Se anche queste sono Burton, allora apprendo che la Burton ha due differenti modelli, uno come da foto e l'altro, probabilmente più diffuso, con i parafanghi allargati sulle ruote.
Concludo, con quest'ultima sequenza fotografica, il mio resoconto mondiale.
Ecco qui, nell'aerea preposta alla convivialità, l'immancabile Sergione (2cvami), un veterano dei mondiali insieme a luciodue e relative consorti.
E' stato un piacere incontrarli lassù anche se Lucio non mi ha perdonato di esserci arrivato in aereo.
Ogni tanto, dopo aver fatto colazione e prima di andare al campo, facevo due passi lungo la Vistola, che taglia Torun con il suo corso d'acqua a scorrimento lento.
A un certo punto, come per un effetto magico, è comparso questo sassofonista solitario che, suonando abilmente, sembrava sollecitare le 2cv a mettersi in moto per la passerella finale in centro città.
Quello della sfilata cittadina è stato uno dei momenti topici del meeting, come se il raduno smettesse l'abito del torpore per indossare quello più appropriato dell'allegria.
Preso dall'euforia, per il nuovo spettacolo che si andava formando, Sergio Zoccolo è salito sul tetto del suo drago metallico per meglio fotografare le centinaia di 2cv che, in gran confusione, si preparavano per la marcia su Torun.
Quello della sfilata è stato sicuramente un momento elettrizzante. Le 2cv si sono disposte lungo la Vistola a spina di pesce, sia da una lato che dall'altro della strada, in tutto lo spazio destinato a questa bella vetrina.
In mezzo, il pubblico fluiva divertito e ammirato dando finalmente il giusto risalto alla protagonista della festa.
Naturalmente anche qui non mancava la presenza femminile, donne polacche della tribù: capelli biondi e occhi blu.
Saluto dunque tutti insieme ad Alice, figlia di Pippi, che è seduta sulla furgonetta della mamma. E' l'ultima immagine che pubblico di questa sfilata.
Ancora Torun, mentre attraverso il ponte sulla Vistola per raggiungere la stazione e di lì, in treno, tornare a Varsavia.
Sulla strada del ritorno, proprio all'aeroporto, scatto quest'ultima immagine dedicata al bisonte polacco, spesso usato nella pubblicità della birra o della vodka.
I bisonti polacchi si trovavano in un parco più a nord di Torun e senz'altro molti duecavallisti saranno andati a vederli. Personalmente ho visto il bisonte solo allo zoo di Berlino e sono rimasto basito, per la sua mastodontica, rocciosa bellezza.
Quello polacco è stato il mio quinto mondiale dopo quelli di Olanda, Austria, Italia e Francia. Il giudizio sul mondiale è sempre molto personale e legato a mille fattori che possono deviare in senso positivo o meno i nostri giudizi.
Condivido quelli già espressi da altri, tipo buoni servizi, buona musica, ottimo terreno per il campeggio, cibo a buon mercato con le birre quasi gratis. Per me, quello che è mancata, è stata proprio l'atmosfera, piuttosto sottotono e sempre lontana da quell'effetto festaiolo che invece è apparso durante la sfilata a Torun.
Inoltre mi è sembrato che ci fossero molte 2cv normali e poche versione speciali o elaborate.
In ogni caso, quello che mi ha colpito di più è, nel complesso, il senso civico dei polacchi. Prendendo in considerazione alcuni parametri come la pulizia per terra, i muri non scarabocchiati, il fatto che praticamenti tutti i giovani parlino inglese, la discrezione dell'uso del cellulare sul treno, posso dire che i polacchi ci stiano decisamente davanti e per un paese, partito solo qualche decennio fa nello sviluppo, è cosa che suscita ammirazione.
ciao