Clacson morto

Aperto da davide2cv, 13 Dicembre 2013, 12:11:43 PM

« precedente - successivo »

davide2cv

Ciao ragazzi,

come da titolo, e' da un paio di giorni che il clacson non funziona. Da cosa puo' dipendere?

Grazie a tutti!!!
Dica Duca

Lu

Spinotto staccato?
Connessione ossidata?
Fusibile bruciato?
Clacson bruciato?
Interruttore rotto/staccato/ossidato?

Un po' sono le possibilità, ho provato a metterle in ordine di probabilità.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

MVO

Ciao Davide 2cv, prova ad inserire una lampada spia sullo spinotto del clackson, fai azionare da qualcuno il pulsante sul quadro e verifichi se si accende la luce, se la luce si accende è un guasto sul clakson, altrimenti è il pulsante che è ossidato o (da pulire, muovere la linguetta interna, o sostituire) in quel caso :
*controlla la massa (bulone fissato sulla staffa fari, magari dai una scartavetrata o pulita e stringila bene.
*a seconda del tipo di clackson c'è un buloncino laterale, mi sembra (chiave da 7 od 8), prova a girare quello in un senso o nell'altro mentre fai delle prove con il pulsante per farlo suonare.
* se nel tuo clakson non hai quel dado lo devi sostituire con uno usato o nuovo.
Saluti MVO

10nico

Citazione da: MVO - 13 Dicembre 2013, 14:46:32 PM
Ciao Davide 2cv, prova ad inserire una lampada spia sullo spinotto del clackson, fai azionare da qualcuno il pulsante sul quadro e verifichi se si accende la luce, se la luce si accende è un guasto sul clakson, altrimenti è il pulsante che è ossidato o (da pulire, muovere la linguetta interna, o sostituire) in quel caso :
*controlla la massa (bulone fissato sulla staffa fari, magari dai una scartavetrata o pulita e stringila bene.
*a seconda del tipo di clackson c'è un buloncino laterale, mi sembra (chiave da 7 od 8), prova a girare quello in un senso o nell'altro mentre fai delle prove con il pulsante per farlo suonare.
* se nel tuo clakson non hai quel dado lo devi sostituire con uno usato o nuovo.
Saluti MVO

Buongiorno MVO, vedo che ne sai sui clacson delle bicilindriche  :)

Avrei un problemino anche io sul mio; ho già verificato il cablaggio e l'interruttore e sono funzionanti.
Il clacson invece è muto; sono riuscito a fargli emettere qualche suono disarticolato girando appunto la vitina laterale, che nel mio caso era coperta da silicone bianco.

Tuttavia in qualunque posizione la metta il massimo che riesco ad ottenere è un suon strozzato e che non si ripete (cioè suona un secondo , poi se tolgo corrente ridiventa muto e devo ri-rugare la vitina)
Ho provato ad aprirlo ma non era nè pieno d'acqua , nè di ruggine, nè di sporcizia.

La membrana sembra ok e la sento muoversi quando do corrente.

Ho visto che la membrana ha sotto una guarnizione di roba tipo carta o cartone, non ho provato a rimuoverla per accedere sotto e vedere il magnete.

Dici che si può provare a scoperchiare o non c'è speranza?

Ecco il clacson



Ciao e grazie  (birra)

Lunga vita e prosperità (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

haiede

Con 12/15 Euri si compra nuovo.........inoltre in origine c'era quello a diaframma e non a tromba...........ne varrà la pena?
(felice)
Dodo

10nico

Citazione da: haiede - 30 Dicembre 2013, 13:58:13 PM
Con 12/15 Euri si compra nuovo.........inoltre in origine c'era quello a diaframma e non a tromba...........ne varrà la pena?
(felice)

Eh lo so Haiede, l'ho trovato anche a 10 neuri in giro...ma mi rode sempre buttare via qualcosa se è anche solo vagamente recuperabile...

SICCHE'!  ;D

L'ho smontato tutto!



In realtà è poco problematico, niente molle che saltano fuori a tradimento, bisogna solo fare attenzione a staccare le due guarnizioni di cartone pressato (o quello che è) senza romperle.

Ho pulito meglio che potevo la membrana e la carcassa con il simil-dremel e la spazzolina con fili di metallo.
Spruzzato riattivante elettrico dove c'erano contatti elettrici e spruzzato olio siliconico sulle guarnizioni prima di rimontare il tutto.

P.S: la vite da ravanare serve in pratica a fare da "fondo corsa" al contatto elettrico

Rimontato...e suonicchia...regolato meglio la viterella e sembra che emetta suoni acusticamente degni!

In sostanza, RIPARATO!  (ola)

10 neuri risparmiati!  (su)

Meglio che un calcio nel c#!@o no?  ;D

Lunga vita e prosperità (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Ludo

Psssst.........

la vitarella va girata millimetricamente per farla funzionare e se è tanto che è fermo qualche martellatina lo risveglia dal silenzio degli innocenti, senza smontarlo ;D (felice) (felice)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

10nico

Citazione da: Ludo - 31 Dicembre 2013, 20:42:03 PM
Psssst.........

la vitarella va girata millimetricamente per farla funzionare e se è tanto che è fermo qualche martellatina lo risveglia dal silenzio degli innocenti, senza smontarlo ;D (felice) (felice)

ADESSO ME LO DICI!?!?!  >:(    (muoio) (muoio) (muoio)

Vuoi mettere tutto il coccolamento smandruppamento e pulitura/lubrificazione para-onanistico  (muoio) quanto bene fa all'amor proprio del suddetto piccolo casinista trombaiolo?  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

Mon dieu!  (matto)

Sarà la fine che è prossima...per fortuna c'è un nuovo inizio appena dopo!  :P  ;D

Ciao e grazie  :)

Lunga vita e poppa  (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Ludo

 (muoio) (muoio)

sbagli sempre........lunga vita e POPPE ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia