Inizia il restauro!

Aperto da almodna, 24 Settembre 2009, 01:11:33 AM

« precedente - successivo »

tiotio

in effetti il cofano è un pochino sollevato, comunque non tocca sulla barra dei fari, quindi forse tocca da qualche altra parte, oppure c'è il gancio in qualche modo messo male e non scende.

i gommini sono rovesci, ma diversi meccanici citroen li montano così apposta perchè dicono che tengono meglio, io invece li ho messi giusti come andrebbero, cioè con la punta verso l'alto.

tra l'altro la base del gommino va a poggiare sul supporto paraurti anteriore, quindi la posizione giusta è proprio quella con la punta all'insu, e deve fare da fermo al cofano, infatti io ne ero sprovvisto e il cofano poggiava sul paraurti.

dovresti fare una foto laterale così vediamo meglio.

comunque sia è proprio uno spettacolo!
peccato che no sia beige  (muoio) (muoio) (muoio)


almodna

forse il     problema e' causato dal gommino che sforza sulla barrra dei fanali perche' in tutti i punti la carrozza pare girare bene,finisco le palline e vado a vedere

faro anche nuove foto
VIVA VIVA VIVA!!!

Marchino

Citazione da: almodna - 10 Maggio 2013, 12:00:33 PM
i gommini mi sa che li ho montati al contrario :P

cmq oggi vediamo,ancora nessuna (nonso) traccia del mecca
(felice)


io sulla mia li ho trovati montati cosi (e in tante foto sono cosi)  (nonso)
nella mia il cofano tocca tranquillo sui gommini...

Lu

Si, i gommini sono alla rovescio
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

almodna

VIVA VIVA VIVA!!!

almodna

Come vi dicevo la macchina mi sembra che di carrozzeria giri bene,vi posto alcune foto per sapere la vostra opinione













dopo aver invertito i gommini e sistemato il gancio che blocca il cofano l'effetto ottico cambia un pochino,mi sa che e' un difetto del paraurti(comprato nuovo),pare restringersi in mezzo,forse lo dovrei sforzare un po,ma gia verniciato e' rischioso.......





(felice)
VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

Secondo me gira decisamente bene e quando metterai il portatarga l'effetto altezza diminuirà.
Piuttosto metti la striscia nera sul paraurti.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

salbifulco

sdeghedè sdeghedè

almodna

tranquillo lu,gia in lista,con tante altre cosine :P

grazie salbi!
VIVA VIVA VIVA!!!

Ludo

 (felice)

Bellissima, complimenti!
La stupidità divora facce e nomi senza storia

almodna

grazie ludo,certo tu l'avresti finita moooooooooolto tempo fa,io ho ancora molto,impianto elettrico,regolazioni altezze,serraggio bulloni e interni,spero di godermela un po questa estate
VIVA VIVA VIVA!!!

Ludo

Credimi, presenta benissimo, il tempo che ci vuole, .il risultato c'è (su)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

almodna

forse ti e' sfuggita la data d'inizio lavori? :P

cmq non avessi avuto due incidenti che mi sono costati parecchi soldi,forse.......

son cmq soddisfatto a parte piccolezze da sistemare e la tensione di provarla su strada.........ho fatto troppe cose io,mi son spinto oltre ed ora non mi fido e son teso (scara) (scara) (scara)
VIVA VIVA VIVA!!!

2cavallibeige

 (felice)Dando un mio umile parere  Mi sembra dalle foto che è tutto ok a parte lo spazio sulla barra dei fari lato guida che mi sembra leggermente maggiore ....... (vecchio)   cmq per il resto  (su) secondo me potresti agire ancora sul paraurti ......  allentare tutto e tirare su potrebbe rubare ancora un po di spazio .... poi montata la targa non si dovrebbe vedere piu' tanto ......
il dyane non ha questi problemi percio la preferisco per certi versi ........

almodna

sai come si dice 4 occhi vedono meglio di due,verifichero' le distanze con il calibro (su)

anche se guardando il paraurti la fessura da quella parte stringe,o no?
VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

Citazione da: 2cavallibeige - 12 Maggio 2013, 14:07:12 PM
il dyane non ha questi problemi percio la preferisco per certi versi ........

Ehm... il Dyane ha problemi BEN peggiori. Ma proprio TANTO peggiori.
Con il Dyane devi regolare l'altezza di entrambi i parafanghi, del controtelaio su cui poggia il cofano e dopo anche del musetto.
Se non basta, il Dyane ha tutti i cavi che passano attravero i parafanghi, poi ci sono i cavi che regolano i parafanghi e poi c'è anche il marchingegno dell'apertura cofano.
No direi che il Dyane non è nemmeno lontanamente paragonabile, come problemi, al 2cv: ne dà molti e molti d piu'.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

salbifulco

da questa foto si nota una certa inclinazione.....
sdeghedè sdeghedè

almodna

propio quella che dico io salbi,non sembra piu sottile dalla parte guidatore la fessura?
ingrandendo si vede anche il difetti del paraurti,piu schiakcciato dal lato passeggero,di li il cofano non appoggiando completamente sul gommino potrebbe storcere quel poco che notava 2cavalli......
VIVA VIVA VIVA!!!

almodna

controllando oggi posso dire che e' l'insieme delle due cose a creare il difetto........vedro' come risolvere.

mi si presenta un problema.
nei fondi nuovi e' possibile che i filetti per imbullonare la guida dei seggiolini siano di 8?
i filetti per la guida centrale invece di 7 e io (grazie al carrozzaio)li devo ripassare entrambi..........naturalmente il maschio di 7 non lo ho........si trova?
VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

La filettatura M7 non è una filettatura convenzionale normalmente usata.
Ma andando in un utensileria un po' fornita lo si trova o te lo ordinano.
Mal che vada lo trovi sulla baia:
http://www.ebay.it/itm/Maschio-M7x1-/170982800916?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item27cf5e7e14

Che fondi hai comperato?
Io con quelli di MCC non ho avuto problemi di filettature sbagliate ma di posizioni sbagliate.
Nulla di importante comunque.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

almodna

i fondi da pavan li ho presi.......
VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

Allora senti da lui se riscontra quel problema in altri che ha in giacenza.
Non so dove li prenda lui.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

salbifulco

in genere compra da MCDA  (felice)
sdeghedè sdeghedè

almodna

VIVA VIVA VIVA!!!

almodna

pavan dice che puo essere,cmq non e' un problema

il meccanico dopo non essersi fatto vivo,ieri mi ha detto che domani va via una settimana (muro)
VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

Che non sia un problema, ovvio che no... metti una vite M8 e te ne freghi....
E se non calza sulla guida, allarghi un pelo il buco della guida.
Che sia giusto farlo... ehm....
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

almodna

per un discorso di originalita dici lu?
in tal caso sono daccordo,spero non porti nessun altro problema,vero?
VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

Zi, nessunissimo problema.... tranquillo.

Per il meccanico... beato lui che va in ferie.
Magari metti una foto del moncone del pot che evidenzi il danno e vediamo...
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

almodna

ma il pot non ha nessun moncone(per ora) ;D,solo che da montato non si vita e non si svita piu'..........se ricordo bene la parte sinistra dietro,penso che bisogna procedere smontandolo tutto,poi provare a svitare la parte incriminata,l'occhiello terminale  per intenderci,dopo si puo valutare il danno,ripassare il filetto o sostituire,speram ben
VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

Se metti in tiro il pot (qualcuno si mette seduto in cabina dove andrebbe il seggiolino posteriore) e poi provi a girare l'asta (che sarà sicuramente dura essendo il pot in tiro) dovresti riuscire a smollare l'occhiello.
Altrimenti bisogna andare di flessibile sull'occhiello.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)