La HERALDA.................

Aperto da Ludo, 14 Dicembre 2013, 18:00:04 PM

« precedente - successivo »

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

claudyane6

Citazione da: Ritchie - 15 Dicembre 2013, 17:26:18 PM
ma poi la rimetti, vero?

NOOOOOO non la rimette   (appl) ci fa una struttura in tappi di beeeeecccckkkkkkkssssssssssssssssss

arivato troppo tardi

Ludo

Citazione da: claudyane6 - 15 Dicembre 2013, 17:32:42 PM
Citazione da: Ritchie - 15 Dicembre 2013, 17:26:18 PM
ma poi la rimetti, vero?

NOOOOOO non la timette   (appl) ci fa una struttura in tappi di beeeeecccckkkkkkkssssssssssssssssss


(muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ritchie


Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ritchie


Ludo

UAHAHAHHAHAHAHHAHAHHAHAHAHAHAHAHAH (appl)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ritchie


scanner79

Questa estate ho messo i rinforzi alla mia. 20decimi.

Forse un pò esagerato, ma il mio parere personale è che 8decimi va bene per rinforzare un telaio sano e non questo che ha subito già un intervento.

Poi si vede che sull'attacco anteriore del pot è stato riscaldato .... è una cosa tua Caludio oppure già c'era??

Inoltre siccome ormai sembra che ti stai specializzando nel raddrizzare telai, non conviene che ti costruisci o fai costruire le dimee i cui disegni sono presenti sul forum oppure ti fai uno "squadro" per mettere il telaio in dima o magari per verificare che il telaio sia perfetto al modo giusto??
Non dubito dei tuoi lavori, ma magari è un attrezzo in più utile ...

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Ludo

Citazione da: scanner79 - 16 Dicembre 2013, 08:26:42 AM
Questa estate ho messo i rinforzi alla mia. 20decimi.

Forse un pò esagerato, ma il mio parere personale è che 8decimi va bene per rinforzare un telaio sano e non questo che ha subito già un intervento.

Poi si vede che sull'attacco anteriore del pot è stato riscaldato .... è una cosa tua Caludio oppure già c'era??

Inoltre siccome ormai sembra che ti stai specializzando nel raddrizzare telai, non conviene che ti costruisci o fai costruire le dimee i cui disegni sono presenti sul forum oppure ti fai uno "squadro" per mettere il telaio in dima o magari per verificare che il telaio sia perfetto al modo giusto??
Non dubito dei tuoi lavori, ma magari è un attrezzo in più utile ...

(felice)

Avessi anche solo ancora un cmquadro libero, caro Mario..............


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Mandata in temperatura la stufa ;D



via la mezzaluna, mi serve spazio



Via il bordino che è tutto marcio e apertura "finestre ",



Un bel pezzo da 20 decimi spinto il più su possibile dentro la forca...



Una 20ina di fori sul fianco del telaio, e si salda, il primo passo è fatto ;D

La stupidità divora facce e nomi senza storia

InvisibleMan

famme vedè quello che sai fà.....
te seguo sa.... ;D

...bravo/i!  (abbraccio)
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Herald

Eraldo
"Ci vuole scienza, ci vuol costanza, ad invecchiare senza maturità.."
2cv6 Special 1990

Manug75

Lavoro molto interessante ma ...
... mi sorge il dubbio sulla sua eccessiva "invadenza".
Ovvero, avendo tolto la lamiera superiore,
avendo tagliato i due longheroni interni
e avendo tolto la mezzaluna,
non si rischia di aver indebolito eccessivamente il telaio?
Il posizionamento della piastra da 20 decimi
all'interno del longherone, evita l'applicazione del rinforzo
esterno previsto dal manuale della casa?
Inoltre, vorrei sapere com'é consigliabile
procedere alla ricostruzione dei due longheroni interni.
In alcuni casi si è rinunciato alla rigidità della piega
superiore del longherone (quella a contatto con la lamiera
di chiusura), saldando due lamiere separate.
In effetti, il loro particolare profilo (ad "s") non permette
una ricostruzione degli stessi che sia particolarmente
precisa ed affidabile.
Mi puoi dire come intendi procedere?
Grazie!
(felice)

Ludo

Ciau  (felice) il rinforzo esterno ci sarà, avevo già una mezza idea e Marcello me ne ha data un'altra, per quanto riguarda l'invadenza, beh (nonso) aveva più poco di rigido, quel talaio, visto le spaccature che aveva.

Comunque resta "connesso", le foto spiegano meglio delle parole, mi ci dedicherò da S, Stefano in avanti ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

scanner79

Citazione da: Manug75 - 19 Dicembre 2013, 16:57:28 PM
Lavoro molto interessante ma ...
... mi sorge il dubbio sulla sua eccessiva "invadenza".
Ovvero, avendo tolto la lamiera superiore,
avendo tagliato i due longheroni interni
e avendo tolto la mezzaluna,
non si rischia di aver indebolito eccessivamente il telaio?
Il posizionamento della piastra da 20 decimi
all'interno del longherone, evita l'applicazione del rinforzo
esterno previsto dal manuale della casa?
Inoltre, vorrei sapere com'é consigliabile
procedere alla ricostruzione dei due longheroni interni.
In alcuni casi si è rinunciato alla rigidità della piega
superiore del longherone (quella a contatto con la lamiera
di chiusura), saldando due lamiere separate.
In effetti, il loro particolare profilo (ad "s") non permette
una ricostruzione degli stessi che sia particolarmente
precisa ed affidabile.
Mi puoi dire come intendi procedere?
Grazie!
(felice)

Inutile dire che tutto quello che sta facendo Ludo è molto invasivo, che quel telaio non avrà più nulla di originale e sicuramente non rispetterà i criteri di deformazione impostati dalla citroen al momento della progettazione e costruzione del telaio.
Ma conosci un altro modo,diciamo economico, per ripristinare un telaio spezzato in 2 ???

Io non lo conosco.

Ludo sta facendo un ottimo lavoro. FORSE e dico FORSE c'è un altro modo per farlo meglio ... sicuramente c'è un modo per farlo peggio .... ma l'unico modo per far tornare il sorriso a Herald è quello di Ludo.

(felice)

P.S. Vorrei che il mio post non si leggesse in tono polemico, ma sono solo considerazioni che espongo sempre con il sorriso!!

(felice)

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Herald

Pur tenendo in conto tutte queste considerazioni, sono contento della scelta fatta , totalmente fiducioso (e parecchio ammirato) dell'abilità  del "mago delle tole" e affascinato dai consigli e spunti che scaturiscono da questa discussione.

Anche in questo sta la differenza tra le nostre amate ed il grigiore del restante parco macchine circolante.. :P
Eraldo
"Ci vuole scienza, ci vuol costanza, ad invecchiare senza maturità.."
2cv6 Special 1990

Ludo

Citazione da: scanner79 - 19 Dicembre 2013, 21:18:59 PM
Citazione da: Manug75 - 19 Dicembre 2013, 16:57:28 PM
Lavoro molto interessante ma ...
... mi sorge il dubbio sulla sua eccessiva "invadenza".
Ovvero, avendo tolto la lamiera superiore,
avendo tagliato i due longheroni interni
e avendo tolto la mezzaluna,
non si rischia di aver indebolito eccessivamente il telaio?
Il posizionamento della piastra da 20 decimi
all'interno del longherone, evita l'applicazione del rinforzo
esterno previsto dal manuale della casa?
Inoltre, vorrei sapere com'é consigliabile
procedere alla ricostruzione dei due longheroni interni.
In alcuni casi si è rinunciato alla rigidità della piega
superiore del longherone (quella a contatto con la lamiera
di chiusura), saldando due lamiere separate.
In effetti, il loro particolare profilo (ad "s") non permette
una ricostruzione degli stessi che sia particolarmente
precisa ed affidabile.
Mi puoi dire come intendi procedere?
Grazie!
(felice)

Inutile dire che tutto quello che sta facendo Ludo è molto invasivo, che quel telaio non avrà più nulla di originale e sicuramente non rispetterà i criteri di deformazione impostati dalla citroen al momento della progettazione e costruzione del telaio.
Ma conosci un altro modo,diciamo economico, per ripristinare un telaio spezzato in 2 ???

Io non lo conosco.

Ludo sta facendo un ottimo lavoro. FORSE e dico FORSE c'è un altro modo per farlo meglio ... sicuramente c'è un modo per farlo peggio .... ma l'unico modo per far tornare il sorriso a Herald è quello di Ludo.

(felice)

P.S. Vorrei che il mio post non si leggesse in tono polemico, ma sono solo considerazioni che espongo sempre con il sorriso!!

(felice)



Anche perchè il MARIONE incazzato non ci tengo proprio a vederlo ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Manug75

Assolutamente!
Sono da sempre un estimatore di Ludo e dei suoi lavori.
Debbo dire che mi piace anche la soluzione del rinforzo interno.
Rimarrò "connesso" fino a S.Stefano per scoprire come il
"maestro" penserà di sagomare i longheroni interni ad "s".
Spero vengano pubblicate delle foto chiare in modo tale
da poter "copiare" la procedura.
Sicuramente non mancheranno altri miei interventi di richiesta
chiarimenti, spero non me ne vogliate.
Buon proseguimento!
(felice)

Ludo

Beh, ho Tagliato e saldato tutto il giorno, la forca è sistemata, dentro e fuori, e mi fumano i maroni a mille, mio figlio si è perso la digitale (muro) (muro) (muro) (muro)

Herald , dovrai aspettare domani che ne compro una per vedere qualcosa (stupid)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Herald

Questa è una tortura cinese!!!!!!!  (piango)
Eraldo
"Ci vuole scienza, ci vuol costanza, ad invecchiare senza maturità.."
2cv6 Special 1990

scanner79

Citazione da: Manug75 - 20 Dicembre 2013, 14:06:58 PM
Assolutamente!
Sono da sempre un estimatore di Ludo e dei suoi lavori.
Debbo dire che mi piace anche la soluzione del rinforzo interno.
Rimarrò "connesso" fino a S.Stefano per scoprire come il
"maestro" penserà di sagomare i longheroni interni ad "s".
Spero vengano pubblicate delle foto chiare in modo tale
da poter "copiare" la procedura.
Sicuramente non mancheranno altri miei interventi di richiesta
chiarimenti, spero non me ne vogliate.
Buon proseguimento!
(felice)

Assolutamente!! chiedi e se possibile ti sarà risposta!!(in base alle nostre conoscenze)

Ho voluto precisare perchè purtroppo attraverso le parole non sempre si riesce a capire con che animo si scrivono le cose. Personalmente sempre con il sorriso sulle labbra.

Mai mi vedrete arrabbiato.
1) perchè lo trovo inutile;
2) perchè se succede non basterà una becks per calmarmi;

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ludo

E mentre si va avanti, Herald arriva con un bel po di ricambi ;D







Questa è per me, per la 2cvami6 ;D

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Paolon




....... nelle mani di Vulcano


                                ... QUEL GRAN PEZZO DELL'UBHERALDA

                                 
FORUM:ormai parte della "Nostra Storia"
Tenerlo in vita, scrivere, collaborare, è anche dire"grazie" a chi lo ha progettato, realizzato, migliorato, difeso in tutti questi anni

Ritchie

una foto di dove c'è la mezzaluna?  (?)

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ritchie

ho visto male io  :)

beh caspio, con il lavorone che stai facendo si può anche capire  ;)

Ludo

Guarda a dx suk bancalino di legna....... ;D

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ritchie

infatti, e a sinistra avevo intravisto male...

hai già rimesso a forma la "S" che avevi "aperto" per infilare il rinforzo?

questa?


Ludo

Citazione da: Ritchie - 21 Dicembre 2013, 18:57:36 PM
infatti, e a sinistra avevo intravisto male...

hai già rimesso a forma la "S" che avevi "aperto" per infilare il rinforzo?

No, non ancora, domani, se arrivo presto dalla pizzata piemunteisa ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia