2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Per certificare la storicità basta l'autocertificazione  (Letto 3459 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Offline drillo65

  • Colonna
  • ****
  • Post: 562
Re: Per certificare la storicità basta l'autocertificazione
« Risposta #1 il: 17 Novembre 2014, 19:26:37 pm »
Perchè una bufala?  :)  Tutto nasce dalla caparbietà di questo signore .......


http://www.a112clubitalia.eu/documenti%20inseriti/Bollo/FATTI_NOTIZIE.pdf




God save the TWIN

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Per certificare la storicità basta l'autocertificazione
« Risposta #2 il: 17 Novembre 2014, 21:11:54 pm »
Su fb e su internet si trova di tutto di più!!!

Se la notizia fosse certa direi che sarebbe un bel traguardo che finalmente toglierebbe il monopolio all'ASI.

Anche perchèp trovo ridicola che la mia 2cv o qualsaisi altra auto che abbia più di 30 anni abbia bisogno di una certificazione che sia storica.

Cacchio significa??? Se ha più di 30 anni è sicuramente una vettura d'epoca!!!

Piuttosto dovrebbe verificare lo stato di conservazione di alcuni mezzi.

Ai raduni ad esempio si trovano spesso 126 con portapacchi e ruggine al seguito, o regata ... addirittura qualche Rover ulitmissime produzione o Opel Kadett o Vectra.

Non voglio discriminare le auto appena elencate e se conservate in modo decente bene venga che usufruiscono dei vantaggi di storicità, ma se marciscenti e fatiscienti ed in condizioni di utilizzo quotidiano beh ... direi che una minima di differenza rispetto a me che cerco di conservare il mezzo così come è ci deve essere!!

 (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Offline FeDeesse

  • Colonna
  • ****
  • Post: 611
Re: Per certificare la storicità basta l'autocertificazione
« Risposta #3 il: 02 Dicembre 2014, 13:15:43 pm »

Cacchio significa??? Se ha più di 30 anni è sicuramente una vettura d'epoca!!!

Piuttosto dovrebbe verificare lo stato di conservazione di alcuni mezzi.

Ai raduni ad esempio si trovano spesso 126 con portapacchi e ruggine al seguito, o regata ... addirittura qualche Rover ulitmissime produzione o Opel Kadett o Vectra.
 (felice)
Ciao,
dipende da che raduni frequenti tu... il fatto che hai raduni si possano vedere vetture come hai descritto tu, non significa che le auto con un TOT di anni siano da considerare d'epoca oppure debbano avere delle agevolazioni.
indipendentemente dal fatto che chi organizza i raduno può invitare chi vuole, mi  è capitato anche a me di vedere ai raduni 2cv distrutte, tenute insieme col fil di ferro, verniciate con la scopa anche su vetri e maniglie...a prescindere dal fatto che queste auto non si sa come possano aver passato la revisione biennale mi chiedo con che coraggio le si voglia equiparare a vetture d'epoca di chiaro interesse storico e collezionistico.

Non ci sono altri enti riconosciuti oltre all'ASI,che certifichino ed omologhino le vetture come STORICHE.
L'omologazione all'ASI è una cosa serie, una procedura importante ed il rilascio della TARGA ORO, attualmente, è una cosa tutt'altro che scontata.