quello che mi stupisce e' che l'ultimo filtro a bagno d'olio che ricordo di aver visto era dentro al cofano di un vecchio residuato dell'esercito, roba anni 60/70, credo.

Per contro mi sembra che tutti i moderni fuoristrada montino filtri a cartuccia, la qual cosa mi porta a pensare che questi filtri siano stati migliorati parecchi negli anni.

Quindi pensavo se non fosse stato utile aggiungere un grosso filtro a cartuccia in serie alla scatola filtro originale, di modo che potesse essere innestato al circuito durante le tappe "polverose" e rimosso una volta tornati sull'asfalto cosi' da recuperare efficenza volumetrica all'aspirazione.



(??) Mimmo.
Whatever Works ;)