Buonasera a tutti,
Queste che vedete nella foto sono vari tipi di ventole che sono montate sulle nostre bicilindriche, 2cv4-2cv6/Dyane6, 2cv ultima serie con appositi parastrappi in gomma inseriti nella puleggia, ventole Visa-LN ecc.
sulla parte sotto si può vede la parte in plastica(ventola) che si può rompere ed i rispettivi piattelli con la puleggia, alcuni sono rotti a seguito di urti frontali.
*In genere si porta solo la parte in plastica perchè
problemi di peso , è sottinteso che prima di affrontare un viaggio,
la puleggia ed il piattello devono essere controllati se presentano incrinature anomale o segni di saldature fatte da chissacchì.......
*In caso di Raid o di 2CV Cross si usa saldare nella parte centrale della ventola dei rinforzi , bastano delle saldature fatte in modo verticale ed a croce, queste non squilibrano la ventola perchè sono nella parte centrale ed è poca cosa.
***la ventola si può rompere all'improvviso se la plastica è vecchia ed ha perso l'elasticità, oppure, se si entra in una pozzanghera ed il motore è molto caldo,
la griglia di protezione della ventola, contrariamente a quello che si può pensare, invece di proteggere la ventola la fà rompere per effetto della dilatazione termica improvvisa, le alette della ventola della 2CV si piegano verso l'avanti toccando sulle rete di ferro.
Oppure a seguito di un piccolo urto frontale.
***Certamente, portare tutta la ventola con la puleggia, è meglio e si fà prima a montarla, ma noi si parlava di portare solo l'essenziale od il minimo indispensabile, tanto oramai lo sapete tutti, si rompe sempre quello che non abbiamo dietro con noi nella bauliera..........
Saluti citronici
Marcello
citroen.friends.sos@alice.it