Quesiti carburatore

Aperto da Epy, 24 Dicembre 2008, 11:22:26 AM

« precedente - successivo »

Epy

Chi mi spiega, perfavore, qual'è la funzione di questo componente del carburatore?


Che problemi potrebbe dare la "mancanza", dovuta a perdita accidentale, del tappo a sinistra (quello rettangolare trattenuto dalle quattro viti) ?

Grazie  (abbraccio)

GIGA34

#1
non sono ancora espertissimo di 2cv ma a guardarlo sembra una valvola a membrana (dove ci sono le 2 o 4 viti che uniscono i 2 corpi) di non ritorno..... serve a dare un senso di marcia al flusso (benzina o aria non sò) senza che questa torni indietro....

Citazione da: Fabio - 24 Dicembre 2008, 11:22:26 AM
Che problemi potrebbe dare la "mancanza"

qui lascio la parola ai più esperti  ;)
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

Epy

Il tappo rettangolare non l'ho più trovato ......  (nonso) non so che fine abbia fatto ..... vibrazioni  (nonso)

Comunque, oggi un conoscente mi ha regalato il pezzo della foto e lo monterò nel pomeriggio.

.... intanto però l'ho aperto ed ho trovato questo:

In effetti come dice Giga34 c'è una valvola a membrana ....

e nella parte inferiore (quella che si fissa al carburatore) c'è una guarnizione in gomma con un forellino ....

e nella parte posteriore del "tappo" c'è una vite di regolazione  (nonso) ...

.... che tipo di carburatore montava questo congegno? e su che bicilindriche veniva montato?

...... anch'io aspetto la risposta degli esperti ......  (adoraz)

PS: scusate la cattiva qualità delle immagini, scattate con il cellulare ......

liberopensiero2cvllistico

Da quello che so io, ha la funzione di pompetta di ripresa... se non c'e', funziona ma non bene  (felice) ciao

COIO3

Lo conosco quell'affare, ed evito di avvicinarci le mani.

Quella specie di gancio serve a parzializzare la chiusura della farfalla dello starter.

La suddetta farfalla ostruisce quasi completamente il passaggio dell'aria proveniente dal filtro aria.

Questa "chiusura" serve ad arrcchire la miscela aria/benzina che arriva al collettore, utile a motore freddo.

Quando il motore genera tanta depressione significa che rispetto al suo "tiraggio"riceve davvero poca miscela.

In questa occasione la depressione riesce a vincere la resistenza della molla e la membrana tira indietro il gancio il quale a sua volta agisce su una specie di uncino solidale alla farfalla dello starter.

Il gancio tira indietro, l'uncino fa ruotare la farfalla e il motore evita di strozzarsi.

Il forellino comunica con qualche meandro carburatoresco che dovrebbe sfociare (credo) a valle della farfalla dell'accelleratore; la mia opinione e' che in mancanza dell'aggeggio di cui stiamo parlando, dovrebbe rimanere comunque tappato.

Costa un pacco di denari sostituire quel pezzo, ed e' in uso al doppio corpo, il 18/26.

E' uno sgolfatore, ma non credo che sia la denominazione esatta  ;D


Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)

GIGA34

grazie mimmo, spiegazione eccellente  ;)

complimenti per il giravite fabio..... buon rapporto qualità/prezzo.... te lo dice un fabbro  ;)

non sò se rischio la "pubblicità occulta" menzionando la marca  ;D
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli