
zia lei è unica!!!
da noi, queste, sono usanze che sopravvivono (sebbene non in forma originale, perchè le pratiche religiose servivano a ben altro e si usavano ben altri mezzi) e attraggono anche turisti che per la prima volta vengono a visitare la zona..
in passato, adiacenti alla chiesa c'erano due piani di "casa" costruiti dal nonno, per appoggio, ai pellegrini che giungevano attraverso la lama da lontano... oggi purtroppo sono in abbandono, ma pian piano verranno restaurati come si sta già facendo per la chiesa
c'erano inoltre anche due 500 che allegre allegre passeggiavano per i viottoli di campagna destreggiandosi benissimo tra l'ingorgo..
ma solo una dyane poteva giungere fin li sopra eee!!!

.. loro si son prese la benedizione dal basso

dayana è stata la mascotte della famiglia arrivando vicino alla chiesa con, sul portellone posteriore, un cartellone raffigurante l'albero genealogico dell'intera stirpe..

la gente era felice e al contempo guardava con occhi commosso quel bel pezzo di citroen rimembrando ancora i tempi ormai passati..
e il tutto si è concluso con una felice chiacchierata sulle doti dell'auto ben conosciute dai tanti expossessori di dyane e 2cv in un trionfo di colori.. per la maggiore bianche e azzurre

in passato, adiacenti alla chiesa c'erano due piani di "casa" costruiti dal nonno, per appoggio, ai pellegrini che giungevano attraverso la lama da lontano... oggi purtroppo sono in abbandono, ma pian piano verranno restaurati come si sta già facendo per la chiesa