A volte ci sono dei dubbi che ci creiamo in maniera stupida, dubbi banali facili da risolvere ma che senza l'aiuto di altre persone non si riesce a venirne a capo.
1+1=2
la matematica non è unìopinione, non si può obiettare che la somma di due unità non sia due unità, ma se spostiamo la domanda sul conteggio del tempo, questa regola vale ancora o il risultato cambia ?
Iniziamo dall'inizio, mettiamo che io sia nato il 1 maggio 1992, nei primi giorni dei mesi successivi io conterò i miei primi mesi di vita, 1, 2, 3 fino ad arrivare a 12 mesi nel 1 maggio 1993, a questo punto potrò dire che io ho 1 anno di vita.
Logico, sicuro, a prova di qualunque dubbio, quindi l'altro ieri ho compiuto
24 anni di vita, visto che 2016-1992 = 24
Ma se io vi dico che il 1 maggio 1992 mi iscrivevo al Club e che ricevevo (qualche settimana dopo) il bollino di iscrizione quello con data 92/93 assieme alla tessera, posso affermare senza nessun pericolo di smentita che l'altro ieri ho attaccato sulla mia tesserina il 25° bollino del Club e quindi ho compiuto
25 annima 2016-1992 non fa 24

Ecco presentato a voi il mio amletico dubbio, sono o non sono anch'io un socio che festeggera i 25 anni del Club di Beinette

