Nativi Americani

Aperto da sorrow, 07 Gennaio 2014, 16:48:34 PM

« precedente - successivo »

Watson

Mi riferisco a tutti i secoli passati, quando l'unica legge era quella della forza bruta...

Ogni popolazione ha subito un'invasione e uno sterminio, ma non tutte si sono estinte, almeno per quello che riguarda il vecchio continente.

Forse per le popplazioni native americane (nord, centro e sud) e' diverso, forse per loro il contatto con gli invasori europei e' stato piu' traumatizzante e letal (??)

P.S. i concetti espressi da COIO3 sono quanto avrei voluto esprimere io  (abbraccio)
chissa se fossi stato anchio un nativo amerocano che nome avrei avuto (?)

baffo logorroico  :P
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

sorrow

Questa è la cronologia dei diritti civili per le popolazioni native:

1887 Una legge federale riconosce il diritto di proprietà privata delle terre agli indiani, ma non riconosce le tribù come "nazioni".
-1924 Una legge attribuisce la cittadinanza agli indiani.
-1934 Si riconosce l'autorità degli indiani all'interno delle riserve. Il governo dà aiuti in denaro alle tribù che adottano sistemi di democrazia come quelli dei bianchi.
-1950-1960 Resistenza contro i tentativi di annullare le tradizioni delle tribù e di inserire gli indiani nelle città.
-Fine 1960 Nascita A.I.M. (American Indian Movement)
-1969 Occupazione dell'isola di Alcatraz (San Francisco) da parte di un gruppo di indiani.
-1972 Marcia su Washington delle tribù indiane contro il governo.
-1975 Il Congresso (Parlamento) riconosce i diritti di intervento degli indiani nelle scelte di aiuti e finanziamenti che li riguardino.
-1987-1988 Una delegazione di indiani viene ricevuta dal presidente. Vengono riconosciute le organizzazioni per la difesa degli indiani.

Mi sbagliavo, i nativi sono cittadini americani dal 1924.

Watson

Grazie sorrow per le risposte  (abbraccio)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

sorrow


sorrow

Qualcuno mi chiedeva cosa mi aspetto da un viaggio simile...
Nulla di diverso da questo:



Ludo

Grazie  per tutto ciò che hai scritto, mi ha appassionato e non poco, che tristezza quelle foto, però (stupid)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

sorrow


sorrow

Pensavo di fare questo viaggio di viaggiavventura:

http://www.viaggiavventura.eu/component/content/article/28-nativi-americani/60-viaggi-avventura-indiani-d-america.html

GIUGNO  posti totali: 12  posti rimanenti: 09

13 giugno
Partenza dall'Italia, arrivo all'aeroporto di destinazione finale Rapid City Regional (KRAP), South Dakota

14 giugno
Black Hills, Hill City, Custer City, Keystone, Crazy Horse Memorial, Mt.Rushmore, con possibilità di escursione utilizzando l'Old Train 1880, sulla rotta dei cercatori d'oro, South Dakota.

15 giugno
Black Hills, Rapid City, Sylvan Lake, con possibilità di escursione a piedi fino ad Harney Peak, Custer State Park, South Dakota.

16 giugno
Black Hills, Pine Ridge Indian Reservation (Lakota Oglala College, tombadi Chief Red Cloud, Wounded Knee, Manderson, Oglala, Pine Ridge, Porcupine), Fort Robinson, South Dakota e Nebraska.

17 giugno
Kadoka, Badlands National Park, escursione alla Old Town 1880, South Dakota.

18 / 22 giugno
Campo.

23 giugno
Deadwood, Bear Butte, Sturgis, Devil's Tower, Wall, South Dakota e Wyoming.

24 giugno
Cody e Nite Rodeo, Wyoming.

25 giugno
Cody, Yellowstone National Park (loop completo esteso), Wyoming.

26 giugno
Cody, Buffalo Bill Historical Center, Rapid City, Wyoming, South Dakota.

27 giugno
Rapid City, ripartenza per l'Italia.

Bisogna che mi informi sui dettagli perché la maggior parte delle giornate sono zeppe di località che, visto che il giorno è di 24 ore, guarderemo appena... (?)

(felice)


griscormoran

Scusa se mi intrometto, ma i viaggi organizzati ti porterebbero allo zoo...
Se vuoi conoscere la realtà (ma quale..?) devi arrangiarti.
Gli stereotipi sono in agguato e chi vuol far vedere le tristezze di un posto ti farà vedere sempre e solo alcolizzati e spazzatura...
Me ne sono reso conto di persona viaggiano a Cuba.altro mondo, ma pieno di stereotipi made in USA....

sorrow

No Griscormoran, non è un viaggio per turisti. E' un viaggio per "viaggiatori". Ho trovato il tour delle riserve sul sito:

http://www.sentierorosso.com/

Questo è l'incipit del viaggio: "Le riserve lakota sioux, shoshone, crow e cheyenne vissute in maniera non turistica, Yellowstone, Badlands, Black Hills, Sturgis, Old Town 1880 e tanto altro...

Tra l'altro il "campo" di cinque giorni non è altro che il luogo dove i nativi svolono i propri riti annuali, ai quali siamo spettatori discreti. Niente a che vedere con le messe in scena ad uso dei turisti che si svolgono, purtroppo, in tante riserve del circuito.

Inoltre il fulcro di questa iniziativa è la partecipazione a conferenze, dibattiti, incontri con i rappresentanti dei vari consigli tribali, cosa che viene concessa solamente a chi dimostra interesse verso la cultura nativa. Quale turista starebbe delle ore ad ascoltare storie ed esperienze invece di ricrearsi in giro per il West? Certamente qualcosa è concesso anche allo spettacolo (per esempio farei volentieri a meno di guardare il Rodeo...), ma credo che sia una parte marginale rispetto al resto.

Se farò il viaggio, non mancherò di recensirlo su questo forum....

(felice)


griscormoran


sorrow

Accidenti, anche per quest'anno non se ne fa di nulla!!!
Impegni familiari in quel periodo mi impongono di soprassedere. Peccato.
In ogni caso ho avuto una lunga conversazione telefonica con il responsabile del tour in America.
Ha ribadito il concetto che NON è un viaggio per turisti e, anzi, ha avvisato che è piuttosto faticoso, scomodo e bisogna  avere un forte spirito di adattamento. Ho chiesto qualche notizia sulle sistemazioni e sul clima. Ovviamente niente alberghi. Case di mativi, il College di Pine Ridge e tende indiane per la "Danza del Sole" ed il campo nel Parco di Yellowstone. Il clima mi ha confermato che per la maggior parte sarà piovoso. Il campo per la "Danza" sarà a 1500 metri di altezza e quello a Yellowstone a 3300.
In queste due situazioni l'abbigliamento dovrà essere invernale. Per il cibo, cucina locale.
Chi avesse interese ad un viaggio di questo genere può rivolgersi al sito:

http://www.viaggiavventura.eu/component/content/article/28-nativi-americani/60-viaggi-avventura-indiani-d-america.html

(felice)  (felice)  (felice)

Watson

Citazione da: sorrow - 31 Marzo 2014, 15:45:13 PM
Il campo per la "Danza" sarà a 1500 metri di altezza e quello a Yellowstone a 3300.


Oltre all'abbigliamento invernale mi sa che dovresti anche provare ad acclimatarti alla quota....


3000 metri non sono una quota molto alta ma potresti già avere dei problemi  (sorpreso)


Mi dispiace per il giro saltato  ;)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

sorrow

...spero in una occasione futura  (nonso)
Grazie, Watson.

(felice)