assetto anomalo ruote anteriori

Aperto da flik-flok, 28 Aprile 2010, 09:37:06 AM

« precedente - successivo »

flik-flok

in retro le ruote anteriori si allargano tipo spaccata piegandosi veso l'interno sopra e allargando sotto, perni fusi braccio sospensione o che altro?

si tratta di una dyane del 77 anche se quello che me la ha venduta  >:( dice che si tratta di una diana ciarlestone del 74  (muoio)

grazie

scanner79

Direi ke una bella revisionata alla scatola di sterzo sia dovuta.
Compresi pivot.
(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

guidowi

Il problema è causato da una convergenza troppo chiusa che quando si fa retromarcia sollecita tutti i giochi di usura dell'avantreno ed in modo particolare quelli dalle testine dei tiranti.
Chiaramente va revisionato l'avantreno totalmente ma la situazione può migliorare regolando la convergenza correttamente, operazione difficile in presenza di tanti giochi.

flik-flok

Citazione da: guidowi - 28 Aprile 2010, 22:28:01 PM
Il problema è causato da una convergenza troppo chiusa che quando si fa retromarcia sollecita tutti i giochi di usura dell'avantreno ed in modo particolare quelli dalle testine dei tiranti.
Chiaramente va revisionato l'avantreno totalmente ma la situazione può migliorare regolando la convergenza correttamente, operazione difficile in presenza di tanti giochi.

grazie per la consulenza,
i perni fusi hanno gioco e son da cabiare di sicuro, il resto è da controllare anche se tra i tiranti e le testine  apparentemente sembra non ci sia nessun lasco.
la macchina è una bidonata ma ormai non posso più rinunciare   >:(

spero che almeno i bracci della sospensione siano a posto

per sfilare la scatola sterzo devo togliere anche i bracci sospensione?

scanner79

Se ne é parlato proprio qualke settimana fa, tastino cerca e trovi tutte le info!
(felice)

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

flik-flok

ho smontato un pò di roba,
i perni fusi hanno gioco e li sostituisco, il braccio sospensione lato passeggero ha gioco sul cuscinetto e sicuramente ha preso un colpo da sostituire uno o l'altro completo,  le testine del braccietto corto sul pivot sembrano ok e comunque un piccolo aggiustamento con la vite si può fare,

le due testine al centro della cremaliera mi danno qualche dubbio, è normale che ruotino alto basso senza forzare,  molto sciolte?   

adesso viene il bello, non so se riesco a spiegarmi,
sempre nel punto delle due testine centrali se forzo sui due bracci contemporaneamente l'intero gruppo sembra che arretri rientrando nella traversa, sembra un movimento elastico, è normale questo?

guidowi

Non è normale ma potrebbe bastare smontare tutto, lavare bene e ingrassare abbondantemente con grasso per cuscinetti per risolvere il problema; tra il tubo guida e l'anello guida della grenagliera senza grasso c'è gioco anche con i pezzi nuovi.
riguardo ai braccetti corti sui pivot, quando smonti le testine e vedi le sfere tienti pronto a cambiare idea.

flik-flok

Citazione da: guidowi - 09 Maggio 2010, 17:02:45 PM
Non è normale ma potrebbe bastare smontare tutto, lavare bene e ingrassare abbondantemente con grasso per cuscinetti per risolvere il problema; tra il tubo guida e l'anello guida della grenagliera senza grasso c'è gioco anche con i pezzi nuovi.
riguardo ai braccetti corti sui pivot, quando smonti le testine e vedi le sfere tienti pronto a cambiare idea.

domani faccio delle foto e se riesco a inserirle vedi le condizzioni, una mi sembra bella , il braccetto lato passegerro ha segni di usura ma la scodellina combacia bene

flik-flok

per evitare brutte sorprese ho preso un assale anteriore completo d'occasione, confrontato con quello che ho tolto dalla dyane ho subito notato che  il gioco sul braccio della sospensione è simile e dovuto alla vite del cuscinetto allentata, questo è sistemato, tutte le rotule dalle due centrali a quelle dei braccetti corti sembrano belle e pure le molle interne che spingono sulle boccole d'usura sono libere,  sul mio vecchio son bloccate.
veniamo ai perni fusi, sull'assale d'occasione non hanno alcun gioco ma non vorrei che fosse perche il grasso è indurito o per ruggine, subito erano bloccati ma forzando un po si son mossi e girano, sono  un pò duri è normale? è possibile cambiare il grasso interno senza aprire il tappo?
cuscinetti ruota, questi erano bloccati, dopo un po di movineti avanti in dietro e svitol  hanno ripreso a girare liberi, che sia il caso di ingrassarli o son sigillati??

guidowi

Non fidarti della roba bloccata che si sblocca.
Se era bloccata c'è dell'ossido.