E' il mezzo che stavo per prendere nel 72 al posto dell'AK. Andavo di fretta e mi preoccupava la velocità.
Oggi potrei avere un rimpianto con la voglia che ho di partire e di stare via un bel pò.
Mi colpisce il tuo progetto, interessante fuga dalla crisi attuale: panini, mi dice il mio amico paninaro, se ne venderà sempre. L'importante è individuare il posto giusto nel momento giusto.
Ma veniamo alla trasformazione: io non aprirei niente se non quello che è già aperto. Sfrutterei per la vendita il portellone posteriore.
L'ho visto in provenza e mi dispiace di non averlo fotografato.
Sui due fianchi aveva infisso un lungo ma stretto tavolato con sgabelli per permettere alla gente di appoggiare panino e bibite: pare che "l'appoggio" generi più consumo, la gente mangia più lentamente e beve di più.
All'interno verso la cabina con accesso a porta scorrevole, avresti non solo un deposito estremamente accessibile, ma forse anche il posto per una brandina
Sarebbe una meraviglia, poi, sapere dove ti muovi e venirti a trovare con le nostre vetturette
Buona fortuna, ma ce la farai, sono certo
