... ho posseduto, acquistandole per scelta, una Dyane6 arancio nel 1979, nuova, una 2CV6 Special nel 1983, nuova, una 2CV6 Special bianca, usata, nel 1996 ed ho "ereditato" (sempre per scelta) la Dyane di mia sorella, comprata nuova da lei nel 1982 ...
Ne avevo parlato qui:
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9070.msg391788#msg391788La prima auto "mia" fu una Dyane perché il primo giro su un auto di quel tipo fu su una Dyane di un amico che praticamente mi stregò, ma a quel tempo, una volta conosciuta la Dyane, mi piacevano da matti i 2CV tutti colorati e pieni di adesivi targati Verona che arrivavano al Ciak a Bologna o che vedevo fuori dalla Baia degli Angeli alla fine degli anni 70 ...
A mio avviso sono belle entrambe, la 2CV è più "giocattolo", più "divertente", più "sorridente", la Dyane è più "seria", più "auto", ma sempre scanzonata e diversa da tutte le altre del periodo, modelli Citroen a parte ...
Il Pallas, per esempio, che avevamo in campagna come auto per "girare nel podere" (avevamo un amico di famiglia che dirigeva un salone di auto molto importante a Bologna che ci regalava le auto che ritirava e che avrebbe "dovuto" demolire, noi le usavamo finché funzionavano) mi pareva una macchinona troppo "da grande" e non ne ho mai posseduta una, nonostante, ad oggi, mi siano passate tra le mani qualcosa come più di 80 mezzi, tra auto e moto

...
Ho votato NO perché personalmente non ho mai smesso di amare (ed a questo punto credo che amerò per sempre) quelle 4 ruote "piene" che copiano il terreno, quelle capote enormi, le 4 porte ed il suono che fanno quando vengono chiuse, quel motore instancabile, quel cambio "particolare", quella semplicità così "concreta" ed affidabile ...
Ecco, dovendo sceglierne una forse prenderei una 2CV, ma so già che poi la Dyane mi mancherebbe, così come è vero il contrario ...
Forse non mi dispiacerebbe neppure una AMI8, Break, ma la mancanza della capote forse sarebbe qualcosa che alla lunga potrebbe "pesarmi" ...
E non ho mai pensato al Mehari, probabilmente perché l'ho sempre considerata una variante prettamente "estiva"

...

...