sospensione rumori in viaggio

Aperto da Silvely, 28 Agosto 2011, 12:52:44 PM

« precedente - successivo »

Silvely

ciao a tutti circolando con la mia mehari 1979 quando si prende un tombino o un taglio nell asfalto la macchine prende una botta secca che si ripercuote sul volante che vibra se invece si affronta un dosso o avvallamento si comporta in modo dolce e soft. pivot sostituiti ammortizzatori nuovi . potrebbe essere qualche problema di serraggio dell avantreno?Ho letto quanto c'e nell'archivio sugli ammortizzatori e non ho trovato riferimenti simili qualcuno ha gia vissuto e risolto un problema simile .ho bisogno di consigli di come intervenire .un saluto a tutto il club 2cv e derivare Silvely (superok) (superok)

Tebo

mica è facile dirlo, intanto: il fenomeno è più accentuato da un lato o si presenta indifferentemente con la buca a destra o a sinistra ? A fermo, lo sterzo ha gioco ? Fa rumore strani, girandolo a fermo ?

stabilito questo, io inizierei l'indagine piazzando la macchina sui ceppi, mettendoli sotto ai bracci non sotto al telaio, senza togliere le ruote, basta che siano appena sollevate da terra (con attenzione, non deve cadere), simulando la posizione di strada e proverei a scuotere le ruote. In tutte le direzioni, anche con colpi decisi sul pneumatico (una martellata, sul pneumatico, le fa meno male di un sasso a venti all'ora). Se compare un gioco, cerca di capire da dove viene. Usa molto l'udito, cerca il timbro acustico di quando prendi le buche.

Il serraggio delle quattro viti che tengono la scatola dello sterzo/asse anteriore, potrebbe essere la causa e sono facili da controllare (piazza bene la macchina prima di serrarle a forza, hanno una coppia di serraggio precisa , molto elevata, ora mi sfugge quanto....ma la trovi).

Un controllino anche ai due dadi che attaccano le barre dello sterzo alla cremagliera, appena dietro il cambio; con la macchina a terra, da un amico fa muovere lo sterzo e osserva bene che succede.

Se non trovi nulla qui e, come dici, molle, ammortizzatori e tiranti sospensioni, sono a posto......meglio che la fai vedere da un esperto, non si scherza con l'avantreno !

In bocca al lupo
un dilettante ha costruito l'Arca,
un professionista........il Titanic

guidowi

Citazione da: Tebo - 28 Agosto 2011, 17:53:18 PM
hanno una coppia di serraggio precisa , molto elevata, ora mi sfugge quanto....ma la trovi).

solo 5 kg!

I colpi se non arrivano dai pivot possono arrivare da un braccio la cui ghiera di fissaggio non è ben stretta, o da mille altre cose.
Nel rifare i pivot sono stati scelte le rondelle giuste per ottenere il gioco assiale corretto (tra 0,1 e 0,4)?
Se il gioco è superiore fanno un baccano pazzesco che risuona nei bracci (vuoti e armonici).

Tebo

solo 5 ? (sorpreso), mi pareva di più !

Dico la verità: li stringo "a occhio"...... lavagna ?   ;D ;D ;D   (tanto, nel mio caso, cliente e meccanico sono la stessa persona)  ;)

Scherzi a parte, quello che mi confonde un po', nella "diagnosi", è la reazione sullo sterzo,  Silvely lo presenta come sintomo principale.
un dilettante ha costruito l'Arca,
un professionista........il Titanic

Silvely

intanto grazie dei consigli,tra le altre cose rilevate e penso siano correlate al problema di trasmissione delle botte che riceve sui tagli e tombini c'e stato un allentamento dei bulloni delle ruote anteriori che si e manifestato con un cigoilio intermittente quando la ruote girava sia piano che veloce,ruota sinistra e dopo il serraggio e sparito. i pivot sono stati montati con gli spessori giusti erano in dotazione con il ricambio, penso che comincero a rivedere i serraggi delle varie parti come suggerito da tutti.Ho gia controllato il serraggio del canotto dello sterzo sotto al cruscotto ed e ok ,le vibrazioni e gli scossoni che si ripercuotono sul volante avvengono indifferantamente se si prende un tombino con la ruota dx o sx velocita 40 - 60 km il volante vibra.Penso proprio ad un problema di serraggio.Grazie ancora dei consigli e un ciao a tutti. Silvely (superok) (superok) (superok)

bulè

Citazione da: Silvely - 03 Settembre 2011, 13:11:29 PM
....i pivot sono stati montati con gli spessori giusti erano in dotazione con il ricambio,....

Non è affatto detto che gli spessori che trovi con i perni vadano bene. Il braccio si usura e gli spessori cambiano, bisogna giocare con le rondelle di spessoramento per avere il gioco giusto.

COIO3

Citazione da: Silvely - 03 Settembre 2011, 13:11:29 PM
Ho gia controllato il serraggio del canotto dello sterzo sotto al cruscotto ed e ok

Magari certe volte, in particolari condizioni di guida, magari mentre affronti accellerando un curvone in salita, in quei casi ti sembra quasi di avere il motore che "suona" proprio al centro dello sterzo, sotto i due chevron  (sorpreso)

Se la risposta e' si, allora abbiamo lo stesso problema  ;D hai pensato alla revisione della scatola dello sterzo (??)



Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)