2CV Club Italia - Forum

Sondaggio

quanto consuma la tua 2cv

10 km \ litro
4 (4.5%)
12 km \ litro
10 (11.2%)
14 km \ litro
16 (18%)
16 km \ litro
36 (40.4%)
altro
23 (25.8%)

Totale votanti: 79

Autore Topic: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?  (Letto 77355 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline tsimby

  • Residente
  • ***
  • Post: 165
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #90 il: 28 Novembre 2007, 17:21:15 pm »
sicuramente è migliorata notevolmente l'elettronica e ti fa tanta differenza,ma magari ci sono accortezze puramente meccaniche che possono ottimizzare il rendimento del motore e di conseguenza i consumi.senza ricorrere all'iniezione o ai carburatori elettronici.
mi sa che alla fine la soluzione migliore è sempre trattare bene il motore originale!

GattoKea

  • Visitatore
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #91 il: 05 Dicembre 2007, 14:17:22 pm »
Nuovo esperimento..... utilizzare benzina a 100 ottani al posto della più economica verde.
Risultato?  124 km\h di velocità massima, ma il costo kilometrico è passato a  € 0,11  (muro)


MIAO


(gattokea)

Offline Paolone

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2187
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #92 il: 27 Dicembre 2007, 14:33:54 pm »
Ma usando la 100 ottani non vai a sballere l'anticipo?  (?)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

GattoKea

  • Visitatore
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #93 il: 28 Dicembre 2007, 20:06:59 pm »
Ma usando la 100 ottani non vai a sballere l'anticipo?  (?)


Le uniche cose che sballano sono il portafogli e l'ago del contakm.

Se vai a vedere il sito www.aci.it alla voce costo km Dyane, puoi leggere la cifra di 11 cents \ km ed è riferita solo al costo per l'acquisto della benzina "verde" normale.  Con la 100 ottani, complici le maggiori prestazioni che comunque finisci per utilizzare e le difficoltà di carburazione legate alle rigide temperature, il costo odierno è prossimo ai 14 cents.  Fai tu.


MIAO
« Ultima modifica: 28 Dicembre 2007, 20:11:03 pm da GattoKea »

Offline Paolone

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2187
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #94 il: 30 Dicembre 2007, 15:47:02 pm »
Non sono tecnico, ma con più ottani la benzina non cambia il punto di accensione?  (nonso) cioè non riesco a spiegarmi bene.. se cambio l'anticipo evito che la scintilla avvenga in un punto ma lo anticipo appunto... (?) boh è un casino spiegarmi...  (adoraz) Guido aiuto!!!
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

Offline tsimby

  • Residente
  • ***
  • Post: 165
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #95 il: 30 Dicembre 2007, 16:19:05 pm »
all'aumentare del numero di ottani aumenta il potere antidetonante della benzina.
cioè si limita la detonazione e l'autoaccensione,che sono fenomeni gravi per diversi motivi,ma restando in questo discorso e cioè parlando di anticipo,se la miscela si accende prima della scintilla sballa l'anticipo.
però nel momento della scintilla si accende comunque come la benzina normale e brucia normalmente,quindi in pratica un maggiore numero di ottani serve a rispettare i tempi di accensione dettati dalla scintilla.
diminuiscono i consumi all'aumentare degli ottani in proporzione di quanto un motore è portato ad un'accensione anomala,e nei motori raffreddati ad aria è una cosa più comune perchè hanno una minor dissipazione del calore e quindi un'alta temperatura della camera di scoppio favorisce detonazioni e autoaccensioni.inoltre,credo ma non ne sono certo,che il tipo di pistone Heron fornisca anche più punti caldi per queste accensioni anomale.
con una autoaccensione(che è precedente alla scintilla)aumenta il lavoro negativo che fa il pistone,cioè mentre il pistone sale deve comprimere la miscela aria-benzina che si sta già espandendo perchè si è accesa prima,e praticamente fa da freno alla corsa del pistone.
con un maggior numero di ottani si rispetta l'accensione dettata dalla candela,meno lavoro negativo e più strada con un litro di benzina...peccato che costi un sacco la benzina ad alti ottani!già non costa poco la verde normale...

Offline Paolone

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2187
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #96 il: 30 Dicembre 2007, 19:15:21 pm »
Quindi usando la classica o quella maggiorata di ottani l'anticipo non cambia? Ho capito giusto?
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

Offline tsimby

  • Residente
  • ***
  • Post: 165
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #97 il: 30 Dicembre 2007, 19:59:28 pm »
l'anticipo non cambia.
però se hai problemi di accensioni spontanee e detonazioni ti si sballa l'anticipo,e la benzina ad alto numero di ottani può evitare queste cose e permette di rispettare di più l'anticipo effettivo.
ad ogni modo credo un motore tenuto bene dovrebbe andare uguale con entrambe le benzine.

Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6808
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #98 il: 30 Dicembre 2007, 23:07:28 pm »
L'anticipo dell'accensione della scintilla rispetto al punto morto superiore del pistone è una regolazione che si ottiene ruotando la posizione della scatola delle puntine (o dell'accensione elettronica) e per i nostri bicilindrici di 602 cc è stabilita in 8° corrispondenti alla posizione indicata dal combaciare del foro nel volano con il perno da 6mm infilato nell'apposito foro del carter. L'anticipo si sballa se si sbaglia o si varia questa regolazione.
Se il carburante utilizzato ha caratteristiche antidetonanti insufficenti la miscela aria benzina detonerà in modo autonomo SENZA aspettare la scintilla della candela a causa della temperatura indotta nella camera di combustione dalla compressione operata dal pistone ancora in fase di risalita. In questo caso si dà luogo al battito in testa pericoloso per la salute del motore.
I nostri bicilindrici se sono in ordine non hanno problemi di battiti in testa con la benzina verde.
Se si verificano dei battiti o l'anticipo è eccessivo e bisogna ricontrollare la fasatura con il perno nei fori e la lampada spia, o se il motore ha percorso moltissimi km, all'interno della camera di scoppio e dietro alle valvole sono presenti delle incrostazioni dovute ai residui di olio bruciato che rimangono incandescenti innescando la detonazione della miscela aria benzina durante la salita del pistone e prima della scintilla della candela.
Nella seconda foto si vede come la sporgenza dell'incrostazione della valvola si sia stampata pericolosamente sul pistone.
Il motore è un 435.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
« Ultima modifica: 30 Dicembre 2007, 23:09:59 pm da guidowi »

Offline Gianchy Recchia

  • Colonna
  • ****
  • Post: 824
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #99 il: 04 Febbraio 2008, 11:43:47 am »
Ho appena comprato la 2cv e purtroppo l'indicatore della benzina non funziona e dovrò sistemarlo. Tornando a casa da Ferrara a Torino, ho percorso circa 400 km. Dopo aver fatto il pieno appena ritirata, l'ho rifatto dopo 116 km e poi dopo altri 136.
La media è stata di 21,4 km/l con grande stupore mio e del benzinaio che ha fatto un pieno da 8 euro!


Un tipo perso dietro le nuvole,la poesia e le 2cv           /[_]\   (°\=/°)     ìì    ìì

Offline mario55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2609
  • Carrara, 31.08.1979
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #100 il: 22 Febbraio 2008, 21:02:22 pm »
oggi sono andato al lavoro con Brigitte (la dyane di alessandra), ho fatto il pieno alla partenza, ma proprio pieno all'orlo del bocchettone.

al ritorno oggi pomeriggio ho rifatto il pieno, sempre all'orlo.

8,5 litri per km 170 = 20 km/litro

strada statale con l'attraversamento di pisa e di massa, sia all'andata che al ritorno, non male per una veterane di 29 anni.
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

Offline DS1984

  • Assiduo
  • **
  • Post: 37
  • il giacumì...
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #101 il: 03 Marzo 2008, 19:43:42 pm »
L'anno scorso con la 2cv Bergamo-Genova 10 euro di benzina, andavo a 70 km/h...ora ho comprato una Dyane ma deve ancora arrivarmi, quindi non so...
"Le donne per me sono come le macchine per me...hanno smesso di farle 30 anni fa..."
Dsuper 5 marce 1971, CX 2000 Pallas 1982, Dyane 6 1976
http://it.netlog.com/Jakov84

Offline WillyJoe

  • Colonna
  • ****
  • Post: 7853
  • Una 2 Cavalli è per sempre... Una Dyane anche!
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #102 il: 14 Luglio 2010, 11:32:09 am »
..nei miei viaggi Matera Milano in autostrada, ogni 200 km, circa 10,30 litri ;)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Offline salbifulco

  • Colonna
  • ****
  • Post: 7238
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #103 il: 14 Luglio 2010, 12:25:08 pm »
Non ho fatto ancora un calcolo da quando ho restaurato la SPOT, lo feci anni fa prima di metterla a riposo e sicuramente era almeno il 20 a litro. (felice)
sdeghedè sdeghedè

Offline Antodeuche89

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6401
  • Agitare bene prima dell'uso
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #104 il: 15 Luglio 2010, 10:53:45 am »
Marinella col motore nuovo di pacca e messo a puntino mi fa i 20!! (ura)
Non avete nessuna prova

Christine70

  • Visitatore
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #105 il: 14 Settembre 2013, 14:41:06 pm »
Fatta la media......Percorsi ciclo misto/urbano 200 Km accelerando a pelo......(Benzina utilizzata Blu Super Agip 100 ottani-Più scattante necessitando il meno possibile apertura max farfalla....sarà impressione? Boh!? ) Cmq rifatto il pieno con lancetta a poco più della metà della lancetta carburante..... 13 Litri.... 6.50 litri per 100 km. (felice)


Offline ginin

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1006
  • Salve a tutti
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #106 il: 14 Settembre 2013, 15:19:40 pm »
 :)

Dopo 3 anni e 29.285 Km percorsi la media matematica (ho una app su cel dove inserisco tutti i dati).

La media della Ginina è 15,6 Km/l, ossia 6,4 litri per 100Km........... (guid) (guid) (guid)
Ho il piede abbastanza pesante (nonso)


Ho notato che in inverno la media scende rispetto l'estate......


Tutto quello che non c'è non può guastarsi.

Offline sorrow

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1091
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #107 il: 18 Novembre 2013, 11:50:45 am »
2CV6 Special 1985. Maggio 1998, raduno per il 50° a Parigi. Km percorsi Pistoia-Parigi-Pistoia 2.512, litri consumati 128 circa, media corrispondente 19,6 Km/l. Il percorso e stato 100% autostrada in Italia e 90% statali in Francia.

 (su) (su) (superok)

Offline Herald

  • Colonna
  • ****
  • Post: 767
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #108 il: 20 Novembre 2013, 19:57:29 pm »
La mia special fa, quando va bene, i 16.... (muro)  (muro)  (muro)



ci stiamo lavorando su...
Eraldo
"Ci vuole scienza, ci vuol costanza, ad invecchiare senza maturità.."
2cv6 Special 1990

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #109 il: 20 Novembre 2013, 22:21:02 pm »
Tranquillo!!

Anche la mia ... circa ...

Se fa autostrada è un conto se sto in zona ne è un altro ...

Guido una volta mi dise che la carburazione della 2cv è stagionale .... io non l'ho taccata da quando ci ha messo mani lui .... nel 2007 .... pensa te!!

 (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Marchino

  • Visitatore
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #110 il: 21 Novembre 2013, 07:41:07 am »

Guido una volta mi disse che la carburazione della 2cv è stagionale ....

 (felice)

beh, è vero; non dimentichiamo che abbiamo a che fare con un'auto che ha la sua età
ma soprattutto un normalissimo carburatore e non una moderna iniezione elettronica  ;D

Offline squonk

  • Colonna
  • ****
  • Post: 501
  • Nun smorzà... abbassa!
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #111 il: 21 Novembre 2013, 15:36:26 pm »
non l'ho misurato con precisione, ma con la dyane 6 sul misto siamo sull'ordine dei 20 km/l
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

Offline 2cvami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3490
  • The show must go on
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #112 il: 21 Novembre 2013, 21:41:02 pm »
Il consumo è una di quelle cose che non mi interessano anche perchè sono fortunato ad essere appassionato di bicilindriche le quali consumano poco, soprattutto se rapportate al parco macchine dell' epoca. Ricordo che quando iniziarono le importazioni della 2cv4 (1976) su quella esposta alla concessionaria c' era un cartello con su scritto a caratteri grandi " 22 km/litro"! In quelle che uso io, così a spanne, il consumo si attesta su un realistico  15/16 km/litro.

 (felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

Offline tiotio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5402
  • 2cv6 special - 1981
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #113 il: 22 Novembre 2013, 11:44:19 am »
bene o male anche io confermo i vostri valori, nell'uso cittadino il consumo si attesta sui 16-17 km/litro, ma la vera sorpresa è stata constatare che nei lunghi tragitti in autostrada o statali il rendimento è ottimo, si arriva tranquillamente sui 20 km/lt, naturalmente senza abusare del doppio corpo....

 ;D

un'altra cosa che mi è piaciuta molto questa estate è stato constatare il netto miglioramento della regolarità del motore man mano che facevo strada.
probabilmente si è tolto di dosso le "ragnatele" di oltre un decennio di abbandono, tornando ad essere molto fluido e rispondendo meglio anche in termini di rendimento, ricordo che appena rimessa in strada non arrivava a toccare i 100 km/ora mentre al ritorno dalla campania quasi li teneva come media....

 (guid)

Offline Matteo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 612
    • http://www.elevarsi.altervista.org/
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #114 il: 16 Dicembre 2013, 18:44:55 pm »
Abusando del doppio corpo nell'uso cittadino con il 652 sono arrivato a 10,5 km/l

Offline Matteo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 612
    • http://www.elevarsi.altervista.org/
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #115 il: 28 Dicembre 2013, 21:50:14 pm »
 (felice) sempre con il 652cc senza abusare del doppio corpo i consumi si attestano a 12,7 km/l

Qualcun altro ha fatto dei test sui consumi del motore Visa?

Offline Matteo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 612
    • http://www.elevarsi.altervista.org/
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #116 il: 28 Dicembre 2013, 22:04:12 pm »
Aggiungo che i consumi dichiarati della Visa 652 (quindi con la sua aerodinamica ed i suoi rapporti) si attestano a 18,5 km/l (fonte Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Citro%C3%ABn_Visa   ) (felice)

Offline haiede

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1399
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #117 il: 28 Dicembre 2013, 22:19:15 pm »
(felice) sempre con il 652cc senza abusare del doppio corpo i consumi si attestano a 12,7 km/l

Qualcun altro ha fatto dei test sui consumi del motore Visa?
Mi sembra consumi davvero troppo.........il "test" lo fai con un contenitore calibrato da uno o 2 lt da dove la pompa aspira e ci cammini finchè resti appiedato: solo cosi vedi con buona approssimazione quanta strada fa realmente..........fare quella prova con un intero serbatoio non risulta attendibile.
Parere personale
 (felice)
Dodo

Offline COIO3

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6574
  • prima parlate ai miei sottoposti
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #118 il: 29 Dicembre 2013, 09:24:55 am »
Infatti, fare rilevazioni statistiche di consumo con un solo serbatoio e' poco attendibile  ;D


Minore e' il numero delle rilevazioni maggiore sara' il peso degli errori, e allora direi che magari uno riempie il serbatoio per dieci volte e' poi stila delle statistiche, a maggior ragione considerato che l'amico matteo parla di consumo cittadino  ;)


Una percorrenza inferiore a 13 kilometri in circuito cittadino e' quanto da me realisticamente rilevato alla guida del 602; considerato che in citta' la maggior parte dell'energia viene dissipata in accellerazione e frenata, direi che il 650 per quanto offra una coppia maggiore deve necessariamente presentare consumi analoghi, visto che il peso della vettura non cambia, salvo l'uso giudizioso dell'accelleratore  ;D




 (guid) Mimmo.
Whatever Works ;)

Offline Matteo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 612
    • http://www.elevarsi.altervista.org/
Re: Consumo, ovvero Quanti litri per 100 km?
« Risposta #119 il: 31 Dicembre 2013, 11:30:06 am »
 (felice) Grazie delle risposte!