2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Parafanghi Dyane  (Letto 3669 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline rinco

  • Residente
  • ***
  • Post: 155
Parafanghi Dyane
« il: 29 Settembre 2015, 14:14:59 pm »
qualche uno ha fatto l'esperimento di montare  i parafanghi in resina che vendono nei vari siti

rinco

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #1 il: 29 Settembre 2015, 14:29:06 pm »
io, dovendoli sostituire sulla claudyane (quella rossa), li ho presi in lamiera su consiglio di mio figlio che lavora in carrozzeria.

quelli in resina, secondo lui ,  si recuperano facilmente per i piccoli urti mentre quelli in lamiera si possono riparare anche con urti un po più importanti quando quelli in resina sono irrecuperabili

Offline VALVEC

  • Novello
  • *
  • Post: 4
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #2 il: 29 Settembre 2015, 19:48:43 pm »
Ciao a tutti!
Anche nella mia dyane ho da rimontare i parafanghi posteriori, non so se sbaglio ma ho saputo che se monto i parafanghi in resina, non essendo originali, non posso più passare come veicolo d'epoca nell'assicurazione, giusto?
Comunque approfitto del topic per domandare se conoscete voi del forum qualche buona officina che rivende a buon prezzo i parafanghi originali. Avete qualche consiglio?
 
Don't worry.. Be happy!

Offline guidowi

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 6808
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #3 il: 29 Settembre 2015, 19:52:35 pm »
Parafanghi nuovi originali per la Dyane?
Se li trovi penso potrebbero andare sui 2.000€ l'uno...

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #4 il: 29 Settembre 2015, 20:27:09 pm »
io un o ce l'ho sicuramente marcato citroen, non ricordo quale, al momento è imballato al riparo

Offline rinco

  • Residente
  • ***
  • Post: 155
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #5 il: 29 Settembre 2015, 20:59:28 pm »
mi sono convinto, ne ho due coppie, una decente dovrebbe uscire, il resto, considerando quanto valgono, almeno 1000 ogni uno se dovessi venderli , ammesso che qualche uno se li pigli (muoio) ne dubito

Offline Giacomo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 996
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #6 il: 30 Settembre 2015, 11:09:43 am »
 (felice) Casualmente, spulciando per altri motivi
http://www.spitline.com/index.php/ricambi-marche-straniere/citroen/parafango-ant-dx-citroen-dyane-6.html

Non mi  sembra "in forma" ed è un destro, ma magari puoi chiedere se hanno anche un sinistro.
Altrimenti cerca tra i demolitori per recuperarne qualcuno (difficile anche se li ho trovati un anno fa a L'aquila)
 (felice) (felice) (guid)

Offline rinco

  • Residente
  • ***
  • Post: 155
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #7 il: 30 Settembre 2015, 14:00:28 pm »
(felice) Casualmente, spulciando per altri motivi
http://www.spitline.com/index.php/ricambi-marche-straniere/citroen/parafango-ant-dx-citroen-dyane-6.html

Non mi  sembra "in forma" ed è un destro, ma magari puoi chiedere se hanno anche un sinistro.
Altrimenti cerca tra i demolitori per recuperarne qualcuno (difficile anche se li ho trovati un anno fa a L'aquila)
 (felice) (felice) (guid)

questo è da un paio di anni che gira sui siti, se fosse nuovo senza ammaccature ne vale la pena ma dalla foto non pare sia cosi, forse mi sbaglio, quelli che ho in casa mi sembrano meglio nonostante le condizzioni,  li ho portati a lamiera e subito sono dimagriti di oltre un kg  ;D ora sono snelli e leggeri  (muoio)
« Ultima modifica: 30 Settembre 2015, 14:04:03 pm da rinco »

Offline guidowi

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 6808
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #8 il: 30 Settembre 2015, 16:17:42 pm »
Quando i parafanghi nuovi (anche se d'epoca) hanno il foro già pronto per la freccia antero-laterale sono adattabili italiani della Rihbo.
Al montaggio richiedono degli aggiustamenti e il taglio di una fettina di lamiera attorno a un fissaggio: insomma adattabili.
Quelli originali Citronici il foro della freccia non l'avevano perchè in quell'epoca la freccia in quel posto si usava solo in Italia.

Ciao
Guido

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #9 il: 01 Ottobre 2015, 09:07:58 am »
Quando i parafanghi nuovi (anche se d'epoca) hanno il foro già pronto per la freccia antero-laterale sono adattabili italiani della Rihbo.
Al montaggio richiedono degli aggiustamenti e il taglio di una fettina di lamiera attorno a un fissaggio: insomma adattabili.
Quelli originali Citronici il foro della freccia non l'avevano perchè in quell'epoca la freccia in quel posto si usava solo in Italia.

Ciao
Guido

ecco, io uno l'ho così di sicuro, vale la pena di forarlo o può essere conveniente venderlo ?

Offline guidowi

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 6808
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #10 il: 01 Ottobre 2015, 10:15:54 am »
Dipende, se lo devo montare uno originale va su da solo ed ha la sua importanza.

Ciao
Guido

Offline zx

  • Assiduo
  • **
  • Post: 29
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #11 il: 05 Marzo 2016, 08:42:37 am »
Io ho due parafanghi originali citroen, dx e sx, NUOVI  ;D, senza il foro per la freccia laterale, comprati per un progetto che poi non ho realizzato.
Non ho ancora deciso se tenerli o venderli ma nell'eventualità che uno li usa, consigliate di montarli facendo il foro per la freccia laterale (come da versione italiana) o di lasciarli come mamma citroen li ha creati?
Siccome sono stati pagati profumatamente non vorrei fare una scelta sbagliata.
Dunque secondo voi vale la pena tenerli anche se non mi servono?
Il foro per la freccia si fa o si lascia stare?
"En Dyane ça va sans dire"

Offline tiotio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5441
  • 2cv6 special - 1981
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #12 il: 05 Marzo 2016, 09:00:48 am »
se interessa oggi vado in campo recupero a vedere 2 dyane, dovrebbe avere ancora i parafanghi, vi faccio sapere se volete!


Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #13 il: 03 Giugno 2016, 13:25:51 pm »
A me quelli in resina mi pigliano, fine della ruggine e per distruggerli ci vuole una bella botta.
D' altronde anche uno in lamiera con tre chili di stucco non è il massimo della vita.
Più che atro mi piacerebbe capire se si adattano bene e come vanno preparati, se ci vogliono aggrappanti o primer specifici...
Per l' assicurazione forse all ASI faranno storie, ma io faccio assicurazione storica da anni e nessuno mi ha mai guardato nulla  parte il libretto
« Ultima modifica: 03 Giugno 2016, 13:27:35 pm da cerasette »
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #14 il: 03 Giugno 2016, 16:48:54 pm »
Ma non potrebbero saperlo a priori.. A meno che non si mettano a bussare per tutta l'auto  (muoio)
Teoria freuDYANE

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #15 il: 03 Giugno 2016, 21:42:43 pm »
Ma infatti  ;D
Al massimo lo fanno per la targa d'oro ma anche no, secondo me nemmeno lo sanno che esistono riproduzioni plastiche
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline zia anita

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6806
  • evitate le maiuscole...
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #16 il: 03 Giugno 2016, 21:55:41 pm »
Tranquillo le dyane le chiamano 2cv. Ma anch'io perdono sempre (appl)
evitate le maiuscole...

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #17 il: 03 Giugno 2016, 21:59:17 pm »
Tranquillo le dyane le chiamano 2cv. Ma anch'io perdono sempre (appl)

Ho letto il post sulle disavventure hahahah.
No comment  (nonso)
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline laurasmith

  • Novello
  • *
  • Post: 1
Re: Parafanghi Dyane
« Risposta #18 il: 24 Maggio 2023, 09:05:31 am »
Ciao a tutti!
Anche nella mia dyane ho da rimontare i parafanghi posteriori, non so se sbaglio ma ho saputo che se monto i parafanghi in resina, non essendo originali, non posso più passare come veicolo d'epoca nell'assicurazione, giusto?
Comunque approfitto del topic per domandare se conoscete voi del forum qualche buona officina che rivende a buon prezzo i parafanghi originali. Avete qualche consiglio? mapquest driving directions

Siti web come eBay, Craigslist o forum automobilistici specializzati hanno spesso elenchi di parti di auto d'epoca, compresi i parafanghi.