THE PERFECT ITALIAN JOB (the english corner)

Aperto da CaravanPetrol, 20 Maggio 2013, 23:15:04 PM

« precedente - successivo »

CaravanPetrol


Con l'unico scopo di una visita di cortesia (pinocchio) e per fare proseliti a favore del nostro ambiente bicilindrico, sabato scorso mi sono recato all'Autodromo del Mugello, dove si teneva un grande meeting internazionale dedicato alle Mini di ogni epoca.
L'evento non è stato molto differente dai nostri raduni mondiali, né come numero di partecipanti (non conosco il dato finale sul numero di equipaggi presenti, ma erano attese circa 3000 vetture), né come contenuti e neanche come spirito di utilizzo delle auto, quasi tutte arrivate da ogni parte d'Europa stracariche di bagagli ma sulle loro ruote. Insomma, le Mini trasportate sui carrelli o sulla piattaforma di un camion erano veramente poche, e ancor meno quelle che venivano lustrate a specchio dai loro proprietari. E questo l'ho molto apprezzato.

Il programma della manifestazione prevedeva visite a numero chiuso ad alcune città d'arte della Toscana, concorso per gli esemplari più rugginosi, vecchi, rumorosi ecc., gimkane, parata in pista, mercatino ricambi e accessori, oltre a concerti live e musica da discoteca.
Come si usa nei nostri raduni mondiali, i presidenti dei vari club si sono riuniti per votare la nazione destinata a ospitare la prossima edizione dell'evento, ferma restando la regola che l'Inghilterra ha il diritto di organizzarlo ogni 5 anni.

L'atmosfera generale era rilassata e conviviale, e gli ospiti che arrivavano alla guida di veicoli che non erano Mini pagavano 15 euro a persona e 5 euro per l'auto, a prescindere da marca e modello. Come in ogni manifestazione di questo tipo, la finalità commerciale non era di secondaria importanza, ed era resa più evidente dalla presenza ufficiale delle Mini "contemporanee" che disponevano di ampi spazi espositivi.

Nel complesso ho trascorso due mezze giornate piacevoli, pernottando nel camping predisposto per i radunisti all'interno dell'autodromo e sentendomi a mio agio come non sempre mi capita in altri ambienti dell'automobilismo storico.

















Sognatore pragmatico. Vegetariano e (quasi) astemio. Bicilindrico dal 1972. Viaggiatore in 2CV. Inadatto ai social e ai bar. W la differenza!
Caravan Petròl, con l'accento sulla "O", è una canzone ironica e pacifista del 1958, di Renato Carosone e Nicola Salerno.
www.caravanpetrol.it. Bruno Pelligra

The Dude

Citazione da: CaravanPetrol - 20 Maggio 2013, 23:15:04 PM
le Mini trasportate sui carrelli o sulla piattaforma di un camion erano veramente poche, e ancor meno quelle che venivano lustrate a specchio dai loro proprietari. E questo l'ho molto apprezzato.

Il programma della manifestazione prevedeva visite a numero chiuso ad alcune città d'arte della Toscana, concorso per gli esemplari più rugginosi, vecchi, rumorosi ecc., gimkane, parata in pista, mercatino ricambi e accessori, oltre a concerti live e musica da discoteca.

L'atmosfera generale era rilassata e conviviale...

Nel complesso ho trascorso due mezze giornate piacevoli, pernottando nel camping predisposto per i radunisti all'interno dell'autodromo e sentendomi a mio agio come non sempre mi capita in altri ambienti dell'automobilismo storico.

A parte gli scopi reconditi da agente infiltrato... ;)

Dal tuo resoconto, direi che dev'essere stata una bella esperienza e, come sempre, apprezzare la varietà delle proposte e trarne spunti, riflessioni, autocritiche e quant'altro, lo trovo assolutamente positivo, nonchè stimolante.

Grazie di aver condiviso, Bruno!

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

salbifulco

bello mi ricorda l'ambiente duecavallistico con tutte quelle personalizzazioni varie ed impossibili  (superok)
sdeghedè sdeghedè

Watson

belli anche i gadget con Mr Bean  (appl)

Non è che nel tuo giro hai visto un'auto con i colori come la sua  (?)

W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

CaravanPetrol

Sicuramente era presente una replica della Mini di Mr. Bean, ma non mi sono imbattuto in essa perché il sito del raduno era ampio ed io ho potuto visitarne solamente una minima parte.

Sognatore pragmatico. Vegetariano e (quasi) astemio. Bicilindrico dal 1972. Viaggiatore in 2CV. Inadatto ai social e ai bar. W la differenza!
Caravan Petròl, con l'accento sulla "O", è una canzone ironica e pacifista del 1958, di Renato Carosone e Nicola Salerno.
www.caravanpetrol.it. Bruno Pelligra