Ho fatto la spia

Aperto da dinavit, 25 Febbraio 2013, 16:21:33 PM

« precedente - successivo »

dinavit

........ebbene si, lo ammetto, ho fatto la spia. Ma guardate bene, non lo spione che a scuola indica chi ha copiato, non la spia industriale che svela i segreti di un brevetto miliardario, ma più semplicemente la spia della riserva benzina sulla mia" Rosita". Mi sono sempre chiesto perchè sulle nostre bicilindriche non è mai stata messa dalla Citroen. Cosi' in fase di ristrutturazione mi sono detto "devo riuscire a metterla". Ho cominciato la classica ricerca in rete, trovando circuiti di varie fogge e difficoltà. La mia intenzione era di comparare il segnale del galleggiante interfacciandolo con un circuito adeguato in modo d'avere: resistenza segnale < =luce spenta, resistenza segnale > =luce accesa. Niente da fare troppo complicati per la maggior parte di noi. Ho cercato qui sul forum e....... si è accesa la lampadina rileggendo alcuni vecchi post.
Si parte dal componente base: il LED.  = NON  bisogna assolutamente usare lampadine ad incandescenza= . Un piccolo diodo led assorbe pochissimo, come diodo la corrente lo attraversa in un solo verso, ce ne sono di tutte le dimensioni,  fatture, colori. Ora vediamo i componenti che grosso modo ci servono:



1 led da 3 - 5 mm, 1 resistenza da 500 - 1000 ohm 1\4 w, 1 barretta di rame o ottone (acquistata in negozio di modellismo, servono a comporre i pacchetti di batterie multiple  ricaricabili )


2 galleggianti (uno da modificare, uno da cannibalare) , filo elettrico ed eventualmente un rubacorrente.
Cominciamo con l'aprire il galleggiante da modificare





Sagomiamo la barretta per far si che si inserisca nell'alloggiamento che sembra fatta apposta.







Recuperiamo dal galleggiante da cannibalare il connettore maschio, il supportino di plastica, le rondelline di tenuta e isolamento.


Foriamo il galleggiante da modificare e rimontiamo il tutto con vite e dadi, non più con il suo rivetto originale ( attenti a non serrare troppo, la plastica potrebbe creparsi).






Chiudiamo non completamente il coperchietto del reostato e proviamo con un impianto volante il funzionamento della spia.



Possiamo regolare la quantità di riserva agendo sulla linguetta facendola più panciuta (linguetta B), oppure agendo sull'angolo dell'astina del galleggiante, muovendolo di pochi gradi. Io con la barretta  sagomata come in "linguetta A" ho una riserva di 4 litri. Fatto il tutto si passa all'impianto elettrico



il led si può inserire nell'indicatore per i più bravi,




oppure in un classico foro sul cruscotto ,andando a recuperare il + sotto chiave anche dalle spie già presenti.

BUON LAVORO!!



Ludo

Fantastico, GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE (su)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

i love mafalda

bellissimo, ma io faccio prima a fare un ventino quanto sono ad u n quarto di serbatoio  ;D ;D
massimo

Marchino

ottimo lavoro, me lo sono salvato in pdf  (su)

salbifulco

sdeghedè sdeghedè

Citratoso


6 UN GENIO!!!  complimenti.
Potresti farlo in kit e venderli, per chi come me ha paura ad incimentarsi in queste avventure.  ;D

  (appl)

haiede

Se posso domandare Dinavit................hai verificato quando la tensione diventa massima allo strumento?
Con il pieno o la riserva?
Grazie
Dodo

dinavit

Resistenza in ohm : 350 con astina sul vuoto, 110 a metà,  1-2 con pieno. Ho cercato di lavorare con questi dati, poi ho abbandonato.

Marchino

sinceramente credo anch'io che la via "meccanica" sia ancora la migliore vista la "tecnologia" in gioco...

tiotio

hai fatto un bellissimo lavoro complimenti, credo che neanche la casa avrebbe potuto fare meglio!
una chicca che da un tocco di classe al già bel mezzo!

se non ho capito male hai usato il led perchè così la corrente non arriva al serbatoio, è corretto o è una castroneria?

dinavit

Si, sono partito da quello.

The Dude

Veramente ottimo! (su)
Te ne dovrò commissionare uno! ;)

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

haiede

Citazione da: dinavit - 26 Febbraio 2013, 11:34:39 AM
Resistenza in ohm : 350 con astina sul vuoto, 110 a metà,  1-2 con pieno. Ho cercato di lavorare con questi dati, poi ho abbandonato.

Grazie
(felice)
Dodo

BOMBAROLO

Ottimo lavoro come sempre!!!!...sei davvero un genio!
....BEVI COME SE I MAYA AVESSERO RAGIONE!!!!!...

Ludo

L'ho fatta anche io..........

chi ha comperato il galleggiante da Burton non potrà fare come ha fatto il caro Dinavit che ringrazio per la bella spiegazione.

Sulla parte in plastic del galleggiante Burton ci sono dei fori, in uno di questi basta mettere un bulloncino M3, con dado ed il gioco è fatto...........la quantità di carburante dedicato alla riserva dal momento che la spia si accende è di 6 litri circa...... ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Citron le cherie bug

Ciao Ludo, potresti spiegarmi più dettagliatamente la cosa? (felice)
Non è forte chi non cade mai, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi .      L' unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi.   Jim Morrison

Ludo

#16
Guarda questo galleggiante:



è quello che vende Burton, è diverso da quello originale, questo qui:



Se guardi quello di burton, sulla parte in plastica bianca ci sono già dei fori, su quello più in alto,verso la ghiera che si avvita al serbatoio infili un bulloncino in inox M3,con un capocorda al quale attacchi il filo che andrà alla spia, io ho forato la ghiera e ho fatto passare il filo attraverso, ovviamente ho messo un dado all'interno per bloccare il tutto.

La seconda lamella in rame all'interno del galleggiante andrà a fare contatto con il bulloncino ed il gioco è fatto.

Ovviamente per il led valgono le indicazioni messe da Dinavit più sopra!

P.s. riguardando la foto del sito Burton, me lo riporta uguale, ma a meno di un errore quello arrivato a me è differente (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ludo

informazione errata!

Forse il galleggiante nuovo che avevo è del Franzose

http://www.cipere.fr/fr/Citroen-2CV/2CV6/Kraftstoffanlage-Zeboehoer/ANR14210/
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Citron le cherie bug

Grazie mille Ludo ..... quindi devo comprare quello del franzose per fare il lavoro che hai fatto tu,  giusto?   (felice)
Non è forte chi non cade mai, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi .      L' unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi.   Jim Morrison

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Citron le cherie bug

un' ultima cosa Ludo, comunque bisogna inserire la seconda lamella all'interno del reostato come hafatto Dinavit?  (felice)
Non è forte chi non cade mai, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi .      L' unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi.   Jim Morrison

Ludo

Se usi quel galleggiante del Franzose no!

mannaggia a non aver fatto foto (stupid)

domani provo a disegnartelo ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Citron le cherie bug

Allora basta inserire solo il bullone nel foro più in alto dela plastica bianca..... ho capito, se metti le foto mi farai cosa gradita Ciao (felice)
Non è forte chi non cade mai, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi .      L' unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi.   Jim Morrison

Citron le cherie bug

 (muro) pardon, ho detto foto intendevo disegno , visto che l'hai montato.   (felice)
Non è forte chi non cade mai, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi .      L' unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi.   Jim Morrison

Ludo

C'è una cosa da dire, credo sia la stessa cosa sia per il mio galleggiante che per quello di Dinavit...

Una volta entrati in riserva, nel mio caso 6 litri, la lancetta non seguiterà a scendere,
il galleggiante rimarrà fisso, quindi annotatevi bene quanta benzina metterete da serbatoio
vuoto fino allo spegnimento della spia,
Per essere sicuro io ho calcolato un 10 km al litro, quindi so che dal momento che si accenderà
la spia avrò una 60ina di km d'autonomia... ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Citron le cherie bug

quindi posso acquistare anche quello di Burton e fare lo stesso lavoro che hai fatto tu su quello del franzose, giusto? (felice)
Non è forte chi non cade mai, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi .      L' unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi.   Jim Morrison

Ludo

Sono diversi, con alcuni devi fare come ha fatto Dinavit con altri come ho fatto io.

Ora ho il pc in cura, non riesco a postare ne foto ne disegni (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

10nico

Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Ritchie