Strano rumore

Aperto da Citroale90, 09 Novembre 2014, 17:26:36 PM

« precedente - successivo »

Citroale90

 (felice)
Il mio motore non pare girare felice...
Tende a spegnersi al minimo e da poco fa pure un brutto rumore metallico che mi preoccupa!
Ho notato anche che in decellerazione, specialmente nelle discese mentre uso il freno motore, sento come degli schioppettii che vanno aumentando con la velocità di discesa!
Mi è stato detto di avere il silenziatore principale bucato e marcescente.
Me l'hanno riparato con la pasta per marmitte ma ho ben in previsione di cambiare tutto lo scarico non appena riusciro!
Ora mi viene da pensare che questi rumori possano dipendere dallo scarico ma non essendo ferrato, proprio non saprei! Non sono riuscito a fare un video dei suoni in decellerazione ma uno del motore al minimo si!

http://youtu.be/kuQb0StOLss

Cosa ne pensate? Cosa potrebbe essere? Sapreste darmi qualche consiglio?
Ora come ora non riesco economicamente ad affidarmi al mio meccanico ma almeno vorrei farmi un idea di che cosa possa essere il problema! Così da portargliela con le idee più chiare!
Grazie in anticipo! (abbraccio)

Ludo

di solito gli scoppietti in discesa ad acceleratore a riposo sono sintomo di accensione mal registrata........

dagli un occhiata ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

dinavit

Errato, miscela del minimo troppo magra!!!( parere personale)

dinavit

Per il rumore................brutto rumore , ma da video non mi pronuncio è troppo fuorviante.

guidowi

Per me gli scoppiettii in discesa dipendono dalla cattiva tenuta di una valvola.
Il rumore del video sembra di quelli brutti ma non si può fare una diagnosi solo sentendo l'audio del video.

haiede

Non c'è neanche un minimo accenno di rumore di punteria: credo anche io che ci sia una valvola puntata o che comunque non fa tenuta in sede..........potrebbe essere anche parte in causa nel galoppare irregolare al minimo........quel cigolio sinistro andrebbe sentito meglio e dal vivo..........
Parere personale magari anche sbagliato.
(felice)
Dodo

Ludo

Mi ritiro a meditare.. (cane) ;D

A parte gli scherzi, loro ne sanno sicuramente più di me! ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Citroale90

Mmh mi state facendo preoccupare... (sorpreso)
Quel rumore metallico al minimo lo ha cominciato a fare da oggi...
In teoria prima di portarmela a casa, il meccanico che mi ha fatto il tagliando mi ha detto di aver regolato anchevle valvole... Dite che sono state regolate male? (nonso)

haiede

Citazione da: Citroale90 - 09 Novembre 2014, 22:59:40 PM
Mmh mi state facendo preoccupare... (sorpreso)
Quel rumore metallico al minimo lo ha cominciato a fare da oggi...
In teoria prima di portarmela a casa, il meccanico che mi ha fatto il tagliando mi ha detto di aver regolato anchevle valvole... Dite che sono state regolate male? (nonso)

Mah........boh, po esse! (nonso)
(felice)
Dodo

drillo65

Chiedigli a quanto le ha regolate.  ;)
God save the TWIN

Citroale90

 (felice)
Ho sentito il mio meccanico Citroën di fiducia!
Gli ho fatto vedere il video ed ha sentenziato che l'auto vada ad un cilindro e che probabilmente ho una valvola puntata!
Lunedì prossimo gliela porto.
Mi regola le valvole, le puntine, l'anticipo e mi pulisce il getto del minimo e carburatore se serve, mi regola la carburazione, controlla lo stato del filtrino carburatore e mi vorrebbe mettere un filtro benzina aggiuntivo di quelli a bicchiere! Così si vede se ho sporcizia nel serbatoio.
Di lui mi fido. È bravo ed onesto e fin'ora si è sempre dimostrato più che all'altezza.
Povera Cécile... se penso che mi sono fatto l'A8, l'A4 e l'A22 a 110km/h andando con un solo cilindro... (muro)

Grazie a tutti! Vi aggiornerò! (abbraccio)

MVO

Buonasera a tutti,
Citroale, dal rumore non mi sembrano le valvole che battono,
dal video si deve che la farfalla dell'aria non è nella posizione giusta, controlla bene, può essere che si è sganciata la molla che tiene aperta la farfalla, o la farfalla è posizionata male per via del filo ecc. la  molla che tiene la farfalla aperta (tipo la molla di una penna biro a scatto).
Dai una controllata alla carburazione, vaschetta a livello giusto, e magari controlla le puntine, cavetti elettrici e candele.
Per la marmitta, se era rotta e te la hanno stuccata, probabile che nell'interno c'è qualcosa che ciottola perchè si è staccato.
*Vedi se quel rumore/cigolio viene dagli scambiatori dell'aria calda dx-sx, con il  motore in moto, tocca le farfalle degli scambiatori una per volta in modo da immobilizzarlee tenerle più ferme con la mano.
In bocca al lupo
Marcello citroen.friends.sos@alice.it

MVO

Ma le valvole, non le avevi già fatte registrare ???

Citroale90

Citazione da: MVO - 10 Novembre 2014, 17:47:47 PM
Buonasera a tutti,
Citroale, dal rumore non mi sembrano le valvole che battono,
dal video si deve che la farfalla dell'aria non è nella posizione giusta, controlla bene, può essere che si è sganciata la molla che tiene aperta la farfalla, o la farfalla è posizionata male per via del filo ecc. la  molla che tiene la farfalla aperta (tipo la molla di una penna biro a scatto).
Dai una controllata alla carburazione, vaschetta a livello giusto, e magari controlla le puntine, cavetti elettrici e candele.
Per la marmitta, se era rotta e te la hanno stuccata, probabile che nell'interno c'è qualcosa che ciottola perchè si è staccato.
*Vedi se quel rumore/cigolio viene dagli scambiatori dell'aria calda dx-sx, con il  motore in moto, tocca le farfalle degli scambiatori una per volta in modo da immobilizzarlee tenerle più ferme con la mano.
In bocca al lupo
Marcello citroen.friends.sos@alice.it
Grazie dei consigli!
Il meccanico varesino mi aveva detto di aver trovato un gioco sulla chiusura della farfalla che quindi non chiudeva bene.
Mi ha anche parlato di un ovalizzazione sempre in merito al carburatore che adesso non ricordo bene e mi ha consigliato una revisione del carburatore.
Possibile che il motore vada così male solo per quello?
Possibile che con soli 75000km il carburatore abbia di questi problemi?
Scusa tutte queste domande! :)

Citroale90

Citazione da: MVO - 10 Novembre 2014, 17:50:29 PM
Ma le valvole, non le avevi già fatte registrare ???
Si, assieme alle altre regolazioni ma a questo punto non so più cosa pensare e se fidarmi del lavoro già fatto... (nonso)

tiotio

tranquillo che a 110 km/ora con un cilindro non ci arrivi, se è per questo la mia ce la fa appena con due...  ;)

Qualche ulteriore controllo va bene, il carburatore può dare un mare di problemi, il consiglio di farlo vedere è più che buono.

Per il serbatoio, più che mettere il filtro, toglierei il serbatoio e farei una bella pulizia con sostituzione tubazioni in gomma, così cominci a escludere un problema alla volta.

Vedrai che alla fine, andrà tutto a posto!

(felice)

10nico

A me quel cigolio da da pensare ai supporti motore...  (??)

Buona fortuna in ogni caso!  (felice)  :)

Popperità bicilibdrica! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Citroale90

Citazione da: 10nico - 10 Novembre 2014, 18:12:22 PM
A me quel cigolio da da pensare ai supporti motore...  (??)

Buona fortuna in ogni caso!  (felice)  :)

Popperità bicilibdrica! (vecchio)

10nico
Speriamo in bene!

Lu

#18
In quel vano motore c'è più di un problema.
Per certo non sta andando a un cilindro, però qualcosa che non va nel motore c'e'.
Quello che ha intenzione di fare il meccanico è comunque un operazione da fare per poi valutare se ci sono problemi.
Credo comunque che ci sia anche qualche altro pezzo semismontato. Controlla la linea di scarico e tutte le sue connessioni.

Citazione da: Citroale90 - 10 Novembre 2014, 17:55:07 PM
Possibile che il motore vada così male solo per quello?
Possibile che con soli 75000km il carburatore abbia di questi problemi?

Il carburatore è una parte importante del motore, se ha problemi tutto il motore va male. Ma più che altro non ha quei sintomi che ha il tuo.
Ma chi ti dice che il tuo motore ha 75.000km? E se ne avesse 175.000? E se ne avesse 275.000?
Idem per il motore di riserva. C'e' scritto 55.000. Come fai a dire che non sono 155? Oppure 255?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Citroale90

Citazione da: Lu - 10 Novembre 2014, 19:56:17 PM
In quel vano motore c'è più di un problema.
Per certo non sta andando a un cilindro, però qualcosa che non va nel motore c'e'.
Quello che ha intenzione di fare il meccanico è comunque un operazione da fare per poi valutare se ci sono problemi.
Credo comunque che ci sia anche qualche altro pezzo semismontato. Controlla la linea di scarico e tutte le sue connessioni.

Citazione da: Citroale90 - 10 Novembre 2014, 17:55:07 PM
Possibile che il motore vada così male solo per quello?
Possibile che con soli 75000km il carburatore abbia di questi problemi?

Il carburatore è una parte importante del motore, se ha problemi tutto il motore va male. Ma più che altro non ha quei sintomi che ha il tuo.
Ma chi ti dice che il tuo motore ha 75.000km? E se ne avesse 175.000? E se ne avesse 275.000?
Idem per il motore di riserva. C'e' scritto 55.000. Come fai a dire che non sono 155? Oppure 255?
(felice)
Ti ringrazio per la tua disamina e per i tuoi consigli! Lo scarico è sicuramente un punto debole ed è mia intenzione sostituirlo con uno in inox entro breve tempo. Sono decisamente curioso ed impaziente di sapere quale sia il problema od i problemi che mi portano ad avere questa situazione. Non appena saprò qualcosa non mancherò di aggiornare il post.

Presumo la veridicità del chilometraggio del motore, segnato sul contachilometri, anche valutando l'usura dell'auto nel complesso.

Nella fattispecie, un indicatore d'usura è il pedale accelleratore. Se l'auto ha tanti chilometri, si vede bello consumato, alle volte addirittura bucato.
Per quanto riguarda il motore-cambio di riserva, so per certo provenire da una charleston incidentata una decina di anni orsono ed ho anche il quadro strumenti relativo a quell'auto; quadro che riporta circa 50000 km (a memoria) ed al quale faccio fede. (superok)

Lu

Secondo me l'usura del pedale dell'acceleratore non mostra il chilometraggio.
Personalmente non ne ho mai visti di bucati.
E il telaio che esibisce la tua 2cv non è certo un telaio da pochi km. Tutt'altro.
I contakm delle 2cv non hanno la cifra dei 100K quindi decisamente non è sintomatico dei km di un motore.

Le 2cv sono famose per fare vagonate di km senza grossi problemi. Sul forum c'e' stata una Charly la cui padrona dichiarava avere oltre 400.000 km senza aver rifatto nemmeno i gruppi termici.
Il telaio era anche sano senza ruggine e il pedale dell'acceleratore era perfetto.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Citroale90

 (felice)
Ho ritirato oggi l'auto dal mecca che diciamo se l'è presa comoda. (muoio)
Ha dovuto rifare la carburazione che era parecchio sballata, puntine sregolate e anticipo scorretto.
Ora va che è un orologio! (superok)
Problemi ancora da risolvere sono lo scarico da cambiare al più presto in quanto si è tranciato di netto l'attacco del silenziatore che ora sta solo appoggiato e revisionare le pinze freni in quanto la pinza destra tende a bloccarsi e sbloccarsi da sola...
Per il resto è un'altra auto. Sono proprio contento! Grazie a tutti! (abbraccio)

tiotio

anche la mia all'inizio andava a "gusci di cozze" che era un piacere, dopo aver regolato le valvole e cambiato le puntine, sembrava tornata nuova!!

:)

(ola) (ola)