News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Domani vado a prenderà

Aperto da Stefano.c, 07 Novembre 2012, 16:54:42 PM

« precedente - successivo »

Stefano.c

Dovrei guardare....sinceramente la scocca mi sembra sanata è troppo a posto sul telaio dovrei guardare dove mi hai detto ma avendo visto molte volte dentro il motore se ci fosse stato qualcosa di strano me ne sarei accorto certamente paranoico come sono
Pensa che ho in testa di dover scendere con spugnette e acqua per p unire tutto il vano motore lo voglio lucido


Pagina 3 si vede ..... Come ti sembra?
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Simone

#121
beh, io te l'ho detto perchè ho visto che la barra fari non è centrata
nelle "scavature" ai bordi del cofano; di solito quello è segno che il
telaio non è dritto però Claudio avrebbe dovuto dirti qualcosa visto
che ha smontato e rimontato i pezzi.
C'è da dire che a volte è solo una imperfezione nel montaggio, riesco
a spiegarmi?

tu come senti lo sterzo? normalmente "duro" per una due cavalli?

Simone

dimenticavo: non volevo certo allarmarti, ci mancherebbe!
forse è solo un problema di aggiustamento fianchetti  (su)

Stefano.c

Non posso dire se è duro per una 2cv essendo la prima ma Claudio l'ha provata e dice che va bene
Io trovo invece che gira verso destra in marcia devo tenere il volante non ho ancora studiato come e quando
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Simone

se allora Claudio non ti ha detto nulla stai sereno  (su)

Stefano.c

Si ma il fatto che il volante tira verso destra? Potrebbe essere dovuto a quel che dici?
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Simone


Stefano.c

Infatti la devo portare a are la convergenza dal mio gommista così mi faró consigliare su quel gioco dello sterzo
Piuttosto mi dici su quale foto hai notato questo difetto ?così almeno tentò di capire
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Simone

allora, intanto una buona notizia.
cercando tra le foto ho trovato questa
http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11031/camilla_004.jpg
che ci fa' tirare un sospiro di sollievo per la barra fari ben messa con il cofano e
quindi mi correggo.

in questa puoi notare la "gobbetta" del fianchetto dove si affianca alla carrozzeria
http://farm9.staticflickr.com/8340/8166848775_221f1ce626_z.jpg

secondo me c'è solo da raddrizzare i fianchetti a mano e stare in pace  (su)

Stefano.c

Le due foto sono prima e dopo il restauro
Per fianchetti intendi i parafanghi?
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Simone

per fianchetti intendo quei triangolini che stanno tra i parafanghi anteriori
e la fiancata

Stefano.c

Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Simone

e di che? figurati!
piuttosto considera che alla fine è lamiera sottile e quindi facile da piegare  (su)

ggiovane matteo

Citazione da: Riccardo64 - 29 Novembre 2012, 21:56:30 PM
beh, io te l'ho detto perchè ho visto che la barra fari non è centrata
nelle "scavature" ai bordi del cofano; di solito quello è segno che il
telaio non è dritto..

una cosa che non si dice sul forum -o io non ho mai letto- è che, oltre al telaio piegato, fianchetti che spanciano e barra fari non centrata possono anche dipendere dalla scocca che collassa su se stessa.

intendo dire che quando è marcia la zona pedali, la scocca, pesando su quel punto, tende a infossarsi leggermente (uno o due centimetri).
questo piega i fianchetti, che sono fissati ai parafanghi, e sposta il cofano.
(provato sulla mia pell.. 2cv. telaio dritto ma scocca impuntata sull'anteriore)

(felice)
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

Simone

vero, ma mi è parso di leggere che la scocca è sana (o è stata sanata).

erchenperto

Citazione da: ggiovane matteo - 30 Novembre 2012, 09:18:13 AM
Citazione da: Riccardo64 - 29 Novembre 2012, 21:56:30 PM
beh, io te l'ho detto perchè ho visto che la barra fari non è centrata
nelle "scavature" ai bordi del cofano; di solito quello è segno che il
telaio non è dritto..

una cosa che non si dice sul forum -o io non ho mai letto- è che, oltre al telaio piegato, fianchetti che spanciano e barra fari non centrata possono anche dipendere dalla scocca che collassa su se stessa.

intendo dire che quando è marcia la zona pedali, la scocca, pesando su quel punto, tende a infossarsi leggermente (uno o due centimetri).
questo piega i fianchetti, che sono fissati ai parafanghi, e sposta il cofano.
(provato sulla mia pell.. 2cv. telaio dritto ma scocca impuntata sull'anteriore)

(felice)
aggiungerei anche il foro piantone non + centrato e sterzo + duro

Stefano.c

Citazione da: Riccardo64 - 30 Novembre 2012, 09:20:00 AM
vero, ma mi è parso di leggere che la scocca è sana (o è stata sanata).

L'ex proprietario mi ha detto di averla sanata
Incontrerò Andrea la prossima settimana e certamente mi saprà dire lui come sta Camilla io purtroppo non ho il vostro occhio clinico per ora
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

charleston81

Andrea

Stefano.c

Ed infine....siamo dal meccanico
Battito in testa cambio che frulla....
Un pistone da cambiare frizione che cambierò comunque e anche gli ammortizzatori visto che ci siamo ....
A questo punto la metto per bene apposto una volta per tutte poi magari l'amico Andrea mi aiuterà a dipingere gli interni e la piccola sarà pronta e lucente
Alla fine ci metterò 1500 euro circa sopra ma sarà quasi perfetta
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

califoggiano

Un pistone da cambiare?
Que pasa hombre? Ci siam persi qualcosa? (?)
..la mattina mi ci vuole un cardiologo, un veterinario o una plastica facciale...

Stefano.c

Continuando qui... La macchina da quando l'ho ripresa batteva in testa aveva vuoti di potenza ai bassi regimi e stop
Si veramente credevo fosse da imputare ad una carburazione e sbagliata e alle puntine da sostituire
Ma in questi problemi di accoppiamento carter che fanno passare olio non c'è altra soluzione? Cambiare i pistoni è una cosa cambiare il motore è un altra
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Simone

ma quando hai fatto il viaggio per portarla a casa faceva gli stessi difetti?

Stefano.c

Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Lu

Citazione da: Stefano.c - 17 Dicembre 2012, 18:20:01 PM
Continuando qui... La macchina da quando l'ho ripresa batteva in testa aveva vuoti di potenza ai bassi regimi e stop
Si veramente credevo fosse da imputare ad una carburazione e sbagliata e alle puntine da sostituire

None... da come lo descrivi sono le puntine/condensatore da regolare (non è detto che siano da sostituire).
Se prima di portarla dal meccanico non avevi quel problema e adesso ce l'hai, è il mecca/maniscalco che ha sbagliato a regolare l'anticipo. Mettiti d'accordo con Dyanista (mi sembra sappia dove e come mettere le mani) e guarda assieme a lui l'anticipo.
Se hai voglia di avventurarti da solo, qui trovi una guida abbastanza esaustiva su come fare una prima regolazione:
http://registroitaliano2cv.it/?q=node/209

Se rifacendo la messa in fase della macchina, il battito in testa sparisce, ti presto il famoso piantone dello sterzo da sbattere sulle mani del meccanico.

Citazione da: Stefano.c - 17 Dicembre 2012, 18:20:01 PM
Ma in questi problemi di accoppiamento carter che fanno passare olio non c'è altra soluzione? Cambiare i pistoni è una cosa cambiare il motore è un altra

A me sembra molto strano che ti perda olio dall'accoppiamento dei due carter.
Peraltro se perde olio da davanti (tipo dalle parti della scatola delle puntine) va ad accumularsi proprio al centro della coppa dell'olio. Il flusso d'aria fa spostare l'olio più indietro e può semprare appunto che perda da lì mentre perde da un altra parte.
Ripeto: per controllare da dove perde bisogna pulire tutto il blocco motore per benino, poi vai a farci un giretto corto e ricontrolli dove si è sporcato.
Se non fai così, andrai sempre a tentoni.... e troverai il meccanaico che ti fa sostituire il motore per non risolvere una perdita d'olio.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Simone

Citazione da: Stefano.c - 17 Dicembre 2012, 18:38:42 PM
Assolutamente un orologio

perdonami, ma se l'auto era "assolutamente un orologio" il problema NON è
nella povera 2cavalli  (muro)

Stefano.c

Me state a convince
Blocco la sostituzione e gli dico di cambiare solo pistoni e anelli ?
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Lu

Blocca tutto e cambia auto... avrai meno problemi :D

Consigio spassionato: fai ascoltare la macchina da un altro meccanico senza dirgli quale diagnosi t'hanno fatto ma solo i problemi. Poi senti l'altro che ti dice.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Simone

ma perchè "pistoni e anelli"?

Stefano.c

Dice che un pistone è da sostituire
L'anello l'ho visto è leggermente rovinato
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Stefano.c

Quindi gli faccio rimontare il motore ?
Questo meccanico segue già altri del gruppo di Facebook dovrebbe essere fidato  (?)
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni