Aggiornamento dei lavori di restauro:
La scocca che sembrava in buone condizioni,
ha necessitato di un buon intervento di ripristino
dei fondi anteriori ed ora, abbondantemente
protetta da antiruggine, giace in attesa del suo telaio.
Quest'ultimo, dopo essere stato completamente
smontato di tutte le sue parti (eccetto i molloni),
è stato completamente spazzolato fino a farne
uscire il colore originale che non è nero, come si
potrebbe pensare, ma uno strano marroncino:
qualcuno sà di che colore (codice) parliamo?
Ora stò preparando tutte le dime (in cartoncino)
per realizzare tutte le parti da ricostruire: i sei
rinforzi previsti dalla casa, i longheroni anteriori interni (curvi)
e i due lamieroni (superiore ed inferiore) di chiusura
del telaio. Dopo le ferie, provvederò a realizzare,
con dei tubolari, una "maschera" che andrà a fissarsi
nei fori dei due assali per bloccare il telaio durante
le operazioni di saldatura ed evitarne eventuali
deformazioni. A presto per gli ulteriori aggiornamenti.
