GRAZIE!!!!
Rientrati ieri sera tardi, e non è finita perché oggi altro giro a S.Anna per recuperare un paio di mezzi e materiale che non siamo riusciti a portar giù...sfiniti ma davvero felici per l'entusiasmo e l'affetto che ci avete dimostrato...tutti!
Organizzare un raduno è sempre difficile anche dopo anni, ogni edizione è una storia a sé, ed è davvero bello vedere tante persone che arrivano dicendo che il nostro è un appuntamento fisso, e che non sono disposti a perderlo, la stanchezza e gli sforzi che facciamo sono ben ripagati.
Voglio ringraziare prima di tutto il COZD, senza cui tutto ciò non sarebbe possibile.
Bulè, Cescu, Beppe, Ricki, Rollo, Alex, che per sei mesi almeno si danno da fare per il raduno; tutti quelli vicini a noi che ci aiutano durante il raduno: il cuoco Mario, che nonostante avesse un matrimonio domenica ci ha sfamati venerdì, sabato e domenica sera, i nonni bulè, insostituibili tuttofare ed anche loro impegnati in cucina, Flavia ed Elisa che si sono occupate delle iscrizioni, incombenza a volte noiosa, Davis ed Ilenia che hanno dato una grossa mano sopratutto in cucina ed hanno preparato le bruschette di domenica, Fiocco che ha preparato la cartellonistica etilica, Cinzietta che nonostante avesse la piccola Angela di neppure un mese non si è tirata indietro dal lavoro e poi Elisa, Ivano, Anda, Stefano, Francesco e tutti quelli che colpevolmente per stanchezza ora dimentico.
Un grazie enorme anche al comune di Valdieri che ci ha aiutati e sopportati, ai gestori del centro alpino che si sono dimostrati disponibili ed hanno tenuto il bar aperto quasi ininterrottamente per quattro giorni ed al presidente Franco Grosso che ci ha imprestato il carrellone per i nostri trasporti eccezionali!
Siamo arrivati a 107 iscritti, un numero enorme se si pensa che siamo in un angolino sperso e difficilmente raggiungibile d'Italia; 420 litri di birra spillata, 50 litri di vino (o forse più), 6 litri di pastis (che diluito fa circa 30 litri), 190 polente servite sabato sera...
continua...