sistemazione della "padovana"

Aperto da citronuevo, 29 Novembre 2009, 23:05:23 PM

« precedente - successivo »

citronuevo

nuovamente consiglio che prenderò al volo  (appl)  (abbraccio)
Dopo l'intervento di bulè avevo infatti abbandonato tale soluzione. mi attizza quella del subwoofer dietro ( facendo il  multistrato a filo baule  e rivestito ) e davanti sotto la mensola cercando, come dicevi in un altro post, di direzionarli verso la testa.Ciao e grazie ancora  (superok)

Gianni Gandini

Citazione da: citronuevo - 08 Gennaio 2010, 20:54:41 PM
prossimamente ci saranno tutti i collegamenti elettrici..è li la mia paura..ciao a tutti (felice)


....evvvaaaaaiiiiiiiiii !!!!!!!!  (appl) (superok) (su) (bravo) (felice1) (compl) (ura)
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

WillyJoe

Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Epy

Citazione da: WillyJoe - 11 Gennaio 2010, 10:23:31 AM
bella bella! Mi ricorda qualcosa ;D

...  (??) certo ci vuole un bel coraggio anche solo a ...... "ricordare vagamente" .........

WJ, questa di Citronuevo è tutto un altro pianeta!  (appl)

(muoio) (muoio) (muoio)

Gianni Gandini

Citazione da: Fabio - 11 Gennaio 2010, 13:07:43 PM
Citazione da: WillyJoe - 11 Gennaio 2010, 10:23:31 AM
bella bella! Mi ricorda qualcosa ;D

...  (??) certo ci vuole un bel coraggio anche solo a ...... "ricordare vagamente" .........

WJ, questa di Citronuevo è tutto un altro pianeta!  (appl)

(muoio) (muoio) (muoio)

(su)
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

WillyJoe

Citazione da: Fabio - 11 Gennaio 2010, 13:07:43 PM
Citazione da: WillyJoe - 11 Gennaio 2010, 10:23:31 AM
bella bella! Mi ricorda qualcosa ;D

...  (??) certo ci vuole un bel coraggio anche solo a ...... "ricordare vagamente" .........

WJ, questa di Citronuevo è tutto un altro pianeta!  (appl)

(muoio) (muoio) (muoio)

...metto tutto sul tuo conto o vuoi che divida le mazzate tra te e tuo cognato Donato?  >:(
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Epy

Citazione da: WillyJoe - 11 Gennaio 2010, 14:43:33 PM
Citazione da: Fabio - 11 Gennaio 2010, 13:07:43 PM
Citazione da: WillyJoe - 11 Gennaio 2010, 10:23:31 AM
bella bella! Mi ricorda qualcosa ;D

...  (??) certo ci vuole un bel coraggio anche solo a ...... "ricordare vagamente" .........

WJ, questa di Citronuevo è tutto un altro pianeta!  (appl)

(muoio) (muoio) (muoio)

...metto tutto sul tuo conto o vuoi che divida le mazzate tra te e tuo cognato Donato?  >:(

..... dai, andiamo ..... devi essere onesto, non puoi paragonare questa ristrutturazione a quello che hai fatto tu ..... hanno fatto i tuoi genitori (per quanto si siano impegnati  (su))

Citronuevo ha effettuato un restauro degno di nota  (appl)

.... per le mazzate vedremo ....

WillyJoe

Citazione da: Fabio - 11 Gennaio 2010, 15:02:33 PM
Citazione da: WillyJoe - 11 Gennaio 2010, 14:43:33 PM
Citazione da: Fabio - 11 Gennaio 2010, 13:07:43 PM
Citazione da: WillyJoe - 11 Gennaio 2010, 10:23:31 AM
bella bella! Mi ricorda qualcosa ;D

...  (??) certo ci vuole un bel coraggio anche solo a ...... "ricordare vagamente" .........

WJ, questa di Citronuevo è tutto un altro pianeta!  (appl)

(muoio) (muoio) (muoio)

...metto tutto sul tuo conto o vuoi che divida le mazzate tra te e tuo cognato Donato?  >:(

..... dai, andiamo ..... devi essere onesto, non puoi paragonare questa ristrutturazione a quello che hai fatto tu ..... hanno fatto i tuoi genitori (per quanto si siano impegnati  (su))

Citronuevo ha effettuato un restauro degno di nota  (appl)

.... per le mazzate vedremo ....

tu non vedrai nulla!
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

citronuevo

beh..dai..per non fare torti possiamo affermare che sono entrambe belle, bianche e magnifiche entrambe  ;)  ;D  ;D  ;D

WillyJoe

Citazione da: citronuevo - 11 Gennaio 2010, 21:24:18 PM
beh..dai..per non fare torti possiamo affermare che sono entrambe belle, bianche e magnifiche entrambe  ;)  ;D  ;D  ;D

Citronuevo RIMANGIA QUELLO CHE HAI DETTO! SUBITO!  >:(
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

citronuevo

#70
Citazione da: WillyJoe - 12 Gennaio 2010, 14:21:01 PM

Citronuevo RIMANGIA QUELLO CHE HAI DETTO! SUBITO!  >:(
...evabbè..allora diciamo che la tua è magnifica e la mia splen... ehm. ..bellissima  ;D 

WillyJoe

Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

citronuevo

altra giornata di lavori. é quasi finita e tra poco ci sarà la prova del nove...la messa ( o non messa  ;) ) in moto.....


...pannellatura finita


...e purtroppo amara sorpresa...il taglio nella capotte


so che è da cambiare, ma secondo voi è momentaneamente riparabile? e come?
(felice)

WillyJoe

Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

citronuevo

yes...con  paraurti posteriore stretto  ;D

WillyJoe

Beh menomale che hai rimediato! Per la capote mettici una pezza di ski qualsiasi... Incollata... Poi la cambi però...
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Gianni Gandini

Per riparare il tettuccio
Pezze da camera d'aria da camion. Una dentro e una fuori.
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

citronuevo

 (su) ...a proposito,  c'è un mastice particolare o va bene il bostik ( per gomma e similari)

fiocca

io per ripararla ho ricavato delle pezza da una vecchia capotta e dovo aver pulito bene le due parti ho messo del bostik chiaro ..non entra un filo d'acqua.

citronuevo

#79
Citazione da: fiocca - 13 Gennaio 2010, 20:54:45 PM
io per ripararla ho ricavato delle pezza da una vecchia capotta e dovo aver pulito bene le due parti ho messo del bostik chiaro ..non entra un filo d'acqua.
purtroppo non ho un vecchia capote ( anche l'occhio ne avrebbe giovato),  prenderò un pezzo di camera d'aria e userò il bostik chiaro che mi è rimasto per incollare la pannellatura. Diciamo che è per un pò.......anche se un detto dice che "nulla è più definitivo del provvisorio"   (superok)

oxi883

prendi un pezzo di skai non troppo grande metti il bostik sulla parte telata eall'interno della cappotta aspetti 10/15 min e attacchi avendo l'accortezza di premere ai due lembi  in modo che il taglio risulti strettissimo una volta asciutto metti del silicone nero dentro il taglio aiutandoti con un cacciavite a taglio ....................sono diversi anni che la mia è stata riparata in questa maniera e ancora  (su) (su) (su)                                          (stupid) dimenticavo                                                                                     questo è il bostik giusto è ideale per le alte temperature           (felice)

citronuevo

#81
intanto grazie per tutte le informazioni che m'avete dato riguardo la cappotta  (su)
...ho da sottoporvi  dubbi su due punti che , seppur di minore importanza, sono rimasti quasi irrisolti:
il primo riguarda la guarnizione sul parafango destro che avvolge il tubo rifornimento. Probabilmente ho commesso l'errore di montare il parafango ed ora di entrare proprio non ne vuole sapere. E' come se fosse troppo grande.Premetto che è nuova ( cassis), che ho provato a scaldarla...che devo fare?    taglio ?  (muoio)                                       secondo: come si fissano quella specie di rivetti ad incastro che fissano i paraspruzzi ( sempre di cassis) originali? .Ho provato a sciacciare un pò il maschio ma tende sempre ad allentarsi, specie quello all'interno che tiene la curvatura del paraspruzzi?

un grande saluto a tutti  (felice)

ludo

per la guarnizione del tubo serbatoio sono impazzito parecchio anche io,ed alla fine ho risolto sdraiandomi sotto al parafango e prendendo la guarnizione con un a pinza a becco abbastanza piccola,quelle da elettronica per intenderci,ed ho cominciato a tirarne un centimetro per volta,facendo attenzione a non tagliarla,in 5 minuti tutto risolto.
ovviamente prime infila tutto quello che puoi da sopra,in modo che rimanga da tirare solo quella parte che sembra di troppo.
auguri!

citronuevo


Gianni Gandini

La guarnizione del tubo introduzione benzina?

E' semplicissimo, togli il tubo introduzione benzina, metti la guarnizione nel foro del parafango e riinfili il tubo mattico. Non mi ricordo di aver incontrato difficoltà.  (nonso)
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

citronuevo

il problema credo sia nel ricambio stesso, è proprio( troppo) piu largo del foro del parafango.... (?)

Gianni Gandini

Ora che mi ricordo, ho sentito dire che alcuni ricambisti, se sprovvisti di quel ricambio, vendono in sostituzione una guarnizione simile ma più grande di provenienza DS.  (nonso) Altro non so!!!!
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

citronuevo


citronuevo

Ieri ho provato a mettere in moto: risultato positivo, non ci credevo neanche io, eppure è ripartita. La cosa che mi ha impressionato di più è la coibentazione acustica dentro l'abitacolo. Non ho effettuato nessun giro poichè devo ancora fare lo spurgo dei freni, quindi è una primissima impressione che andrà verificata in strada, ma stando dentro a motore acceso si sente si il bicilindrico frullare ma molto ovattato e "distante". Appena mi arriva l'assicurazione (uisp) valuterò ancora meglio. Per ora  "grande dynamat"  (su)

Gianni Gandini

Dai dai che friggo anch'io!!!!!  ;D
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.