News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


problemi :)

Aperto da davide2cv, 15 Settembre 2013, 13:12:16 PM

« precedente - successivo »

davide2cv

buona domenica a tutti,

spero di aprire il thread nella sezione corretta. E' da qualche settimana che la mia special mi sta dando alcuni problemi. Quello principale è il blocchetto dell'accensione. Inizialmente, il vecchio proprietario aveva installato uno esterno (per intenderci uno non collegato al piantone dello sterzo, e si accendeva con una chiave di una fiat 500 ) poi l'ho portata da un meccanico e mi son fatto spedire da un negozio di Verona uno "originale". I primi giorni andava tutto ok mentre da un pò ho notato come se si fosse bloccato e-o spanato qualcosa all'interno del cilindretto. Mettendo la chiave, al primo giro non si accende solo il quadro bensi si mette già in moto e nel frattempo, nonostante sia già in moto, continua ad accendersi. A questo punto, devo fare ancora un mezzo giro di chiave (verso destra, quindi più vicino allo sterzo, per far si che la chiave tolga il contatto all'accensione e quindi non c'è piu il gioco del motorino di avviamento..
Stesso discorso quando la spengo, riporto la chiave in posizione iniziale, il motore si spegne ma il motorino di avviamente è come se si riaccende. Per farla breve, a mezzo giro di chiave, si accende quadro e accensione motore e stesso discorso inverso: spegnimento motore e avvio motorino di avviamento.

Aiuto!!!!!

L'altro problema è che la spia delle luci di direzione non si accendono più mentre quella del liquido dei freni mentre sterzo o sono in pendenza si accende per poi spegnersi. Le luci sia anteriori che posteriori lampeggiano, vanno bene. solo la spia.
A un altro problema della mia splendida 2cv special: azionando il pulsante del tergicristallo, avvia le spazzole ma arrivate in su si bloccano e non ritornano in fase di default, di partenza bloccandosi al centro del parabrezza.

:(((((((((((((

qualche romano che mi può venire a salvare, qualche consiglio in generale!!!????

Grazie mille e scusate il lungo post..

Davide
Dica Duca

Ludo

Visto che ci sto combattendo...su una special, almeno un filo è stato preso per quello che non è....

Ti consiglio un buon elettrauto, vedrai il problema è tanto semplice quanto la tua 2 cv ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

davide2cv

Grazie ludo è quello che farò appena ho un pò di soldi :) nel frattempo, volevo vedere se son in grado di risolverlo da solo, anche senza esperienza... grazie ancora cmq
Dica Duca

Ludo

Ti faccio un esempio banale,...

Ho confuso un filo, scambiandolo per una massa, invece era un filo che arrivava dalla freccia posteriore dx, il bello è che tutto andava, tranne che all'accendere le frecce ho visto lampeggiare la spia pressione olio, quelle che si accende girando la chiave e si spegne accendendo il motore (sorpreso).

Il tuo problema mi pare simile (nonso) (felice)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

haiede

Quel blocchetto di avviamento è montato male: se la parte meccanica funziona compreso il bloccasterzo dovresti verificare che la culatta con i contatti sia in ordine e non siano saltate le mollette di ritegno..........
Che nel muovere i fasci dei fili non si sia sflata qualche bananina o fasto dalle spie.........che le spazzoline del motorino (quelle nel meccanismo rotatorio) facciano bene contatto con le piste altrimenti non resta alimentatato fino alla posizione di "riposo"...............

Oroscopo, cartomanzia ovviamente..........tu devi guardare attentamente.
(felice)
Dodo

Lu

#5
Nel blocchetto ti si spno sfilati o cavi e te li hanno rimessi nei posti sbagliati.
Devi intercettare qual è quello di corrente, quello del motorino e l'altro. Sono invertiti quello del motorino con l'altro.
Il tergi ti si è sfilato uno dei 4 fili nello spinotto. Devi smontare il cruscottino, sfilare lo spinotto, disossidare e verificare il corretto montaggio. Altrimenti è il motorino rotto.

Sostituisci la lampadina della spia frecce che vedrai è bruciata.

Aggiungi olio nella vaschetta dei freni, che è meglio.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

MVO

Ciao Davide 2cv, fai questa prova :
stacca il + della bobina(FACENDO QUESTE PROVE, RISCHI DI BRUCIARE LE PUNTINE), poi metti la macchina in folle, stacca i TRE fili che sono sotto il blocchetto accensione, segnando con un pennarello o nastro adesivo come sono posizionati, (ATTENZIONE PERCHE' C'E'CORRENTE)a quel punto , con un pezzetto di filo sbucciato lungo 10 cm di diametro almeno 1,5, fai un ponticello per prova tra due spinotti che hai sfilato, (li colleghi insieme) finchè, collegandoli due non ti si accende la spia dell'olio sul  cruscotto, fatto questo con il filo collegato ai due spinotti, fai in modo di inserire un pezzetto di filo nell'altro spinotto che ti è rimasto libero, se inserendo questo ti gira il motorino di avviamento normalmente, vuole dire che la parte elettrica del tuo blocchetto accensione e difettosa (se nuova) o guasta, si tratta di quel cilindretto nero incastrato sotto il blocchetto della messa in moto ,e la devi sostituire.
Se vuoi altre info, chiedi pure
Saluti citroenistici
Marcello citroen.friends.sos@alice.it

MVO

Davide, per la spia del cruscotto, avrai una lampadina fulminata o fuori posto, per la spia freni , manca l'olio nella vaschetta, controlla se hai qualche perdita nel circuito freni, per il tergi, smonta il cruscotto e controlla che tipo di tergi hai, esistono due tipi, con due oppure con uno spinotto con quattro arrivi di fili, se hai il modello con due spinotti di arrivo, pulisci con carta vetrata gli spinotti e controlla la massa, è uno dei buloncini che sono sotto il tergi , si svitano con la chiave da 8, svita il dado e dai una pulita con carta vetrata, fai questa prova, se hai l'altro tipo di tergi con lo spinotto a 4 vie, spruzza un poco di CRC sul contatto.Saluti citroenistici
Marcello citroen.friends.sos@alice.it
p.s. attento a non invertire, nel caso del tergi a due fili, i due fili tra di loro, altrimenti il tergi non ti si ferma più anche se spengi il pulsante.