voglio una radio!

Aperto da vintage, 12 Settembre 2008, 15:09:38 PM

« precedente - successivo »

vintage

ho una diane dell'82 mi piacerebbe istallare una radio originale, non una odierna.. ma non sò nemmeno com'è fatta e dove posso trovarla  (muro).. mi potete aiutare?
e farcela?

patatacotta

chiedi a Mario di Bientina  ;D

vintage

chi è? come faccio a contattarlo?
e farcela?

SAVONA

Citazione da: vintage - 12 Settembre 2008, 15:09:38 PM
ho una diane dell'82 mi piacerebbe istallare una radio originale, non una odierna.. ma non sò nemmeno com'è fatta e dove posso trovarla  (muro).. mi potete aiutare?

Mesi fa mi hanno regalato un autoradio molto vecchia, ancora imballata che ha il giradischi per i 7" 45giri, non è mai stata usata........sono molto indeciso se montarla sul 2cv oppure no.............Scusa forse sono andato off-topic.....Mi auto punisco  (punizione) (mela) (punizione)
  Vecchio stampo!

Lu

La Dyane, come la 2cv, non ha mai avuto di serie una autoradio.
Quindi qualsiasi radio degli anni 80 può andare bene.

Il problema è che negli anni 80 le radio erano quasi tutte a cassetta e iniziavano ad uscire i lettori CD.
La differenza fra CD e cassetta è talmente tanta che non so se ne vale la pena.
Senza considerare che adesso, con le radio che hanno la porta USB, la coodità è assoluta.

Comunque in giro, nel mercato dell'usato, troverai fior fiore di autoradio vecchie usate a bassissimo costo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

vintage

Citazione da: cruell - 12 Settembre 2008, 16:43:08 PM
La Dyane, come la 2cv, non ha mai avuto di serie una autoradio.
Quindi qualsiasi radio degli anni 80 può andare bene.

Il problema è che negli anni 80 le radio erano quasi tutte a cassetta e iniziavano ad uscire i lettori CD.
La differenza fra CD e cassetta è talmente tanta che non so se ne vale la pena.
Senza considerare che adesso, con le radio che hanno la porta USB, la coodità è assoluta.

Comunque in giro, nel mercato dell'usato, troverai fior fiore di autoradio vecchie usate a bassissimo costo.

grazie cruell.. a me piacerebbe però una di quelle radio vecchie, che hanno le casse integrate nella radio, per non dovere spargere degli altoparlanti per tutta la dyane, tu credi che sto chiedendo l'impossibile?
e farcela?

Lu

No, non chiedi l'impossibile.
Pero' chiedilo al tuo portafogli.
Quelle "radio" ci sono in giro.. e se fai una ricerca in questo stesso forum trvi anche varie foto in merito.
Hanno 1 (uno) altoparlante e funzionano solo come radio (e non cassetta o cd).
Solo che, se ricordo male, si trovano sui 300 euro.
Mettendo su una bilancia il lato estetico, il lato funzionale e il lato economico vale la pena?

Solo tu sai dare quella risposta.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

oxi883

Per non complicarti la vita ,spendere poco , ottenere discrete prestazioni ed esser pertinente con l'anno potresti optare per un autovox kanguro che puoi trovare anche in buone condizioni ai mercatini sui 50,00 euro  (felice)  (felice)  (felice)

vintage

mamma mia quanta ne sapete! grazie ragazzi per la mano.. sono proprio un novellino!!
e farcela?

mario55

visto che sono stato tirato in ballo, rispondo.

innanzi tutto benvenuto in questo forum di matti  (abbraccio)

tornando all'autoradio io ho installato sulla 2cv un vecchio autoradio anni 70/80, quelli con le manupole e le cassette, a volte funziona a volte no, ma fa un po'  musica, specialmente se non superi i 60Km/h.
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

citroman

ciao io nella mia 2cv del 88 ho messo un canguro dell'autovox a cassette molto originale.
lo trovato su ebay a 12 euro è funziona
Alla fine l'amore che prendi ,non mai uguale all'amore che dai.

                                      Lennon&McCartney

babboneleone

Ciao e benvenuto!  (felice)
Anch'io sono novello, ma vedrai che qua diventerai "esperto"  (vecchio) nel giro di poco. Attento che il forum dà dipendenza!!!
Per la radio... Un lettore MP3 collegato a un piccolo amplificatore e due casse tutto ben nascosto? Ovviamente la tensione per l'amplificatore devi farla arrivare dalla batteria e devi saper fare, ma alla fine non alteri l'estetica, nonti rubano la radio (il lettore te lo porti in tasca e continui ad ascoltare quello che ascoltavi in macchina) e non ti porti 3000 cd in macchina! Io mi sto sttrezzando per fare così e farà tutto l'elettrauto perché sono negato, ma l'idea non mi sembra nè malvagia nè costosa. Guarda fra i venditori di ricambi quelle belle radio retrò (mi sembra le abbia franzose) quanto costano (se poi pensi che per rubartela non faticheranno per niente...)
Aloha!
Per aspera ad astra!

citroman

Citazione da: mario55 - 12 Settembre 2008, 20:10:50 PM
visto che sono stato tirato in ballo, rispondo.

innanzi tutto benvenuto in questo forum di matti  (abbraccio)

tornando all'autoradio io ho installato sulla 2cv un vecchio autoradio anni 70/80, quelli con le manupole e le cassette, a volte funziona a volte no, ma fa un po'  musica, specialmente se non superi i 60Km/h.

ciao mario cosa pensi ,ho fatto bene ha mettere l'autovox canguro nella mia 2 cv?
ciao luigi
Alla fine l'amore che prendi ,non mai uguale all'amore che dai.

                                      Lennon&McCartney

mario55

secondo me hai fatto non bene, benissimo  ;)
dovrebbe essere una buona autoradio, era in produzione agli inizi degli anni '70, e quindi è perfettamente "ambientata2 all'interno della 2cv.
questa è l'unica foto che ho trovato, mi confermi il modello?


(felice)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

citroman

 :o proprio quello ho comprato da ebay ?
Alla fine l'amore che prendi ,non mai uguale all'amore che dai.

                                      Lennon&McCartney

bubbo

io sulla mia Giulietta ho montato un AUTOVOX COBRA quasi identica alla kanguro, Le AUTOVOX dell'epoca sono sostanzialmente tutte uguali le differenze spesso consistono in piccoli tastini che qualche volta cambiano colore o funzione, negli anni 80 erano un ottimo prodotto, ai giorni d'oggi peccano un pochino in fedelta' (specialmente la sezione radio) e potenza ma sono comunque godibili. Ho scelto questo modello perche' sono le "estraibili" per eccellenza, nascevano con questo sistema e con la slitta apposita. Ti consiglio di cercare una autoradio completa della sua slitta per avere un corredo completo ed un look anni 80 da Italiano di Toto Cotugno.

saeso2CV

...magari mettendo appunto una autoradio vecchiotta potrebbe anche nn dare nell'occhio e passare inosservata ai ladruncoli.. il tutto ad un prezzo irrisorio èh :D!
QUI TROVERETE LA MIA 2CV IN FASE DI RESTAURO(adesso completata!): http://www.flickr.com/people/30284546@N02/

saeso2CV

Citazione da: mario55 - 09 Novembre 2008, 19:58:23 PM
secondo me hai fatto non bene, benissimo  ;)
dovrebbe essere una buona autoradio, era in produzione agli inizi degli anni '70, e quindi è perfettamente "ambientata2 all'interno della 2cv.
questa è l'unica foto che ho trovato, mi confermi il modello?


(felice)
Bravo Mario si è lui l'autoradio.. cmq certo montare un autoradio vintage è in linea con l'età dell'auto...la mia 2cv l'ho acquistata già con un autoradio vintage sembra un autoradio insignificante e vi confesso che nn ho capito che marca è, funziona...e mi sta bene coì... (su)
QUI TROVERETE LA MIA 2CV IN FASE DI RESTAURO(adesso completata!): http://www.flickr.com/people/30284546@N02/