News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Non si accende più il motore!

Aperto da Spot, 14 Gennaio 2009, 20:23:30 PM

« precedente - successivo »

Spot

Ciao a tutti, in attesa che il meccanico veda il problema, provo a postarlo quà....
Stamattina la mia cara dolce Bianca mi ha tirato uno scherzo molto sgradevole...
Ieri sera l'ho parcheggiata come sempre, apparentemente non ho notato  nell'utilizzo quotidiano particolari difetti, se no un po di perdita di potenza quando innesto la 4 marcia...
Ebbene, stamattina non c'è stato verso di farla partire...Ho girato un video ecco il link:
http://www.youtube.com/watch?v=vGEqWgHFQXg

Premetto che ho controllato i cavi del blocchetto accensione e sono ok, ho sostituito la bobina ma non è cambiato niente, ho verificato le candele che sembrano in ottime condizioni, anche i cavi candele...

Escludendo quindi le cose elementari che sono stato in grado di verificare, un problemaccio del genere da cosa potrebbe dipendere?

Dimenticavo, ho fatto eliminare le puntine da circa 5 mesi e ho fatto installare l'accensione elettronica di Cassis 12V!!

Attendo fiducioso un aiuto, grazie!!  (felice)
2cv6 DOLLY

Matteo

#1
Ciao Spot!  Ho notato nel video che la lancetta del serbatoio è prossima allo zero. Non è che manca benzina vero  ;)

Una volta mi è capitato un guasto simile al tuo ma in circostanze diverse.
Al ritorno da un raduno con macchina bella calda ho parcheggiato in gierdino e dopo 5 min. ho provato invano a rimettere in moto.
Nel mio caso era la pompa della benzina. Me ne sono accorto perchè fuori dal carbutarore ho un pre-filtro trasparente e ho visto che era vuoto.

Per vedere se è la pompa fai girare un pò il motore poi svita una candela e senti se puzza di benza.

Una volta tolta la candela se puzza di benza, prima di rimetterla su appoggiala a massa e fai girare il motore (ovviamente occhio a non prendere la scossa) dovresti vedere la scintilla.

Se non c'è scintilla vedi se arrivano i 12volt ala bobina (tra massa e positivo che arriva dal blocchetto chiave).

Inoltre sapevi che si può montare una centralina della vecchia renault 5 senza togliere le puntine?
In pratica le puntine dopo aver montato la centralina servono solo da segnale mentre la potenza viene gestita dalla centralina.
In caso di guasto alla centralina puoi rimettere al loro posto i contatti e usare di nuovo le puntine. Inoltre la suddetta centralina costa 5 euro allo sfascio.

Ciao Titta


Spot

Ciao Titta...

La lancetta della benza è prossima allo zero, ma non è a zero! Considera che nel mio 2cv quando segna zero zero zero, poi ci sono sempre 6 litri di benzina nel serbatoio....e comunque non è a zero zero zero...ma appunto prossima allo zero... ;D
Per il resto, la macchina era ferma dalla sera prima, quindi il video l'ho girato a motore freddo e fermo da almeno 15 ore!!

Non sono pratico di motori, pertanto non saprei dire altro...
2cv6 DOLLY

Matteo

Ti dico se è partita la pompa (a dire il vero basta che sia anche sporca dentro per non funzionare più) il difetto è come quello del video.

cerasette

Potrebbe essere anche la 123 che si é sfasata. Ho sentito diversi casi di accensioni difficoltose soprattutto col freddo sotto 123. La batteria sembra avere una carica adeguata visto che provi ad accendere diverse volte ma il rumore non cambia e non diventa fiacca....Le candele le hai controllate? sono a posto?
Cmq se é partita la pompa allora prova a riempire il carburatore di benza.. dovrebbe partire a quel punto...
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Gianni Gandini

Scusa ma devi escludere pian piano le varie possibilità di cose che non fanno partire il motore.

Per girare il motore ha bisogno di benzina e di corrente alle candele. Togli il tubo che porta la benzina al carburatore, fai mettere in moto da un amico e controlla che esca benzina dal tubo. Fai poi la prova della candela svitata che ti hanno suggerito prima.

A questo punto puoi iniziare ad escludere.

Buon esperimento
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

Spot

 (urra) (ballo) (urra) (ballo) (urra) (ballo) (urra) (ballo)
PROBLEMA RISOLTO grazie a Giulio che mi ha fatto un intervento espresso ed in notturna a domicilio!!
Il problema era nella centralina 123 che si è probabilmente fulminata o che cmq ha smesso di funzionare.... Sotto una leggera pioggia, tanto freddo e una misera torcia ha ripristinato le care vecchie puntine e....la macchina va che è una meraviglia!!

Grazie a tutti per i consigli!!
2cv6 DOLLY

Gianni Gandini

E' la prima volta che sento di una 123 fulminata. Fossi in te scriverei subito a Cassis o direttamente alla ditta della 123. Se vuoi ti posso dare l'indirizzo.
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

Spot

Sinceramente non mi ha mai convinto la 123, da quando è stata montata 5 mesi fa, a mio parere la macchina era molto meno viva, un po strattonava in 2 e 3, ed in 4 si ammosciava parecchio prima di riprendere il giusto vigore... Nonostante i diversi settaggi provati!
Forse è una fortuna che si sia rotta, perchè io sono per l'originalità totale, anche di quei componenti invisibili....e nel mio cuore sapevo che avevo fatto montare qualcosa di troppo complesso per la mia Bianca!!
2cv6 DOLLY

scanner79

Perdonami, non voglio fare il prof di turno,

la centralina ha un solo settaggio.
Il led si deve accendere quando il motore si trova in una determinata posizione.
La posizione è data dal piolino da 6 mm che si inserisce nel foro posto sotto il filtro dell'aria, lato destro, avendo il motore di fronte.
Dopo di che questo piolino entro in foro posto sul volano che blocca il motore nella posizione desiderata per il migliore settaggio della centralina.

Può succedere che una centralina nasca difettosa, ma come ha detto Gianni è il primo caso che si conosce.
Anche io proverei a scrivere a cassis magari rispendendo la centralina indietro, altrimenti bisognerebbe capire perchè si è fulminata.

Se è un guasto tecnico dovuto a componenti difettosi, oppure un errore di montaggio.

(felice)

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Spot

Quando è stata montata da Giulio, in mia presenza, il led era acceso! Sono sicuro del corretto montaggio, anche perchè Giulio è il migliore meccanico su Roma in fatto di bicilindriche... Stasera ,alla apertura dello scrigno magico nascosto dietro la ventola, la centralina era spenta!!
2cv6 DOLLY

scanner79

Che il led sia accesso non lo metto in dubbio e che Giulio sia + che un ottimo meccanico nemmeno.

Può essere ad esempio, lo dico come esempio, che arrivasse una tensione troppo alta dovuto a chissà quale mistero ... ci potrebbe essere stato un corto che la fulminata, per questo secondo me va aperta la centralina e visto cosa è successo.
Purtroppo questa centralina come tutte oramai è affogata in una specie di isolante rigido. Devo rompere l'isolamento possibilmente senza creare troppi danni ai compenenti.

Anche io ho la centralina, da ormai 6 anni. Nessun problema.

Unica cosa che quando l'ho montata era troppo anticipata, ovvero ruotata troppo in senso oraio e generava curve di coppia un pò strane. Il led era acceso, ma la centralina non regolata bene.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

i love mafalda

ho la 123 e va benissimo adesso mi state preoccupando

per favore andate avanti con le indagini vorrei capire cosa ti e' successo

grazie
massimo

liberopensiero2cvllistico

Ciao  :) una curiosita'... ma era proprio la 123 o l'alternativa di Cassis?  (felice)

mario55

Citazione da: liberopensiero2cvllistico - 15 Gennaio 2009, 09:35:27 AM
Ciao  :) una curiosita'... ma era proprio la 123 o l'alternativa di Cassis?  (felice)

la centralina che vende Cassis è la 123.

potrebbe essere la centralina difettosa, tra quelle nel 2005 diverse hanno dei problemi, basta vedere quì:
http://www.123ignition.nl/forum/list.php?f=4

quella che ho montato sulla dyane a fine 2007 ha percorso oramai circa 15000 km senza nessun tipo di problema, l'auto parte tranquillamente al primo colpo, è elastica e va benissimo.

di contro quella che avevo messo sulla 2cv (e che ho rimosso da una settimana, rimettendo provvisoriamente le puntine) all'inizio funzionava bene, pur l'auto parendo meno prontamente, e passando il tempo e specialmente al freddo le difficoltà aumentavano specialmente in accensione, partenza ad un cilindro.
poi una volta in moto l'auto andava bene, salvo "affogare" leggermente alle velocità elevate.
questa centralina è dell'anno 2005.

ambedue le ho prese tramite Guido  (adoraz), e tramite lui ho provveduto ad inviarla a chi di dovere per la dovuta riparazione/sostituzione/taratura.
(guid)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

liberopensiero2cvllistico

#15
Citazione da: mario55 - 15 Gennaio 2009, 09:57:52 AM
Citazione da: liberopensiero2cvllistico - 15 Gennaio 2009, 09:35:27 AM
Ciao  :) una curiosita'... ma era proprio la 123 o l'alternativa di Cassis?  (felice)

la centralina che vende Cassis è la 123.


Anche la 123, ma non solo.... per questo chiedevo  (felice)

http://www.mehariclub.com/search.do?page=1&step=deb&category=2cv&family=MOTEUR&subFamily=ALLUMAGE&typeAffichage=prixDecroissant

Matteo

Citazione da: GIANNI da Genova - 14 Gennaio 2009, 23:31:26 PM
E' la prima volta che sento di una 123 fulminata. Fossi in te scriverei subito a Cassis o direttamente alla ditta della 123. Se vuoi ti posso dare l'indirizzo.

Io invece non è la prima volta che sento questa cosa...

guidowi

Cassis recentemente vende un'alternativa simile alla 123 ma che nulla ha a che vedere con essa.
Questa qual'era?
Personalmente ho montato 45 accensioni 123 e di queste tre hanno avuto problemi  evidenti e verificati:
una era stata fulminata da un gegniaccio che ha collegato un booster con i poli invertiti bruciando la centralina l'alternatore e lo strumento del livello benzina, un'altra si é proprio guastata dopo 5 anni, e un'altra faceva scoppiettare il motore a freddo. A parte quella dei poli invertiti, le altre erano della prima generazione prodotta fino a 4 anni fa e sono state sostituite senza batter ciglio dal produttore.
Altri problemi riscontrati con le 123 sono stati generati dalla cattiva qualità del contatto alla chiave di accensione, problema che può causare guai anche con le puntine.

cerasette

Citazioneperchè io sono per l'originalità totale

Concordo in pieno

"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

scanner79

Ora fai preoccupare anche io me .... io l'ho acquistata nel 2004 o da quelle parti. Ho percorso quasi 40.000km senza probelmi.

Anche a parte ad un cilindro, ma dopo  che è stata ferma 3 settimane e penso sia + un problema di carburazione che altro.(spero)

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Spot



di contro quella che avevo messo sulla 2cv (e che ho rimosso da una settimana, rimettendo provvisoriamente le puntine) all'inizio funzionava bene, pur l'auto parendo meno prontamente, e passando il tempo e specialmente al freddo le difficoltà aumentavano specialmente in accensione, partenza ad un cilindro.
poi una volta in moto l'auto andava bene, salvo "affogare" leggermente alle velocità elevate.
questa centralina è dell'anno 2005.

ambedue le ho prese tramite Guido  (adoraz), e tramite lui ho provveduto ad inviarla a chi di dovere per la dovuta riparazione/sostituzione/taratura.
(guid)

[/quote]

Sono essattamente i sintomi che ha dato la mia,,,con l'arrivo dell'inverno, partenze sempre più difficoltose spesso ad un solo cilindro (vedi altri miei video su youtube).... affogamento del motore con l'innesto della 4 e difficoltà a superare gli 80 km/h...
Oggi, primo giorno di utilizzo con le puntine si presenta molto più sprint e parte sempre con mezzo giro di chiave.... (nonso) L'ho tirata su strada a 110 km/h senza problemi....
2cv6 DOLLY

mario55

Citazione da: Spot - 15 Gennaio 2009, 23:09:20 PM


di contro quella che avevo messo sulla 2cv (e che ho rimosso da una settimana, rimettendo provvisoriamente le puntine) all'inizio funzionava bene, pur l'auto parendo meno prontamente, e passando il tempo e specialmente al freddo le difficoltà aumentavano specialmente in accensione, partenza ad un cilindro.
poi una volta in moto l'auto andava bene, salvo "affogare" leggermente alle velocità elevate.
questa centralina è dell'anno 2005.

ambedue le ho prese tramite Guido  (adoraz), e tramite lui ho provveduto ad inviarla a chi di dovere per la dovuta riparazione/sostituzione/taratura.
(guid)


Sono essattamente i sintomi che ha dato la mia,,,con l'arrivo dell'inverno, partenze sempre più difficoltose spesso ad un solo cilindro (vedi altri miei video su youtube).... affogamento del motore con l'innesto della 4 e difficoltà a superare gli 80 km/h...
Oggi, primo giorno di utilizzo con le puntine si presenta molto più sprint e parte sempre con mezzo giro di chiave.... (nonso) L'ho tirata su strada a 110 km/h senza problemi....
[/quote]

almeno sin che durano le puntine.
appena mi ritorna indietro la 123 la rimonto a corsa, ricordo sempre la brutta esperienza quando 30 anni fà quando la mia dyane (quella dell'avatar) si bloccò in autostrada per colpa della puntine.
e poi sembra che adesso le puntine non sia neppure più fatte con metalli nobili  (nonso)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

Matteo

Citazione da: mario55 - 15 Gennaio 2009, 23:34:46 PM


almeno sin che durano le puntine.
appena mi ritorna indietro la 123 la rimonto a corsa, ricordo sempre la brutta esperienza quando 30 anni fà quando la mia dyane (quella dell'avatar) si bloccò in autostrada per colpa della puntine.
e poi sembra che adesso le puntine non sia neppure più fatte con metalli nobili  (nonso)

Come mai nessuno considera la possibilità di lasciare le puntine e di affiancarvi la cara vecchia centralina cartier della renault 5?  In caso di guasto alla centralina basta ricollegare le puntine e ripartire.

Matteo


Ale83

Titta ti posso chiedere che funzione ha la centarlina della renault abbinata alle puntine???perche' di francese capisco molto poco e non ho sotto mano la 2cv per confrontare lo schema del sito che fai riferimento per vedere dove e come puo' agire!! ;D

bulè

Citazione da: tittap123 - 16 Gennaio 2009, 12:59:38 PM

Come mai nessuno considera la possibilità di lasciare le puntine e di affiancarvi la cara vecchia centralina cartier della renault 5?  In caso di guasto alla centralina basta ricollegare le puntine e ripartire.

Io considero. Montata e funziona che è una meraviglia (dopo il primo impatto non troppo felice, ma era colpa della centralina presa dal demolitore che era difettosa).

Costo rasente allo 0 e risultato ottimo.


Citazione da: Ale83 - 16 Gennaio 2009, 15:22:02 PM
Titta ti posso chiedere che funzione ha la centarlina della renault abbinata alle puntine???

In linea di massima, la centralina usa le puntine solamente come segnale; la corrente che passa attraverso queste ultime è, quindi, molto minore e la loro vita si estende di mooolto.

Inoltre l'elettronica della centralina aiuta, in quanto più precisa, le partenze in condizioni sfavorevoli e migliora il rendimento. Seppur di poco.

COIO3

Citazione da: bulè - 16 Gennaio 2009, 15:46:22 PM
In linea di massima, la centralina usa le puntine solamente come segnale; la corrente che passa attraverso queste ultime è, quindi, molto minore e la loro vita si estende di mooolto.

Sintetico ed efficace  (su)

Se ne era parlato tempo addietro, addirittura pitmix allego' un semplice schema elettrico qui:
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=661.msg73399#msg73399

Dallo schema si capisce che i 2.5 ampere di corrente di cui la bobina e' capace transitano per i transistors; attraverso le puntine scorrono solo pochi milliampere.

A proposito dell'accensione transistorizzata della Renault5, qualcuno sa se e' ancora possibile trovarla nuova? In negozio intendo......


Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)

guidowi

però con la centralina R5 (che non dimentichiamo è parente della  (vomit)) si mantiene l'anticipo centrifugo la cui eliminazione via software da parte della 123 è alla base della soddisfazione di chi se la gode (la 123).