2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Nonna Dyane  (Letto 16751 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ale90

  • Assiduo
  • **
  • Post: 36
Re:Nonna Dyane
« Risposta #90 il: 18 Gennaio 2017, 16:07:33 pm »
Ehi Teno! Come procede il restauro? Questa 425cc mi fa impazzire... Potrei organizzare una trasferta nel bellunese (dove, peraltro, sono cresciuto) per darle una sbirciatina. E' troppo, ma dico troppo bella. Pagherei oro per averne una così.

Offline amidelami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1064
  • Oui, nous sommes les amis de l'ami huit
    • galleria personale
Re:Nonna Dyane
« Risposta #91 il: 18 Gennaio 2017, 19:21:27 pm »
La bella sprint che si intravede è una Sprint o una Sprint Veloce? Sembrerebbe conservata anch'essa  ;)
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #92 il: 18 Gennaio 2017, 21:52:41 pm »
amidelami ha visto la splendida dyane in vendita nella nostra cara Puglia  (sorpreso)
la vogliooooooooooooooo...
ma costa tantissimissimissimo..

http://www.subito.it/auto/citroen-2cv-anni-60-taranto-185345314.htm

ma ci sono tanti particolari che non vanno...
Teoria freuDYANE

Offline 10nico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 18489
Re:Nonna Dyane
« Risposta #93 il: 18 Gennaio 2017, 22:01:44 pm »
Hai ragione Sam, troppi soldi per troppe cose che non quadrano, non c'è un altro modo di dirlo!  (nonso)

Comq una Dyane senza il terzo vetro mi fa un certo effetto!  (sorpreso)
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Offline amidelami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1064
  • Oui, nous sommes les amis de l'ami huit
    • galleria personale
Re:Nonna Dyane
« Risposta #94 il: 18 Gennaio 2017, 23:28:25 pm »
amidelami ha visto la splendida dyane in vendita nella nostra cara Puglia  (sorpreso)
la vogliooooooooooooooo...
ma costa tantissimissimissimo..

http://www.subito.it/auto/citroen-2cv-anni-60-taranto-185345314.htm

ma ci sono tanti particolari che non vanno...

Per quel prezzo ci sono "tantissime" cose che non vanno  ;)
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

Offline guidowi

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 6808
Re:Nonna Dyane
« Risposta #95 il: 19 Gennaio 2017, 17:51:10 pm »
Mhhh, motore "moderno" e volante monorazza... ma dai

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #96 il: 20 Gennaio 2017, 14:50:28 pm »
Hai ragione Sam, troppi soldi per troppe cose che non quadrano, non c'è un altro modo di dirlo!  (nonso)

Comq una Dyane senza il terzo vetro mi fa un certo effetto!  (sorpreso)

concordo!!
Teoria freuDYANE

Offline Teno

  • Residente
  • ***
  • Post: 154
Re:Nonna Dyane
« Risposta #97 il: 29 Gennaio 2017, 10:23:26 am »
....la vecchia finalmente è uscita alla luce del sole dopo un anno di cure rigeneranti...



....ringrazio di cuore gli estimatori del genere per l'interesse che dimostrano,








...ancora due, tre monate di  finitura e con i primi tepori primaverili passerei alla messa in strada, il salvataggio direi è riuscito!

 (felice) (felice) (felice)
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Offline Teno

  • Residente
  • ***
  • Post: 154
Re:Nonna Dyane
« Risposta #98 il: 29 Gennaio 2017, 10:35:01 am »
Dimenticavo....





...la nonna non prefere TOTAL ;D (felice)
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #99 il: 29 Gennaio 2017, 14:02:43 pm »
 (compl) (compl) (compl) (bravo) (bravo) (bravo) (bravo)
Teoria freuDYANE

Offline amidelami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1064
  • Oui, nous sommes les amis de l'ami huit
    • galleria personale
Re:Nonna Dyane
« Risposta #100 il: 29 Gennaio 2017, 17:47:18 pm »
 (sorpreso) (appl)
Ps. La tappezzeria la lasci "conservata" ? ;)
Ps. 2 Il pomello marce ovoidale non l'avevo mai visto. E' originale così?
« Ultima modifica: 29 Gennaio 2017, 17:48:51 pm da amidelami »
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

Offline zia anita

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6806
  • evitate le maiuscole...
Re:Nonna Dyane
« Risposta #101 il: 29 Gennaio 2017, 21:41:56 pm »
incredibile questa nonna dyane.
complimenti per aver conservato il più possibile e data una nuova vita.
bravissimo. (su)
evitate le maiuscole...

Offline Teno

  • Residente
  • ***
  • Post: 154
Re:Nonna Dyane
« Risposta #102 il: 30 Gennaio 2017, 13:57:22 pm »
(sorpreso) (appl)
Ps. La tappezzeria la lasci "conservata" ? ;)
Ps. 2 Il pomello marce ovoidale non l'avevo mai visto. E' originale così?

l'intenzione era quella del massimo recupero come testimonianza per i posteri :) penso sia difficile trovare la tappezzeria simile all'originale, anche se mi rendo conto del disastroso stato attuale.
Il pomello marce è originale, quello sferico è stato introdotto negli anni '70 (nonso)

Grazie ancora a tutti, fuori è quella che è, ma la sostanza è stata curata, ovviamente con le competenze da comune mortale  ;D (felice)

...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Offline amidelami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1064
  • Oui, nous sommes les amis de l'ami huit
    • galleria personale
Re:Nonna Dyane
« Risposta #103 il: 30 Gennaio 2017, 16:19:34 pm »
 (su) (su) (su)
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

Offline Tad

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1610
Re:Nonna Dyane
« Risposta #104 il: 30 Gennaio 2017, 17:43:15 pm »
Il pomello marce è originale, quello sferico è stato introdotto negli anni '70 (nonso)

Non sapevo che ci fosse stato un pomello allungato montato in passato sull'asta del cambio. Mi chiedo su quale base (estetica?) sia stato scelto quello sferico. A naso mi viene da pensare che quello allungato sia più comodo da usare, magari tu puoi confermare o smentire.
 (felice) (felice)
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

Offline amidelami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1064
  • Oui, nous sommes les amis de l'ami huit
    • galleria personale
Re:Nonna Dyane
« Risposta #105 il: 30 Gennaio 2017, 18:18:38 pm »
Il pomello marce è originale, quello sferico è stato introdotto negli anni '70 (nonso)

Non sapevo che ci fosse stato un pomello allungato montato in passato sull'asta del cambio. Mi chiedo su quale base (estetica?) sia stato scelto quello sferico. A naso mi viene da pensare che quello allungato sia più comodo da usare, magari tu puoi confermare o smentire.
 (felice) (felice)

Forse per semplice standardizzazione. Il rotondo era presente prima su 2cv, ami e mehari e sono tornati a quello per "economie di scala".
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #106 il: 30 Gennaio 2017, 19:26:09 pm »
Il pomello marce è originale, quello sferico è stato introdotto negli anni '70 (nonso)

Non sapevo che ci fosse stato un pomello allungato montato in passato sull'asta del cambio. Mi chiedo su quale base (estetica?) sia stato scelto quello sferico. A naso mi viene da pensare che quello allungato sia più comodo da usare, magari tu puoi confermare o smentire.
 (felice) (felice)

forse qualcuno mi lincerà.. ma effettivamente sulla R4 è molto comodo  ;)
poi ovviamente si fa l'abitudine.. questione di gusti... certo è però che è più elegante sferico e senza incisioni o come quello di nonna dyane.. sembra invece più grezzo quello della R4.. ma sempre questione di gusti..  (su)
Teoria freuDYANE

Offline amidelami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1064
  • Oui, nous sommes les amis de l'ami huit
    • galleria personale
Re:Nonna Dyane
« Risposta #107 il: 30 Gennaio 2017, 20:09:39 pm »
Io il pomello ce l'ho "unico"  :P
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #108 il: 30 Gennaio 2017, 21:28:15 pm »
Io il pomello ce l'ho "unico"  :P


una meraviglia  ;D :D ;D
Teoria freuDYANE

Offline guidowi

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 6808
Re:Nonna Dyane
« Risposta #109 il: 30 Gennaio 2017, 21:54:45 pm »
Si, è una meraviglia ma devi tenere la macchina in frigorifero…  ;D

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #110 il: 30 Gennaio 2017, 23:20:02 pm »
Si, è una meraviglia ma devi tenere la macchina in frigorifero…  ;D

 (muoio) (muoio)
Teoria freuDYANE

Offline 10nico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 18489
Re:Nonna Dyane
« Risposta #111 il: 31 Gennaio 2017, 17:32:55 pm »
E ad ogni cambiata , tanta vitamina C!  (muoio)

E ti profuma pure l'abitacolo!
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Offline Guzzifuso

  • Colonna
  • ****
  • Post: 328
Re:Nonna Dyane
« Risposta #112 il: 01 Febbraio 2017, 09:24:56 am »
 (superok)

Offline amidelami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1064
  • Oui, nous sommes les amis de l'ami huit
    • galleria personale
Re:Nonna Dyane
« Risposta #113 il: 01 Febbraio 2017, 10:16:24 am »
Ce solo un altro pomello "unico"  ;D
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #114 il: 01 Febbraio 2017, 12:48:34 pm »
no vabbè  (muoio) (muoio) (muoio)
Teoria freuDYANE

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 7951
Re:Nonna Dyane
« Risposta #115 il: 01 Febbraio 2017, 13:10:58 pm »
quella punta sopra......  (nonso) rischia di dare fastidio alla mano

Offline Ale90

  • Assiduo
  • **
  • Post: 36
Re:Nonna Dyane
« Risposta #116 il: 01 Febbraio 2017, 17:07:58 pm »
meravigliosa ;)

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re:Nonna Dyane
« Risposta #117 il: 02 Febbraio 2017, 08:14:25 am »
quella punta sopra......  (nonso) rischia di dare fastidio alla mano

É da tempo che voglio fare un sondaggio su come impugnate il pomello del cambio  ;D
Io ci ho provato in più modi ma il risultato migliore é stato di lato..
Teoria freuDYANE

Offline Skassamakkinen

  • Colonna
  • ****
  • Post: 10349
  • Ci sono cose che nemmeno il Malox può spiegare.
Re:Nonna Dyane
« Risposta #118 il: 02 Febbraio 2017, 08:23:33 am »
quella punta sopra......  (nonso) rischia di dare fastidio alla mano

É da tempo che voglio fare un sondaggio su come impugnate il pomello del cambio  ;D
Io ci ho provato in più modi ma il risultato migliore é stato di lato..

In versione "t' acchiappo!"   
In effetti, Sam, anch io l ho sempre afferrato cosi.. (superok)
La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Offline amidelami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1064
  • Oui, nous sommes les amis de l'ami huit
    • galleria personale
Re:Nonna Dyane
« Risposta #119 il: 02 Febbraio 2017, 08:46:15 am »
In tutti i modi escluso da sotto  :P
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.