non viaggia più di 80 km orari

Aperto da fiocca, 08 Gennaio 2010, 12:26:19 PM

« precedente - successivo »

fiocca

Mi sfugge qualcosa , puntine e condensatore nuovi , controllato anticipo , pulito carburatore e h anche provato a montarne un altro che avevo li filtro a posto , parte bene fino ai med regimi è un orologio in altro mura e non prende bene i giri ...mi viene il dubbio della marmitta all'uscita dei due collettori ...qualche idea ????

gio K 5000

"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

fiocca

ora le ngk b6hs prima le champinon l87c mi pare

SAVONA

Prova le eyquem 755.........comunque non esluderei la marmitta cornuta ma anche un problema di carburazione  ;)
  Vecchio stampo!

2cvami

Citazione da: fiocca - 08 Gennaio 2010, 12:26:19 PM
Mi sfugge qualcosa , puntine e condensatore nuovi , controllato anticipo , pulito carburatore e h anche provato a montarne un altro che avevo li filtro a posto , parte bene fino ai med regimi è un orologio in altro mura e non prende bene i giri ...mi viene il dubbio della marmitta all'uscita dei due collettori ...qualche idea ????

Scusa la domanda, da quant' è che quel motore non girava? Hai revisionato il motore o l' hai usato dopo tanto che era fermo? in questo caso è meglio che prevedi un rodaggio, cioè non tirarla troppo per i primi tempi, poi dopo pochi km cambia di nuovo olio motore  e filtro olio; insomma, riabituala piano piano agli alti regimi.  (felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

2cvami

...Tra l' altro siamo pure nella stagione invernale, con umidità e temperature rigide... Dammi retta, non tirarla più di tanto! Una domanda: la bobina e i cavi candele li hai messi nuovi?
(felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

2cvami

Mi è venuta in mente un' altra cosa: hai montato la mascherina invernale?
(abbraccio)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

fiocca


fiocca

Citazione da: 2cvami - 08 Gennaio 2010, 14:25:13 PM
Citazione da: fiocca - 08 Gennaio 2010, 12:26:19 PM
Mi sfugge qualcosa , puntine e condensatore nuovi , controllato anticipo , pulito carburatore e h anche provato a montarne un altro che avevo li filtro a posto , parte bene fino ai med regimi è un orologio in altro mura e non prende bene i giri ...mi viene il dubbio della marmitta all'uscita dei due collettori ...qualche idea ????

Scusa la domanda, da quant' è che quel motore non girava? Hai revisionato il motore o l' hai usato dopo tanto che era fermo? in questo caso è meglio che prevedi un rodaggio, cioè non tirarla troppo per i primi tempi, poi dopo pochi km cambia di nuovo olio motore  e filtro olio; insomma, riabituala piano piano agli alti regimi.  (felice)
il motore era fermo da 15anninon l'ho revisionato per mancanza di fondi ho cambiato candele olio fltro
il motore era fermo da 15 anni

fiocca

Citazione da: 2cvami - 08 Gennaio 2010, 14:28:41 PM
...Tra l' altro siamo pure nella stagione invernale, con umidità e temperature rigide... Dammi retta, non tirarla più di tanto! Una domanda: la bobina e i cavi candele li hai messi nuovi?
(felice)
no bobina e cavi candele sono i suoi , quello che mi fa specie è che parte benissimo sia da calda che da fredda...

pata2cv

tempo fa avevamo fatto un "seminario" a casa di LucaJ sul come sostituire le puntine, usando l'auto di Paolone come cavia  ;D bhè proprio in quell'occasione notammo che con la fase sbagliata cioè invertita la macchina non superava gli 80/90all'ora  :)
posso sapere come effettui la fase?
(felice)
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

fiocca

ho effettuato la fase mettendo una punta nel foro del volano una lampada a spia collegata alla bobina e a massa ho mosso lo spinterogeno fino all accensione della lampadina dopodichè ho chiuso le viti  , levato la punta fatto fare un giro e la lampadina si riaccendeva in corrispondenza del foro.... tu cosa intendi per fase invertita ?

scanner79

Dopo aver controllato la fase gli farei fare un pò di km chissà che non si sblocchi del tutto.

Inoltre consiglierei di cambiare l'olio dopo 1000 e vedere in che condizione e continuare a camminare.

Se le cose non migliorano inizierei a preoccuparmi.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

2cvami

Come dice patatacotta@ il problema potrebbe essere la messa in fase, ma non sottovaluterei il fatto che una bobina e dei cavi candele "anziani" possano risentire dell' umidità e causare una scintilla un po' meno efficace. Potresti allora ricontrollare la messa in fase e, se tutto resta come adesso, in futuro prova a mettere cavi candele e bobina nuovi, nel frattempo utilizza l' auto senza tirarla troppo,  casomai tirala un po' solo a motore ben caldo.
(felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

fiocca

allora torno adesso dal giro di prova , avevo provato a variare l'antcipo , nulla peggio che andar di notte , ora provo a cercare un altra bobina e vediamo che succede...

2cvami

...Comunque la messa in fase l' hai eseguita correttamente, dunque a questo punto non penso che siano le puntine la causa del malfunzionamento (se di malfunzionamento si può parlare, ripeto, un motore fermo da tempo va riabituato ai regimi alti, quindi io farei un rodaggio!)
ALtri dubbi: il pedale dell' acceleratore lavora bene? Il problema ti si presentava  con entrambi i carburatori?
(felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

SAVONA

Citazione da: 2cvami - 08 Gennaio 2010, 15:49:21 PM
...Comunque la messa in fase l' hai eseguita correttamente, dunque a questo punto non penso che siano le puntine la causa del malfunzionamento (se di malfunzionamento si può parlare, ripeto, un motore fermo da tempo va riabituato ai regimi alti, quindi io farei un rodaggio!)
ALtri dubbi: il pedale dell' acceleratore lavora bene? Il problema ti si presentava  con entrambi i carburatori?
(felice)

Potrebbero essere troppo distanti le puntine  (?)
Io una registrata alla vite della carburazione la darei.....a me succedeva la stessa cosa poi ho riprovato la carburazione ed ora va!
  Vecchio stampo!

Claudio

Ciao, provo a dirne una.....ma il contakm sei sicurio che funzioni bene?
Ciao ciao
Claudio
Non esistono lavori urgenti.....ma solo uomini in ritardo.

fiocca

Citazione da: Claudio - 08 Gennaio 2010, 16:03:58 PM
Ciao, provo a dirne una.....ma il contakm sei sicurio che funzioni bene?
Ciao ciao
Claudio
no la senti proprio che non va non c'è bisogno del contakm per capirlo , ho provato a cambiarei cavi cadele ed è uguale , ho provato altre due bobine che avevo ed è uguale ...l'unica cosa che non ho ancora provato perchè non ce l'ho è la mrmitta con il doppio collettore...

fiocca

Citazione da: AleRus575 - 08 Gennaio 2010, 15:51:37 PM
Citazione da: 2cvami - 08 Gennaio 2010, 15:49:21 PM
...Comunque la messa in fase l' hai eseguita correttamente, dunque a questo punto non penso che siano le puntine la causa del malfunzionamento (se di malfunzionamento si può parlare, ripeto, un motore fermo da tempo va riabituato ai regimi alti, quindi io farei un rodaggio!)
ALtri dubbi: il pedale dell' acceleratore lavora bene? Il problema ti si presentava  con entrambi i carburatori?
(felice)
il pedale lavora bene bene o male si con tutti e due i carburatori ,

Potrebbero essere troppo distanti le puntine  (?)
Io una registrata alla vite della carburazione la darei.....a me succedeva la stessa cosa poi ho riprovato la carburazione ed ora va!

2cvami

...Per toglierti il dubbio potresti fare una prova staccando la marmitta, anche se il rumore è esagerato! Io comunque non insisterei più di tanto nel tirare un motore che è stato fermo 15 anni: secondo me va anche troppo bene, fallo "sganchire" con calma!
Piuttosto concentra le tue attenzioni su eventuali consumi/perdite olio motore/cambio, fumate eccessive, battiti  ecc... La velocità di punta la valuterei dopo... Oh questo a mio parere, fai pure quello che ti sembra più giusto!
  (abbraccio)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

2cvami

...Un' altra prova da fare (se non l'  hai già fatta) è vedere come va togliendo la cartuccia del filtro dell' aria; se anch' esso è "anziano" potrebbe far arrivare poca aria quando ne viene invece richiesta di pù (in pratica potrebbe essere sporco/intasato).
ti saluto (felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

Tebo

anni fa mi capitò una Dyane che nelle curve perdeva potenza in modo pauroso,  ma la cosa strana era che succedeva solo a destra....nel dritto e in curva sinistra andava benissimo. Non immaginate cosa fu smontato e sostituito.......sapete cos'era? dentro al silenziatore centrale un tubo si era staccato e chiudeva, spostandosi a destra per la centrifuga, la fuoriuscita dello scarico !!
Io verificherei se questa macchina scarica libera e/o magari soffia in modo anomalo in qualche giuntura dello scarico (potrebbe, però, farlo solo in movimento).
Non trascurerei neanche l'aspirazione, un giretto senza filtro e ti togli il dubbio...

(felice)
un dilettante ha costruito l'Arca,
un professionista........il Titanic

fiocca

alloa innanzitutto grazie a tutti per le risposte , dopo aver fatto mille tentativi ho smontato lo spinterogeno e sorpresa delle sorprese una delle lamelle della camma era in mille pezzi , csi la levo da un altro motorehe avevo li e la rimonto ora gira decisamente meglio la ripresaè migliorata da paura l velocità massima so sensibilmente ma credo che ora andrà regolata di nuovo tutta....e mi imane comunque il dubbio della marmitta un cosa alla volta però  :)

gio K 5000

"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

fiocca

Citazione da: gio K 5000 - 08 Gennaio 2010, 21:08:59 PM
Spinterogeno? Wath's spinterogeno?
la scatoletta dove alloggiano le puntine e il condensatore

Gianni Gandini

Beh, si, in effetti le masse servono per anticipare la scintilla e l'anticipo serve appunto ad alto numero di giri ed era proprio lì che non andava!!!!

Il consiglio che ti stavo per dare era quello di controllare la guaina del cavo acceleratore. La mia preoccupazione era che a pedale completamente schiacciato non corrispondesse la totale apertura della farfalla o delle farfalle in caso di doppio corpo.

Meglio così,

..un altro caso è stato risolto!!
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

fiocca

Gianni in effetti mi era sorto il dubbio cosi ho controllato l'escursione del pedale ed era giusta , stamattina m sono fatto un giro e dopo un 'po ho provato a dare un tiratina e ho toccato i 100 non male anche se devo ammettere che dop aver cambiato l'olio e il filtro il cilindro di destra picchia un'pochino quando il pedale è a 3/4 , mi viene il dubbio che ci sia lo spinotto del pistone rovinato , va beh tanto pensavo di revisionare l'altro motore che ho sottomano , per sicurezza comunque darò una controllata al gioco delle valvole...

guidowi

Citazione da: fiocca - 09 Gennaio 2010, 12:39:53 PM
Gianni in effetti mi era sorto il dubbio cosi ho controllato l'escursione del pedale ed era giusta , stamattina m sono fatto un giro e dopo un 'po ho provato a dare un tiratina e ho toccato i 100 non male anche se devo ammettere che dop aver cambiato l'olio e il filtro il cilindro di destra picchia un'pochino quando il pedale è a 3/4 , mi viene il dubbio che ci sia lo spinotto del pistone rovinato , va beh tanto pensavo di revisionare l'altro motore che ho sottomano , per sicurezza comunque darò una controllata al gioco delle valvole...

Non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma già solo per il fatto che picchia sul lato destro ho paura che lo spinotto non c'entri ma che centri la bronzina della biella lubrificata su quel lato a valle del radiatore dell'olio.

Gianni Gandini

Citazione da: guidowi - 10 Gennaio 2010, 11:18:49 AM
Citazione da: fiocca - 09 Gennaio 2010, 12:39:53 PM
Gianni in effetti mi era sorto il dubbio cosi ho controllato l'escursione del pedale ed era giusta , stamattina m sono fatto un giro e dopo un 'po ho provato a dare un tiratina e ho toccato i 100 non male anche se devo ammettere che dop aver cambiato l'olio e il filtro il cilindro di destra picchia un'pochino quando il pedale è a 3/4 , mi viene il dubbio che ci sia lo spinotto del pistone rovinato , va beh tanto pensavo di revisionare l'altro motore che ho sottomano , per sicurezza comunque darò una controllata al gioco delle valvole...

Non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma già solo per il fatto che picchia sul lato destro ho paura che lo spinotto non c'entri ma che centri la bronzina della biella lubrificata su quel lato a valle del radiatore dell'olio.

Fiocca, toccati i gioielli di famiglia!!! ;D ;D
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.