2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Paraurti anteriore  (Letto 1190 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Corbi

  • Colonna
  • ****
  • Post: 556
Paraurti anteriore
« il: 04 Febbraio 2017, 16:25:19 pm »
Ciao,  qualcuno sa  perchè esiste un paraurti anteriore con una lamiera centrale dove viene anche fissata la targa? Sembra quasi che sia una protezione supplementare.


versione con lamiera


versione senza lamiera.
 (felice)

Offline Skassamakkinen

  • Colonna
  • ****
  • Post: 10356
  • Ci sono cose che nemmeno il Malox può spiegare.
Re:Paraurti anteriore
« Risposta #1 il: 04 Febbraio 2017, 16:27:59 pm »
Per la Dyane o per la 2Cv'
La 2Cv aveva il suo portatarga lussuoso, in plastica.. ;)
La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Offline Corbi

  • Colonna
  • ****
  • Post: 556
Re:Paraurti anteriore
« Risposta #2 il: 04 Febbraio 2017, 17:00:24 pm »
Ma    ...le foto   non si vedono? (sorpreso)

Offline Corbi

  • Colonna
  • ****
  • Post: 556
Re:Paraurti anteriore
« Risposta #3 il: 04 Febbraio 2017, 17:03:00 pm »
Che poi cercando cercando ho visto anche che cambia la parte sotto del frontale.
 In quelle che non hanno la lamiera e che montano la targa sotto, mancano le due finestre di areazione..




 (nonso)

 (felice)

Offline guidowi

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 6808
Re:Paraurti anteriore
« Risposta #4 il: 05 Febbraio 2017, 15:09:25 pm »
Ciao Corbi,
la lamiera portatarga tramontata sulle Dyane vendute in Italia fino al '76 in unione al musetto sottostante con due prese d'aria supplementari.
Questi due pezzi farebbero in teoria parte della dotazione P.O. per la Dyane.
Le Dyane vendite in Italia non erano P.O ma avevano queste parte come se lo fossero e solo in Italia (oltre ai paesi coloniali dove erano veramente P.O.).
Probabilmente qualcuno penso che l'Italia è 'o paese du sole andava facilitato il raffreddamento coi due fori supplementari, ergo, anche la piastra per montare la targa.
La piastra era comunque molto spessa e creava uno scivolo di protezione della parte anteriore del telaio esattamente come faceva il paraurti anteriore P.O per la 2cv.

 (felice)
Guido

Offline Skassamakkinen

  • Colonna
  • ****
  • Post: 10356
  • Ci sono cose che nemmeno il Malox può spiegare.
Re:Paraurti anteriore
« Risposta #5 il: 05 Febbraio 2017, 15:37:18 pm »
Ma    ...le foto   non si vedono? (sorpreso)

 (abbraccio)

No, è quello il problema. Qui dove sono, non me le carica..
Dài, ho capito!  (su)
La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Offline Corbi

  • Colonna
  • ****
  • Post: 556
Re:Paraurti anteriore
« Risposta #6 il: 05 Febbraio 2017, 20:38:53 pm »
Tutto molto chiaro (su)
Grazie.



 (abbraccio)

No, è quello il problema. Qui dove sono, non me le carica..
Dài, ho capito!  (su)
Ma dove sei??   Sulla luna :)