News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


strana cosa

Aperto da Tony..Sigona, 23 Febbraio 2013, 23:28:52 PM

« precedente - successivo »

Tony..Sigona

salve,ragazzi,qualcuno potrebbe spiegarmi,come mai,quando accelero ed arrivo a 80 km con la mia dyane,la luce del cruscotto ,e i fari anabbaglianti oscillano di luminosità,premetto che ho messo una batteria nuova di 45 amper,controllato il voltimetro e quando accelero va sulla linea rossa +. (?) (?)
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

The Dude

Basi aliene nei paraggi?!

A me capita quando sto per essere prelevato e scarrozzato in giro... (muoio) (muoio) (muoio)

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

Ludo

Sicuro che il regolatore di tensione sia a posto?
La stupidità divora facce e nomi senza storia

haiede

In effetti sembrerebbe che la tensione salga troppo: deve andare nella zona bianca al max (di solito nell'area ombreggiata grigia o appena oltre) non verso il fondocorsa rosso.......
Parere personale
(felice)

Ps: misurare la tensione ai poli batteria con un tester digitale e decisamente più affidabile......
Dodo

Tony..Sigona

#4
beeh devo dire che tiene nella zona grigia bianca qualcosina in quella rossa,e poi come faccio a vedere se il regolatore funziona,e come misurare i poli della batteria,con il tester cosa dovrei segnare?
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Tony..Sigona

io non so usare il tester digitale,cosa dovrei avere misurando la tensione batteria?
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

The Dude

Come siete seri... (sorpreso)

Aspetta un attimo Lu che ti può suggerisce di sicuro qualcosa di utile!


... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

Lu

Mi aveva già chiesto in pvt da un po' ;)
E gli avevo anche risposto.
Ma in pvt non mi aveva detto che la lancetta del voltmetro andava sul rosso anche a fari accesi.
In quel caso è il regolatore.
Però non si spiega l'"oscillazione dei fari, che sarebbe sintomo di alternatore con carboncini finiti.
E c'è pure la batteria nuova.
Bisognerebbe fare un po' di misurazioni col voltmetro per capire che voltaggio c'e' nella macchina.
Comunque a provare a sostituire anche solo temporaneamente il regolatore, male non sarebbe.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Tony..Sigona

si grazie ho letto un po sul forum alla voce regolatore,domani provo con il tester come spiegato,mettere il tester nei poli positivo e negativo batteria,ed al minimo o accelerando dovrebbe segnare 14.6,cmq il voltimetro con i fari accesi ,quando accelero arriva nella riga bianco grigio,o cmq nel mezzo tra la riga bianca e rossa+
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Lu

Il voltmetro della Dyane non è affidabilissimo e comunque non dice com'e' messo il voltaggio.
Se colleghi un tester, devi vedere al max 14.4, ma anche meno.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Tony..Sigona

ok domani provo e vi faccio sapere (su)
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

The Dude

 (muoio) (muoio) (muoio)

Ho perso per strada un "se"... (muoio) (muoio) (muoio)
Con 'sta tastiera ogni 3 secondi mi si cancella qualcosa... (muro)

Comunque, nella mia totale incompetenza, credo anch'io sia il regolatore.

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

Tony..Sigona

#12
ecco le foto ,il voltimetro mentre sono in marcia accelerando,che con le luci accese si mantiene alla fine della linea bianca inizio quella rossa +.e poi mi sapreste dire come misurare i poli della batteria,in che posizione devo mettere il tester,io non ne capisco molto,ho letto sul forum in  V DC .....non  capisco quale sarebbe sto VDC






Uploaded with ImageShack.us


possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Lu

Devi ruotare il pomello centrale in modo che punti a 20 nel quadrante V di sx
Quello di sx legge i Volt in corrente continua, quello di dx li legge in corrente alternata.
Nella pratica, quello di sx lo usi per le auto/camion/moto e batterie in genere, quello di dx per gli impianti delle case/capannoni/uffici
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Ludo

Citazione da: Lu - 24 Febbraio 2013, 12:08:12 PM
Devi ruotare il pomello centrale in modo che punti a 20 nel quadrante V di sx
Quello di sx legge i Volt in corrente continua, quello di dx li legge in corrente alternata.
Nella pratica, quello di sx lo usi per le auto/camion/moto e batterie in genere, quello di dx per gli impianti delle case/capannoni/uffici

Non riesco a leggere, ma mi sa che deve spostare anche gli spinotti?
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

Solitamente lo spinotto nero si mette sul COM ma in questo caso lo spinotto nero può andare bene anche in quella posizione.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Tony..Sigona

allora,ragazzi,misurando come si vede cosi come sono gli spinotti sul tester,e ruotando la manopplina su v 20.al min la batteria misura 13.0.accelerando oscilla su 15.0,16.0 ah il regolatore e un ducellier.
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Lu

Decisamente troppi. Prova a sostituire il regolatore
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Tony..Sigona

ragazzi ,oggi ho sentito un rumore strano,credo sia dall'alternatore,un fruscio metallico,forse il cuscinetto,o uno dei cuscinetti....domani provo a togliere la cinghia o allentarla,per farlo girare con le mani,vediamo se fa rumore o meno (?) (?)
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Tony..Sigona

possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Ludo

Che ti suggeriamo? (sorpreso)

Popmart, fossi li a sentire il rumore forse saprei che dirti.....prova a fare come hai detto, allenta l'alternatore e smolla la cinghia e vedi se fa ancora quel rumore,se non lo fa allora la causa è da ricercare nell'alternatore.. (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Tony..Sigona

ok domani faccio cosi,vi farò sapere,se è l'alternatore,mi conviene  a quel punto smontarlo io stesso e poi portarlo da un elettrauto,premetto che l'alternatore e femsa
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Tony..Sigona

ragazzi ma,il fatto che ho cambiato le lampadine h4 alogene con questo accaduto,potrebbe influire?
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Tony..Sigona

grazie ludo domani provvedo al quesito alternatore con cinghia allentata....
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Ludo

Fai in maniera di escluderlo, che non giri minimamente (su)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Tony..Sigona

nel senso che lo giro con le mani tolgo la cinghia,solo dalla parte superiore,ovvimanete non mettendo la macchina in moto...
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Ludo

Nel senso che togli la cinghia e metti in moto, cosi sai se è lui o qualcos'altro ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Tony..Sigona

si ma la cinghia la devo togliere solo dalla parte di sopra cioè dalla parte dell'alternatore,credo anche dalla parte di sotto
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Ludo

Allenta i bulloni dell'alternatore, e abbassalo, scalzi la cinghia e la lasci li penzoloni, non capita nulla, , 1 minuto devi tenerla in moto
La stupidità divora facce e nomi senza storia