Fascio elettrico Dyane/2cv

Aperto da Ludo, 30 Dicembre 2014, 16:38:30 PM

« precedente - successivo »

Ludo

Ho messo su sulla nuova LUDA/voiture un fascio elettrico della Dyane, era in ottimo stato quindi piuttosto che mettermi li a tirare millemila fili........

Sulla barra fari ho collegato tutto, e tutto funziona, strano a dirsi ma son soddisfatto ;D, eppure....ci son 2 fili di troppo (sorpreso) che non hanno corrente, ho fatto mille prove ma non capisco dove vadano (nonso)

Se facciamo un paragone con il fascio della 2cv sporgono insieme a quelli che servono il faro anteriore lato passeggero....qualcuno sa/ricorda cosa siano?

Avevo ipotizzato fossero freccia e luce posizione che se non ricordo male sono in un fanalino alla base del parafango, sulla dyane, ma facendo tutte le prove non gli arriva corrente, e poi fossero loro, perchè dal lato guida non ci sono? (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

A occhio e croce, la Dyane non ha nulla in più della 2cv.
Però il clacson mi sembra di ricordare sia più corto.
E non sono certo che la spia della pressione olio sia uguale alla 2cv. Quella l'hai attaccata?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Ludo

Il claxon la dyane ce l'ha lato passeggero ed il filo è più lungo, in ogni modo è già collegato e funzionante, cosi come la spia pressione olio...... (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

Lavorando su Penelope ricordo che notai differenze nel collegamento della freccia.
Non è che la parte lato passeggero ti manca un pezzo di fascio?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Ludo

Citazione da: Lu - 30 Dicembre 2014, 17:38:12 PM
Lavorando su Penelope ricordo che notai differenze nel collegamento della freccia.
Non è che la parte lato passeggero ti manca un pezzo di fascio?

Lu.... ho 2 fili di troppo non di meno ;D  non è un problema, li isolo e li nastro, solo son curioso di capire cosa sono (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ritchie

"sporgono insieme a quelli che servono il faro anteriore lato passeggero..."
scusa ma a quell'altezza non c'è anche l'alternatore?

Ludo

Citazione da: Ricky - 30 Dicembre 2014, 18:05:19 PM
"sporgono insieme a quelli che servono il faro anteriore lato passeggero..."
scusa ma a quell'altezza non c'è anche l'alternatore?

Sulla dyane, i fili dell'alternatore si liberano dal fascio principale insieme a quelli del motorino d'avviamento......
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ritchie

quindi nulla a che vedere con lo strumentino?

Ludo

Citazione da: Ricky - 30 Dicembre 2014, 18:11:24 PM
quindi nulla a che vedere con lo strumentino?

Quale strumentino? (sorpreso)

sull'alternatore arrivano solo 2 fili, il fascio per lo strumentino è all'interno ed arriva con un morsetto dove c'è una massa, un positivo sotto chiave, il filo del galleggiante benza ed il filo per lo strumentino, che credo arrivi dal regolatore di tensione (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ritchie

ah, ok.  (abbraccio)

partono dalle parti del faro, hai scoperto dove vanno a finire?

massimotto

 Quelli ce li ho anch' io, spenzolano giù vicino al salame fari-klacson, mi sembra di colore marrone con connettore femmina.
Anche a me non sono collegati e anche a me funziona tutto il resto.
Mala tempora currunt.

Ludo

Citazione da: massimotto - 30 Dicembre 2014, 18:24:27 PM
Quelli ce li ho anch' io, spenzolano giù vicino al salame fari-klacson, mi sembra di colore marrone con connettore femmina.
Anche a me non sono collegati e anche a me funziona tutto il resto.

Grazie Massimotto (su)   si, connettore marrone.

Mi stupiva il fatto che tutto funzionasse (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

massimotto

Mala tempora currunt.

Fabio B.

 (felice) (felice)

Ciao Ludo, ciao a tutti,

anche io ho lo stesso problema! (??) (??)

Ho collegato tutto e tutto funziona, però mi rimangono due fili in più che escono dal fascio.

Sono andato a guardare le foto che ho fatto quando ho smontato, avevo contrassegnato tutti i connettori con dei segni,
qui nella foto sono quelli monocontatto contrassegnati con la X:



Il cavo che si vede rosso in realtà esce dal fascio di colore giallo, era stato giuntato con uno spezzone rosso, l'altro è grigio.

dopo essere diventato matto, vedendo e rivedendo le foto, erano semplicemente uniti insieme, come si vede in foto appunto, esce ed entra. (?) (?) (nonso) (nonso)

misterissimo!  (??) (??) (??) (??)
Non vojo in mi capitojo.

MVO

Buonasera a tutti,
Ludo, posso aiutarti con questo schema elettrico del Dyane6,
considera che lo schema è francese e mancano i due fili delle frecce laterali dx-sx(lucciole).
Saluti
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it

MVO

Ludo, naturalmente, avrai fatto le varie connessioni per adattare il fascio del dyane6 nella parte anteriore dei fari 2cv6.
Saluti
Marcello

Ludo

Citazione da: MVO - 30 Dicembre 2014, 19:54:21 PM
Ludo, naturalmente, avrai fatto le varie connessioni per adattare il fascio del dyane6 nella parte anteriore dei fari 2cv6.
Saluti
Marcello

Certo che si, lato guida ho dovuto allungare ed accorciare notevolmente dal lato passeggero, restano quei 2 fili che non hanno corrente ........voglio provare ,domani se sono masse (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ludo

Citazione da: MVO - 30 Dicembre 2014, 19:51:09 PM
Buonasera a tutti,
Ludo, posso aiutarti con questo schema elettrico del Dyane6,
considera che lo schema è francese e mancano i due fili delle frecce laterali dx-sx(lucciole).
Saluti
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it


Sull'impianto italiano i fili per le lucciole son attaccati a quello della freccia anteriore con un "ruba corrente" ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

10nico

Sono neutri! Hai la bicilindrica trifase! (vecchio)

(muoio)

SBRUSOL! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Lu

Intendevo dire che magari hai preso il fascio di fili principale dalla Dyane e il fascio di fili lato-passeggero dalla 2cv.
Il che significa che i due fasci potrebbero non corrispondere e che in uno hai fili in più che nell'altro non hai.
Ma non ricordo esattamente l'impianto elettrico, magari domani con la luce provo ad aprire il cofano di Penelope e ti dico.

Se poi sono masse (ma mi sembrerebbe molto strano) te ne accorgi immediatamente collegandogli un tester.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Ludo

No-no, ho messo su l'impianto completo della dyane ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia