Domani vado a prenderà

Aperto da Stefano.c, 07 Novembre 2012, 16:54:42 PM

« precedente - successivo »

Stefano.c

Grazie a tutti ragazzi

Vorrei mettere anche lo specchietto di che manca ...
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Pacifico

Complimenti per l'acquisto!
Ormai sei già andato e tornato ... bene.
Per i prossimi viaggi considera che la 2cv è una macchina che realizza i desideri per cui se parti pensando che ti lascerà a piedi lo farà   ;D

(guid)
Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

Stefano.c

Penso che il fascino di questa macchina sia dato anche dalla sua fragilità
A piedi forse un giorno mi lascerà pure ma sono certo che saranno mille i giorni che mi farà stare bene
Ora devo solo pensare a: mettere lo specchietto dx, aggiungere la plafoniera,mettere un attacco a 12 v per la ricarica cellulari ecc,sostituire il devio frecce rotto ,accertarmi di questa perdita olio ammesso fosse la mia...
Questa notte l'ho messa nel box con un cartone sotto al motore così capirò se perde olio e da quale parte

Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Simone

#33
Citazione da: Stefano.c - 08 Novembre 2012, 21:02:35 PM
Ora devo solo pensare a: mettere lo specchietto dx

tieni presente che l'auto al concessionario non lo prevedeva...  (nonso)
e se lo metti devi mettere quello con il braccetto lungo della furgonetta.

l'olio poi? c'era la macchia?

Stefano.c

Ho visto sul mehari-2cv.com che è previsto un dx COD 2600903 è lui?
Lo so che non è previsto il buon Corrado me lo ha detto ed essendo un purista .... I problema è che a Roma girare senza significa fare strage di motorini
Per la macchia vedo oggi pomeriggio
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Fabio

Ciao Stefano  (felice)

è stato un piacere sentirsi al telefono, sembrava che ci conoscessimo già  (abbraccio) Mi è dispiaciuto non potersi conoscere di persona, ma purtroppo il lavoro s'è messo di traverso.

Bene che la Camilla ti abbia portato a destinazione facendoti assaporare sensazioni piacevoli; a tal riguardo mi è piaciuto molto questo passaggio del tuo racconto:

Citazione da: Stefano...... sono rilassato e mi godo il paesaggio e le macchine che mi sorpassano e mi chiedo... ma si corre per andare dove?


Ora cerco qualche foto di fu-Dondolina e se ti va te la posto qui nel 3d  ;)


PS: passa al Bar Freccia, mi sa che oggi offri tu .....  ;D

Stefano.c

Certo che mi fa piacere vedere le foto della ex dondolina
Per offrire da bere .... La dobbiamo inaugurare  a Roma  e con te e il buon Corrado in qualche buon ristorante della toscana
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Fabio

ahahahahaha, spulciando nell'HD ho trovato una decina di foto di Dondolina ... addirittura di quando non si chiamava ancora Dondolina ed era in vendita  (sorpreso)

... più altre foto durante i raduni dei Cavalli Bradi .....  (guid)


Che faccio?  (sorpreso)

Stefano.c

#38
Come che fai....metti metti è come avere l'album delle foto della piccola  (appl)



P.s. Offerto al bar freccia ... Grazie della segnalazione scopro sempre cose nuove di questo splendido luogo
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

tiotio

hey complimenti per l'acquisto proprio bella!!
volevo solo dirti di verificare che la perdita non sia dai pot, se esce liquido scuro viscoso che non è olio potrebbe essere un lubrificante usato per le molle dei pot, anche la mia aveva qualche perditina da li... e verifica anche il livello dell'olio del cambio, anche questo è un punto "debole" che se non controllato porta a guai seri col passare del tempo!

:)

per il resto goditela, mi pare già in buonissime condizioni per essere "gustata" al meglio!!

salbifulco

Citazione da: Stefano.c - 09 Novembre 2012, 08:17:20 AM
Ho visto sul mehari-2cv.com che è previsto un dx COD 2600903 è lui?
è lui ma prendilo tramite i venditori in italia altrimenti ti costa troppo, in più nel caso non fosse ancora predispoto il foro devi prendere la piastra di rinforzo codice 2600915 e comunque in ogni caso la vite codice 2600921  (felice)
sdeghedè sdeghedè

Fabio

Citazione da: Stefano.c - 09 Novembre 2012, 09:24:25 AM
Come che fai....metti metti è come avere l'album delle foto della piccola  (appl)
[...]
Eccoti accontentato  ;)


Partiamo da queste foto che risalgono al 7 dicembre 2009: la macchina era in vendita.
Ho evitato di postare la foto del cartello appiccicato sul vetro perché c'è il numero di telefono del precedente proprietario, quello prima di Corrado, se serve a Stefano, posso inviarla via MP  ;)


I fondi - lato guidatore  (sorpreso)


... e lato passeggero (molto meglio)


bel muso, senza bottarelle  ;D


La cappotta rattoppata (Chiquita sullo sfondo)


Il vascone porta ruota-di-scorta


Particolare barbarico  (clava) dei tamburi posteriori:


L'interno visto dal finestrino:





In queste altre foto la Camilla è ritratta durante il 1° Raduno "Cavalli Bradi in Maremma" del maggio 2011:















Altre foto non ne ho, ma mi pare un buon inizio per un album tutto suo  (su)


(felice)

pystik

Il particolare barbarico sui mozzi posteriori perche viene eseguito??
C'e pure sulla mia.

bulè

Per non sentire muggire i freni.

Ps: ma i fondi non sono un po' troppo "lisci"? Conviene darci un'occhiata.

pystik

Citazione da: bulè - 09 Novembre 2012, 11:10:51 AM
Per non sentire muggire i freni.

Ps: ma i fondi non sono un po' troppo "lisci"? Conviene darci un'occhiata.

allora servono poco hihihi.... Perche quando frenavo sembrava un treno sui binari!!!!!

Stefano.c

Il buon Corrado ha rifatto tutto
Grazie delle magnifiche foto farò un album tutto di Camilla/Dondolina e grazie anche per chi mi ha segnalato la placca di rinforzo
Quali sono i rivenditori italiani?
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Stefano.c

Per ora ho rimesso apposto l'asta delle frecce con un saldatore per stagno la plastica fonde che è una bellezza

la perdita c'è l'ho ritrovata ora ho spostato il cartone lasciando Camilla spenta voglio vedere se cade lo stesso l'olio o quello che è



viene da questo punto chiaramente non ho alzato la macchina indico solo la corrispondenza della perdita
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Lu

Potrebbe essere il bulbo dell'olio oppure le guarnizioni a canocchiale oppure il radiatore crepato.
devi cercare di guardare nel motore il rivolo dell'olio da dove viene.
Se è la guarnizione a canocchiale (che probabilmente è il tuo problema) è una rottura di balle non indifferente, perchè bisogna tirare giù la testata per sostituire la guarnizione.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Stefano.c

secondo te ieri con 220 km fatti non avrei perso tutto l'olio?
questa sera scendo voglio vedere se trovo ancora olio oggi l'ho lasciata ferma ... rimonto il devio frecce risaldato ...
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Lu

No, non è detto.
Tieni comunque sotto controllo il livello dell'olio.
Ah, potrebbe anche essere il coperchio coprivalvole, nel quale caso la sostituzione della guarnizione è decisamente piu' semplice.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Stefano.c

Controllato ora
il livello è al minimo e se devo dare retta al venditore mi ha detto di aver fatto il cambio dell'olio il 10/10 le candele e il tagliando
a macchina ferma dalle ore 17,30 ad ora 22,30 ci sono due macchie di due tre gocce su due punti precisi una dove ho segnato e l'altra in line precisa verso l'abitacolo subito dopo il filtro dell'aria  (nonso) come se in una linea ideale che taglia a metà la macchina ci siano due punti una appena dopo la ventola e uno dopo il filtro aria
che c'è la sotto?


Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Lu

C'è la piastra paramotore, per cui non si ha una corrispondenza verticale.
Devi smontare il parafango e controllare visivamente dove perde.
Non dovrebbe essere difficile trovare il rivoletto d'olio.
Una volta individuato il rivoletto saprai cosa dover riparare.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

califoggiano

Benvenuto e complimenti per l'acquisto  (su)
..la mattina mi ci vuole un cardiologo, un veterinario o una plastica facciale...

Stefano.c

la perdita non credo venga dal bulbo del tutto asciutto mi pare che l'olio sia un po ovunque e quindi che la cosa tanto nuova non sia ...
l'origine precisa da sotto non riesco a trovarla c'è una goccia che cade dal radiatorino il resto sembra scorrere sulla copertura e cadere più giù ecco perché delle due gocce così lontane...
(nonso)










Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Lu

se cade dal radiatore può essere il radiatore crepato, spiacevole ma capita.
la cosa spiacevole, oltre al costo, è che da smontare non è banalissimo e serve una chiave apposita, altrimenti puoi smontare tutta la calandra anteriore (sollevando il motore) e ci arrivi da di fianco. Ma non è banalissimo.
Personalmente mi incazzerei con l'ex proprietario che non ti ha detto questa cosa. In 200 km non fai un "paciugo" del genere. Il radiatore originale costa un centinaio di euro, quelli alternativi non me ne hanno parlato un granchè bene.

Comunque cerca di pulire per bene la zona sospetta, poi fai un altro po' di km e ci guardi. Prima di affrontare quel lavoro sii certo del guasto.

La buona notizia è che ti basta tenere a livello e puoi andare avanti per anni.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Pacifico

Io aspetterei a dare la colpa al proprietario precedente.
Dalle foto mi sembra di vedere dell'olio "nuovo" non ancora diventato nero e il vano motore non particolarmente sporco ma forse mi sbaglio. Se così fosse magari il radiatore si è rotto molto recentemente e perde non poco.
Forse è la situazione migliore perchè se è vero che un mese fà è stato messo l'olio e ipotizzando che la macchina abbia fatto meno di 500 km il consumo sarebbe preoccupante ... la macchina fuma?
In ogni caso i passaggi successivi che farei io sono rabbocco, pulizia e monitoraggio senza farsi prendere dal panico.
Se ti può consolare la mia macchina ha sempre perso un po' d'olio per una perdita dal cilindro lato guidatore (minima e non causa di rabbocchi) ma questo non ha precluso affidabilità e prestazioni.


Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

Stefano.c

#56
Se fosse il radiatore non capisco lo sporco ovunque... Il bulbo non sarebbe più logico? Se non ricordo male combina casini simili sporcando un po' ovunque...
Ovvero se fosse il radiatore dovrebbe essere confinata li la perdita .... Invece se vedete le foto l'olivo arriva più giu
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Lu

No. Una perdita è una perdita, sia che venga dal radiatore che dal bulbo. Dipende da quanto è grande la perdita
Devi pulire BENE tutto e vedere il rivoclo d'olio da dove esce. Se è il bulbo è più semplice da rilevare, ma tutto puó essere
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Stefano.c

Intanto grazie del l'assistenza
Faccio una domanda idiota lo so ma la faccio ....come pulisco tutto se è la sotto?per osservare la fuoriuscita dovrei smontare vero?
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Lu

Smonti il parafango e vai di idropulitrice e sgrassante.

Se non basta, esistono spray pulisci-dischi che sgrassano molto (lo comperi dai ricambisti auto)

Tutto deve essere molto pulito.
Poi accendi il motore e guardi se vedi la perdita.

Se ancora non la vedi, pulisci nuovamente tutto e cospargi di talco.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)