2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Nonna Dyane  (Letto 16750 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Teno

  • Residente
  • ***
  • Post: 154
Re: Nonna Dyane
« Risposta #60 il: 15 Maggio 2016, 13:46:06 pm »
...no, no, la mia Dyane purtroppo non è la 602, men che meno la rarissima D6. Come ho già scritto, questo modello AYA serie AM porta il motore tipo A79/0 425cc  21cv ,praticamente quello dell' AZU da 18cv portato a 5450 giri. Infatti le targhette identificative telaio, motore, scocca corrispondono alle tabelle riportate sui manuali regolazioni scaricabili dal sito del club.  (vecchio)

Spero che il motorello riesca a spingere macchina e conducente pur senza fretta ;D

Nel frattempo con la complicità del meteo ho iniziato l'assemblaggio del motore....





...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Offline Skassamakkinen

  • Colonna
  • ****
  • Post: 10349
  • Ci sono cose che nemmeno il Malox può spiegare.
Re: Nonna Dyane
« Risposta #61 il: 15 Maggio 2016, 15:36:26 pm »
 (appl) (appl) (appl)

Me, queste, son cose che mi fan drenare via la morchia dalle arterie e uscire l incombusto dagli scambiatori di calore!!

Mi eccito e il mio quattro cilindri boxer sparacchia come una spadellata di castagne non incise...  (muoio)
La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Offline Teno

  • Residente
  • ***
  • Post: 154
Re: Nonna Dyane
« Risposta #62 il: 15 Maggio 2016, 15:46:04 pm »
Dai skassa ;D ne hai materiale per dare sfogo alle tue perversioni (muoio)

 (felice) (felice)
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Nonna Dyane
« Risposta #63 il: 15 Maggio 2016, 17:36:53 pm »
quindi è un primissimo modello di dyane con motore 425cc?
 (felice)
Teoria freuDYANE

Offline InvisibleMan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 4081
Re: Nonna Dyane
« Risposta #64 il: 15 Maggio 2016, 23:24:37 pm »
certo è identica alla Dyanissima però
combacia tutto
meno il motore a sto punto.

casso, mi sembrava lei  (nonso)

gran bel pezzo lo stesso eh...
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Offline Teno

  • Residente
  • ***
  • Post: 154
Re: Nonna Dyane
« Risposta #65 il: 18 Maggio 2016, 22:23:07 pm »
...gran bel pezzo di.... (inc) (inc) (inc) stasera mentre smerigliavo ho trovato una valvola di scarico piegata (muro) (muro) (muro) e,ovviamente, ha la testa più piccola di quella del 602 >:( >:( avanti coi schei (inc)   

mi sa che rimane ancora qualche mese così  (inc)



...ma che cacchio  era successo su quel motore,  (?) interventi barbari anni 60 (stupid)

 (felice)
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Nonna Dyane
« Risposta #66 il: 18 Maggio 2016, 22:46:47 pm »
forza... e taaanta pazienza!!

verrà un bel gioiellino  (superok)
Teoria freuDYANE

Offline Teno

  • Residente
  • ***
  • Post: 154
Re: Nonna Dyane
« Risposta #67 il: 09 Giugno 2016, 22:00:04 pm »



...mi sa che se continua a piovere la metto in strada a breve :P :P (muro) (muro)

 (felice) (felice) (felice) (felice)
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Offline zia anita

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6806
  • evitate le maiuscole...
Re: Nonna Dyane
« Risposta #68 il: 09 Giugno 2016, 22:34:02 pm »
Forza Teno.
Se vuole le ordino un temporalone fino a fine lavori.
 Complimenti (appl) (appl) (appl)
evitate le maiuscole...

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Nonna Dyane
« Risposta #69 il: 10 Giugno 2016, 00:50:33 am »



...mi sa che se continua a piovere la metto in strada a breve :P :P (muro) (muro)

 (felice) (felice) (felice) (felice)

 (sorpreso) (sorpreso)

una favola!!! ci si mangia la sopra  (superok)

scusatemi l'ignoranza.. ma cos'è quella lamiera nera sul cambio?
Teoria freuDYANE

Offline Teno

  • Residente
  • ***
  • Post: 154
Re:Nonna Dyane
« Risposta #70 il: 06 Novembre 2016, 14:54:08 pm »


...Mi ripresento dopo mesi di assenza. Mi scuso con gli amici per la lunga latitanza, non nascondendo la mia ammirazione nei confronti della costante presenza degli avventori da me conosciuti. (superok) (appl)

I lavori per il recupero di nonna Dyane continuano molto lentamente, ma l'obbiettivo è di metterla in forma per la prossima stagione radunistica.



La vegliarda comincia a riprendere la forma della derivata, con molti particolari originali citronici



....a presto per gli aggiornamenti sul mio umile restauro (felice) (felice) (felice)
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32480
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re:Nonna Dyane
« Risposta #71 il: 06 Novembre 2016, 15:22:16 pm »
Forzaaaaa (superok)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #72 il: 06 Novembre 2016, 17:44:35 pm »
 (urra) (urra) (urra)

 (felice)
Teoria freuDYANE

Offline 10nico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 18489
Re:Nonna Dyane
« Risposta #73 il: 06 Novembre 2016, 18:27:27 pm »
Bene bene!  (superok)

Bravo Teno, avanti così!  (bravo) (e riguarda il ginocchio)
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Offline Caterina80

  • Colonna
  • ****
  • Post: 396
Re:Nonna Dyane
« Risposta #74 il: 07 Novembre 2016, 09:10:55 am »
Fantastico!

Beh la nonna ha i suoi tempi, ma noi le vogliamo bene a prescindere!  (appl)

Offline Teno

  • Residente
  • ***
  • Post: 154
Re:Nonna Dyane
« Risposta #75 il: 09 Novembre 2016, 14:59:52 pm »
alcuni gioielli della nonna... (sorpreso) metalli di pregio ;)

Mascherina a nido d'ape primo tipo:


Maniglia acquasantiera primo tipo non smussata:


Serratura portellone modello avion:


 (felice)
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #76 il: 09 Novembre 2016, 15:05:50 pm »
 (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

etereo splendore  (appl) (appl) (appl)

una bella lucidata e sfavilleranno  (superok)
Teoria freuDYANE

Offline Teno

  • Residente
  • ***
  • Post: 154
Re:Nonna Dyane
« Risposta #77 il: 09 Novembre 2016, 15:21:42 pm »
...ehmm, ehmm, caro Sam... in realtà questo sarebbe il risultato dopo una vigorosa lucidata! Purtroppo l'ossido ha intaccato la lega sotto la cromatura, se insisto temo di asportare tutta quest'ultima. (nonso)
Comunque non possono essere troppo lucide, stonerebbero con il resto rigorosamente shabby chic ;D
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Offline InvisibleMan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 4081
Re:Nonna Dyane
« Risposta #78 il: 09 Novembre 2016, 15:32:55 pm »
mi piace ossidata, mi piace opaca, mi piace vissuta
la mascherina a nido d'ape è bellissima e pure in ottimo stato

che bella...  (su)
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Offline zia anita

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6806
  • evitate le maiuscole...
Re:Nonna Dyane
« Risposta #79 il: 09 Novembre 2016, 15:43:12 pm »
teno buonasera.
ho toccato una mascherina simile alla fiera di qualche giorno fa.
la vostra, è perfetta.

la maniglia portellone  avion invece, mi ha rapito davvero. (sorpreso)
non l'avevo mai vista.
s t u p e n d a.

( concordo con il non troppo lucido  (su) )

evitate le maiuscole...

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 7951
Re:Nonna Dyane
« Risposta #80 il: 09 Novembre 2016, 20:03:57 pm »
teno buonasera.
ho toccato una mascherina simile alla fiera di qualche giorno fa.
la vostra, è perfetta.

la maniglia portellone  avion invece, mi ha rapito davvero. (sorpreso)
non l'avevo mai vista.
s t u p e n d a.

( concordo con il non troppo lucido  (su) )

semplicemente VUOLE che l'UNICA lucida sia la zia  (muoio) (muoio) (muoio)

son gelosie.....

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #81 il: 10 Novembre 2016, 16:31:56 pm »
...ehmm, ehmm, caro Sam... in realtà questo sarebbe il risultato dopo una vigorosa lucidata! Purtroppo l'ossido ha intaccato la lega sotto la cromatura, se insisto temo di asportare tutta quest'ultima. (nonso)
Comunque non possono essere troppo lucide, stonerebbero con il resto rigorosamente shabby chic ;D

oooops! mi scusi..

ma appunto sta benissimo così.. tutti i giorni vedendo la mia dayana un po' sbiadita (ma originale) mi ripeto quanto sia bella così e quanto forse perderebbe con un restauro..  :P
Teoria freuDYANE

Offline Teno

  • Residente
  • ***
  • Post: 154
Re:Nonna Dyane
« Risposta #82 il: 10 Novembre 2016, 20:06:35 pm »
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti, la vecchia in effetti ha molti particolari che la rendono carina, nonostante sia una derivata  ;D

Per quanto riguarda il recupero, la decisione tra restauro totale o conservativo a volte matura attraverso situazioni che comprendono non solo lo stato del mezzo, il suo valore storico o commerciale ma anche per l'impulso che la passione suscita nei nostri animi.
Nel mio caso, dopo una prima pulizia sommaria, cominciarono ad emergere particolari costruttivi minori, abbandonati o modificati nelle serie sucessive che mi sono immaginato interessanti e degni di essere conservati a prescindere dalle loro condizioni.

La verità è che un restauro totale di un auto per essere eseguito a regola d'arte richiede enormi energie,anche per non lasciarsi travolgere dalla temporanea infermità mentale tipica della passione che porta alla maniacalità, per poi magari non usarla più per paura di sciuparla. (stupid)
La Dyane, non 4,non 6, ma solo Dyane come si chiamava in origine, diventerà testimone del suo tempo, con il suo fiacco motore 425, con la marmitta a destra, la portiera senza il foro per lo specchietto, i parafanghi anteriori senza uscite per l'aria, la capote incartapecorita ma del colore originale, la livrea splendida rosso corsaire all' interno, fuori un pallido arancio ossido martellato. :)

Bè, per andare a....rimorchiare userò la 2cv (muoio) (muoio)

PS: immagino già l'orrore della Zia ai raduni dove avrò il piacere di incontrarla  (muoio)
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #83 il: 10 Novembre 2016, 22:31:53 pm »
ci vada con la dyane a rimorchiare  (su)
 ;D

 (felice)
Teoria freuDYANE

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 7951
Re:Nonna Dyane
« Risposta #84 il: 10 Novembre 2016, 22:35:26 pm »
PS: immagino già l'orrore della Zia ai raduni dove avrò il piacere di incontrarla  (muoio)


prima&dopo
nuova&usata

son punti.... di vista

Offline zia anita

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6806
  • evitate le maiuscole...
Re:Nonna Dyane
« Risposta #85 il: 11 Novembre 2016, 09:09:25 am »
teno
 (muoio) (muoio) (muoio)
sarò io quello onorato ad incontrarla.
non vedo l'ora di poterla vedere dal vero e magari dargli una toccatina.
forse le prenderò la maniglia del portellone ma solo per qualche giorno (muoio)

complimenti.
la vostra passione mi accende ogni volta!

 (felice)

evitate le maiuscole...

Offline Teno

  • Residente
  • ***
  • Post: 154
Re:Nonna Dyane
« Risposta #86 il: 15 Novembre 2016, 10:38:16 am »



...il grembiule della nonna... :)  mascherina invernale della stessa stoffa della capote (sorpreso)

finestra triangolare per un minimo passaggio dell'aria fresca, cui intravvedere gli chevron...

particolare che sa di antico (felice)
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #87 il: 15 Novembre 2016, 11:42:56 am »
che bellezza!!!  ;D
Teoria freuDYANE

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32480
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re:Nonna Dyane
« Risposta #88 il: 07 Dicembre 2016, 12:29:54 pm »
Dai Teno, che son curioso di vederla! (abbraccio)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline zia anita

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6806
  • evitate le maiuscole...
Re:Nonna Dyane
« Risposta #89 il: 11 Gennaio 2017, 11:04:35 am »
come andiamo?
evitate le maiuscole...