
SIGNORi, qui si stà andando troppo in

....
...

ops. ma siamo in
OT, si ma stiamo andando troppo fuori tema, lasciamo perdere le frecce della dyane (solo ad un derivato poteva venire in mente di rovescarle

) e prepariamo il terreno al racconto di m.real

Lui ha scritto che il più conosciuto e frequentato è quello francese, allora diamo solo delle indicazioni anche sugli altri cammini, giusto per entrare nell'ottica del pellegrino bicilindrico a piedi

I percorsi per raggiungere il Santuario di Santiago de Compostela sono cinque:
Il più corto è il
Cammino inglese solo 110 km da ferol e La Coruma in 5 tappe
c'è poi il più antico (secondo la fonte che ho trovato)
Cammino primitivo 340 km da Oviedo in 14 tappe
il
Cammino portoghese da sud a nord, 760 km da Lisbona in 27 tappe
quello tutto spagnolo il
Cammino Ruta de la Plata 1000 km da Siviglia in 32 tappe
il meno praticato il
Cammino del nord 900 km sulla costa dell'Atlantico da irun in 27 tappe
ed infine quello di m.real

ops. il
Cammino francese 800 km da Saint-Jean-Pied-de-Port e poi sul passo di Roncisvalle dove ci fu la famosa battaglia di Carlo Magno fino a Santiago in 23 tappe

Mi pare di aver messo un poì di sale sulle vostre zucche
vuote ed ora prepariamoci al racconto in piedicolor di m.real
