Si
nel senso che anche io interpreto cosi' 
Secondo me non è così.
Guardando la foto della cornuta riportata da Ecas, si vede che gli ingressi non sono asimmetrici.
Per cui in questa foto la camera "nulla" (dove i gas dei due cilindri si uniscono) è la prima di sx:

Non mi è chiaro come la seconda camera (a partire da sx) passi i gas alla prima. Mentre è facilmente intuibile che dalla prima i gas vengano miscelati e buttati entrambi nella quarta.
Guardando come funziano le marmitte delle moto (più mirati alle prestazioni) dire che buona cosa potrebbe essere il fare un unica camera centrale, magari riempita di lana di vetro attorno a un tubo bucherellato che sfocia nelle due camere laterali e da queste si va poi ai due silenziatori.
@Scanner
La forma è studiata (studiatissima!) nei due tempi, dove le onde di pressione fanno lavorare bene o male il cilindro. Nei 4 tempi si cerca di far sfogare bene i gas e nei diesel è ancora meno ricercata la cosa.
Per dare un ordine di idee, se facciamo 100 l'importanza della marmitta in un 2 tempi, nel 4 tempi può essere attorno ai 30 e nei diesel attorno ai10.
Più che altro in tutti i motori è importante che la marmitta ci sia, perchè altrimenti si generano altri effetti di cui non ricordo.