Perni fusi

Aperto da Pier Le Blanc, 27 Marzo 2016, 17:05:40 PM

« precedente - successivo »

Pier Le Blanc

Undici mesi fa la mia 2cv aveva le ruote che traballavano, cioè avevano un certo gioco sull'asse che io non so valutare in termini di millimetri o centimetri.

La porto dal mio meccanico il quale mi dice che sono questi benedetti perni fusi da cambiare.
I perni, per la cronaca, me li aveva già cambiati una volta, onestamente non ricordo quanto tempo fa.
Fatto il lavoro, passano 11 mesi e le ruote, meno quella sinistra e di più quella destra, traballano di nuovo esibendo un certo gioco.  I perni che mi sono fatto montare sono quelli consigliati dal taumaturgo GG (Guru Guido) e i chilometri percorsi, dopo il montaggio, sono 6.000 più o meno.

Leggendo sul forum, capisco che i perni si inseriscono a martellate oppure tramite uno strumento apposito che il mio meccanico probabilmente non ha, visto i segni delle martellate stesse che ho sulle banane.

La domanda è: ammesso che i perni fusi siano di buona qualità e che il lavoro sia fatto a regola d'arte, quanto possono durare? Voglio dire quanti chilometri si fanno in media prima di doverli di nuovo cambiare? E ogni quanto si devono ingrassare?

Grazie nell'eventualità di una risposta.

(felice)


"Non c'è nulla come la fretta che faccia perdere tempo"
"Non rompere le scatole a chi è felice"

Christine70

Citazione da: Pier Le Blanc - 27 Marzo 2016, 17:05:40 PM
Undici mesi fa la mia 2cv aveva le ruote che traballavano, cioè avevano un certo gioco sull'asse che io non so valutare in termini di millimetri o centimetri.

La porto dal mio meccanico il quale mi dice che sono questi benedetti perni fusi da cambiare.
I perni, per la cronaca, me li aveva già cambiati una volta, onestamente non ricordo quanto tempo fa.
Fatto il lavoro, passano 11 mesi e le ruote, meno quella sinistra e di più quella destra, traballano di nuovo esibendo un certo gioco.  I perni che mi sono fatto montare sono quelli consigliati dal taumaturgo GG (Guru Guido) e i chilometri percorsi, dopo il montaggio, sono 6.000 più o meno.

Leggendo sul forum, capisco che i perni si inseriscono a martellate oppure tramite uno strumento apposito che il mio meccanico probabilmente non ha, visto i segni delle martellate stesse che ho sulle banane.

La domanda è: ammesso che i perni fusi siano di buona qualità e che il lavoro sia fatto a regola d'arte, quanto possono durare? Voglio dire quanti chilometri si fanno in media prima di doverli di nuovo cambiare? E ogni quanto si devono ingrassare?

Grazie nell'eventualità di una risposta.

(felice)




Tastino "Cerca"...Auguri...

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5123.0

Ludo

Pier, non discuto sul metodo d'inserimento, il problema è la scelta delle rondelle di spessoramento, non è una passeggiata quella sostituzione ;)

poi, entrano in gioco anche le testine e tutto quello che riguarda l'avantreno, ecco perchè ti ho detto di contattare Guido, hai una bella 2cv, fai tutto una volta sola e come si deve ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

haiede

Non ultimi la qualità dei perni stessi ed il loro regolare ingrassaggio............
(felice)
Dodo

citronuevo

Citazione da: Pier Le Blanc link=topic=12874.msg395974#msg395974Voglio dire quanti chilometri si fanno in media prima di doverli di nuovo cambiare? E ogni quanto si devono ingrassare?

Grazie nell'eventualità di una risposta.

(felice)




Io li ho fatti fare circa 30.000 km fa e sono ancora perfetti.
Ciao

guidowi

vanno ingrassati ogni 3000 km.
Visto che parli di segni di martellate escluderei la "regola d'arte" per l'installazione.
Elemento essenziale del lavoro è il perfetto montaggio del tappo a pressione superiore che deve essere in grado di contenere il grasso e di creare una resistenza alla pressione durante l'ingrassaggio per permettere l'infiltrazione del grasso tra le boccole, lungo la cavità del perno.
Facilmente chi non è pratico sottovaluta l'importanza del tappo e di fatto i perni non si lubrificano danneggiandosi.
Sempre facilmente, purtroppo, viene rovinata la sede dei tappi nei pivot che risultano irrimediabilmente compromessi.

Ciao
Guido

Pier Le Blanc

#6
Ringrazio tutti per le solerti risposte.
Nel mio piccolo cerco anch'io di interrogare preventivamente il tasto "cerca", ma non vi ho trovato le risposte che cercavo, risposte che invece sono arrivate qui.
In ogni caso forse, ogni tanto, a prescindere dal tasto "cerca" e anche bene rilanciare le questioni.

Riassumendo: i perni fusi, se piazzati a regola d'arte, durano anche più di 30.000 km e vanno ingrassati ogni 3.000. Perfetto.

In quanto a Via col vento, Ludo, già da un pezzo sto meditando un pellegrinaggio di controllo avantreno all'Atelier di Guido.

Grazie ancora a tutti. Siccome scrivo solitamente di argomenti NON tecnici, accorgermi che quando ho bisogno di qualche lume tecnico, su questo Forum, trovo delle risposte pronte è proprio una bella cosa.

(superok) (superok) (superok)  
"Non c'è nulla come la fretta che faccia perdere tempo"
"Non rompere le scatole a chi è felice"

Vispo

Salve ho montato il mio braccio destro della 2cv il vecchio quando mettevo le ruote diritte la destra lato di sopra andava dentro lato Sutto andava fuori un poco orizzontale / e possibile che è il fusello perché ho messo un altro braccio lo fa di meno mi date puro uno schema come si mette il fusello.

Sam

 (felice) salve Vispo non so rispondere alla sua domanda.. ma vedrà che gente più esperta le verrà in aiuto..
se vuole può fare una presentazione di sè nell'area apposita..  (su)
Teoria freuDYANE