2CV Club Italia - Forum

Sondaggio

Secondo voi c'è una rivalità tra i possessori di 2CV e di Dyane ?

SI
0 (0%)
SI, la 2CV è decisamente la migliore
2 (4.4%)
SI, la Dyane è più riuscita
2 (4.4%)
NO
15 (33.3%)
NO, ma la 2CV è meglio
9 (20%)
NO, ma la DIANA è meglio
5 (11.1%)
non saprei
0 (0%)
un'altra uozzata da cestinare
4 (8.9%)
Aspes chiudi questo sondaggio
8 (17.8%)

Totale votanti: 45

Autore Topic: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?  (Letto 37011 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Watson

  • Colonna
  • ****
  • Post: 22903
  • Ero anch'io come sei tu e tu verrai come sono io
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #30 il: 27 Maggio 2016, 13:52:12 pm »
Possibile che non si trova un bicilindrico che dica che ci sia rivalità tra questi due modelli..... attendiamo la zia, magari lei fa il botto, neh  (muoio)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Offline InvisibleMan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 4081
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #31 il: 27 Maggio 2016, 14:00:08 pm »
..........attendiamo la zia, magari lei fa il botto, neh  (muoio)

zia grattete  ;D
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Offline 2cvami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3490
  • The show must go on
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #32 il: 27 Maggio 2016, 14:26:56 pm »
Ma guarda che se volevi la 2CV alla Citroen te la davano ... aspettavi solo un po' di piu' .. !!!
( un po' come quando al ristorante aspetti tanto per avere un piatto che non chiedono mai )
Ma per i 18 anni, per le ragazze ( tutte bionde e sorridenti ), per l'auto in Jeans, tutti sceglievano la Dyane ...
( tranne un mio amico che si prese la 2CV - 400cc e arrivava sempre un quarto d'ra dopo )

Non è proprio così, dal 1967 al al 1976 Citroen Italia la 2cv in listino non ce l' aveva proprio. Nei primi anni 70 era disponibile  presso alcuni impotatori paralleli, ma non era facile trovarli se non si abitava in qualche grande città. Sul fatto che la Dyane 6 andasse più veloce della 2cv4 personalmente non me ne è mai importato, non credo che nell' indole del Citroenista come prima esigenza ci sia mai stata la velocità (tanto sempre di auto lente si tratta).

 (felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

Offline Aspes

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 4069
  • Una volta sfioravo la Giallina
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #33 il: 27 Maggio 2016, 15:37:47 pm »
Non ho mai detto che era prima del '76...
Invece per la velocita', dove io ho vissuto erano tutti particolarnente
competitivi, oltre ad essere praticamente tutti senza una lira ed ad avere 18 anni, anno piu' anno meno.
Una Dyane 6 nuova aveva la stessa velocita', se non piu', di una R5 di quarta mano, di una Prinz, di una Ami, delle 126 o 500, che erano le auto degli amici, piu' o meno.
La 2cv 400cc, orologio alla mano, anche se girava 1000 giri in piu' era parecchio piu' lenta, se la giocava con la 126 ...
Per la velocita' "pura" abbiamo poi atteso tutti gli anni successivi.
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Offline 2cvami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3490
  • The show must go on
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #34 il: 27 Maggio 2016, 15:45:10 pm »
Ti ho riportato quelle date perchè credevo ti riferissi al periodo della Giallina, se non sbaglio era pre-1976...

Riguardo la velocità invece effettivamente è una cosa soggettiva, a me non è mai interessata ne sono mai stato competitivo...
 
(nonso)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

Offline Aspes

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 4069
  • Una volta sfioravo la Giallina
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #35 il: 27 Maggio 2016, 15:53:21 pm »
Si, la mia era del '75, ma la 2cv 400cc del mio amico arrivo' dopo.

E' giusto che il fattore velocita' sia oggettivo... da noi, pur nella pianura padana, sembrava sempre di essere a Maranello .!!👍👍
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Offline axinte

  • Residente
  • ***
  • Post: 221
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #36 il: 27 Maggio 2016, 17:35:04 pm »
Io vorrei sapere, allo stato attuale, chi è il "mezzo votante"..  (muoio)
1citroen Dyane,2citroen Visa652,3citroenBX,4citroenSaxo1.5diesel. :P Ho risposto bene? (guid)

Offline zia anita

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6806
  • evitate le maiuscole...
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #37 il: 28 Maggio 2016, 08:33:45 am »
Benissimo  :P
evitate le maiuscole...

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #38 il: 28 Maggio 2016, 09:08:25 am »
Io vorrei sapere, allo stato attuale, chi è il "mezzo votante"..  (muoio)
1citroen Dyane,2citroen Visa652,3citroenBX,4citroenSaxo1.5diesel. :P Ho risposto bene? (guid)

Solo nei ricordi con la saxo 1.5 D  tanti tanti chilometri e 4/5 ponti cambiati  :P
Teoria freuDYANE

Offline axinte

  • Residente
  • ***
  • Post: 221
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #39 il: 28 Maggio 2016, 16:02:12 pm »
Io vorrei sapere, allo stato attuale, chi è il "mezzo votante"..  (muoio)
1citroen Dyane,2citroen Visa652,3citroenBX,4citroenSaxo1.5diesel. :P Ho risposto bene? (guid)

Solo nei ricordi con la saxo 1.5 D  tanti tanti chilometri e 4/5 ponti cambiati  :P
150.000Km finora nessun problema di rilevanza.semplice manutenzione.P.S.Non consuma un filo di olio. (superok) (guid)

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #40 il: 28 Maggio 2016, 17:34:47 pm »
Io vorrei sapere, allo stato attuale, chi è il "mezzo votante"..  (muoio)
1citroen Dyane,2citroen Visa652,3citroenBX,4citroenSaxo1.5diesel. :P Ho risposto bene? (guid)

Solo nei ricordi con la saxo 1.5 D  tanti tanti chilometri e 4/5 ponti cambiati  :P
150.000Km finora nessun problema di rilevanza.semplice manutenzione.P.S.Non consuma un filo di olio. (superok) (guid)

quasi 400.000 nessun consumo d'olio.. consumi... ad aria.. abitabilità massima per la gamma.. unica sostituzione pompa diesel stanca..  ;D
Teoria freuDYANE

Offline squonk

  • Colonna
  • ****
  • Post: 501
  • Nun smorzà... abbassa!
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #41 il: 28 Maggio 2016, 20:44:35 pm »
orgogliosamente dyanista, vedo solo tantissime affinità e nessun motivo di divisione. Ho votato no
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #42 il: 28 Maggio 2016, 23:23:55 pm »
orgogliosamente dyanista, vedo solo tantissime affinità e nessun motivo di divisione. Ho votato no

 (superok) (superok) (superok) (superok)
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline Dalfy

  • Residente
  • ***
  • Post: 134
    • https://www.facebook.com/Dalfy
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #43 il: 01 Giugno 2016, 01:21:00 am »
... ho posseduto, acquistandole per scelta, una Dyane6 arancio nel 1979, nuova, una 2CV6 Special nel 1983, nuova, una 2CV6 Special bianca, usata, nel 1996 ed ho "ereditato" (sempre per scelta) la Dyane di mia sorella, comprata nuova da lei nel 1982 ...

Ne avevo parlato qui: http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9070.msg391788#msg391788

La prima auto "mia" fu una Dyane perché il primo giro su un auto di quel tipo fu su una Dyane di un amico che praticamente mi stregò, ma a quel tempo, una volta conosciuta la Dyane, mi piacevano da matti i 2CV tutti colorati e pieni di adesivi targati Verona che arrivavano al Ciak a Bologna o che vedevo fuori dalla Baia degli Angeli alla fine degli anni 70 ...

A mio avviso sono belle entrambe, la 2CV è più "giocattolo", più "divertente", più "sorridente", la Dyane è più "seria", più "auto", ma sempre scanzonata e diversa da tutte le altre del periodo, modelli Citroen a parte ...

Il Pallas, per esempio, che avevamo in campagna come auto per "girare nel podere" (avevamo un amico di famiglia che dirigeva un salone di auto molto importante a Bologna che ci regalava le auto che ritirava e che avrebbe "dovuto" demolire, noi le usavamo finché funzionavano) mi pareva una macchinona troppo "da grande" e non ne ho mai posseduta una, nonostante, ad oggi, mi siano passate tra le mani qualcosa come più di 80 mezzi, tra auto e moto (sorpreso) (stupid) ...

Ho votato NO perché personalmente non ho mai smesso di amare (ed a questo punto credo che amerò per sempre) quelle 4 ruote "piene" che copiano il terreno, quelle capote enormi, le 4 porte ed il suono che fanno quando vengono chiuse, quel motore instancabile, quel cambio "particolare", quella semplicità così "concreta" ed affidabile ...

Ecco, dovendo sceglierne una forse prenderei una 2CV, ma so già che poi la Dyane mi mancherebbe, così come è vero il contrario ...

Forse non mi dispiacerebbe neppure una AMI8, Break, ma la mancanza della capote forse sarebbe qualcosa che alla lunga potrebbe "pesarmi" ...

E non ho mai pensato al Mehari,  probabilmente perché l'ho sempre considerata una variante prettamente "estiva" (nonso) ...

 (ciao) ...
Offinito ...

Offline Watson

  • Colonna
  • ****
  • Post: 22903
  • Ero anch'io come sei tu e tu verrai come sono io
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #44 il: 01 Giugno 2016, 16:29:30 pm »
 (ura) (ura)

qualcuno l'ha votata l'opzione SI, la 2CV è decisamente la migliore , non so chi possa essere (mi dispiace non sono io), ma alla fine è arrivata  ;D


(vecchio) tengo a precisare in merito ai problemi reali della vita quotidiana, che questo sondaggio è nato per soridere e che nessuna rivalità (immaginaria) potrà mai far passare in secondo piano i problemi che ci circondano in questi tempi di crisi mondiale.

 (felice)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Offline Aspes

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 4069
  • Una volta sfioravo la Giallina
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #45 il: 01 Giugno 2016, 17:27:55 pm »
(ura) (ura)

qualcuno l'ha votata l'opzione SI, la 2CV è decisamente la migliore
 (felice)

Bene .. ora la cancello ... sicuramente era un voto di scambio .. !!!
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32498
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #46 il: 01 Giugno 2016, 21:14:04 pm »
(ura) (ura)

qualcuno l'ha votata l'opzione SI, la 2CV è decisamente la migliore
 (felice)

Bene .. ora la cancello ... sicuramente era un voto di scambio .. !!!


 (muoio) (muoio) (muoio) grande Aspes! (muoio) (muoio) (muoio) (appl) (appl) (appl)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline pietroa21

  • Assiduo
  • **
  • Post: 79
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #47 il: 07 Giugno 2016, 15:03:28 pm »
Per me sono due concetti di auto  diversi, io ho una 2CV,  e onestamente, l'estetica della dyane non mi piace e non mi è mai piaciuta, insomma come la 500 e la 126.....

ciao

Offline Skassamakkinen

  • Colonna
  • ****
  • Post: 10349
  • Ci sono cose che nemmeno il Malox può spiegare.
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #48 il: 07 Giugno 2016, 22:37:04 pm »
Scusate, cos è una Dyane?

 (muoio) (muoio) (muoio)
La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #49 il: 07 Giugno 2016, 22:39:39 pm »
Scusate, cos è una Dyane?

 (muoio) (muoio) (muoio)

una 2cv aerodinamica  (muoio)
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Teoria freuDYANE

Offline Aspes

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 4069
  • Una volta sfioravo la Giallina
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #51 il: 08 Giugno 2016, 07:51:44 am »
Scusate, cos è una Dyane?

 (muoio) (muoio) (muoio)

La Dyane era quell'auto che quando eri giovane, diciamo quando avevi circa 18/19 anni, ti permetteva di realizzare tutti i tuoi sogni.
Entravi in Citroen, con il Papa', e rimanevi abbagliato dai suoi colori, dalle linee, dalla bellezza intrinseca che esprimeva.
Ti sedevi, ti lasciavi coccolare dalla morbidezza dei suoi sedili, ascoltavi il leggere frullare di quel bicilindrico.
La sera, appena fuori dal Bar, la tua Dyane avrebbe poi accolto i tuoi amici, soprattutto le ragazze, in giri interminabili "a casaccio", una localita' tra le piu' belle, mai raggiungibile, da ritornarci ogni sera.
Con la tua Dyane sarebbero passati gli anni piu' belli, i ricordi avrebbero preso forma, alcune cose non se ne sarebbero andate piu', la musica ti avrebbe avvolto, e la vita avrebbe preso la sua direzione.
Difficile spiegare oggi cos'era una Dyane ..

Ma fidatevi, era la cosa piu' bella che ci potesse essere in giro ..

La Dyane era l'Amore ... !!!
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Offline Giacomo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 996
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #52 il: 08 Giugno 2016, 08:57:44 am »
Scusate, cos è una Dyane?

 (muoio) (muoio) (muoio)

La Dyane era quell'auto che quando eri giovane, diciamo quando avevi circa 18/19 anni, ti permetteva di realizzare tutti i tuoi sogni.
Entravi in Citroen, con il Papa', e rimanevi abbagliato dai suoi colori, dalle linee, dalla bellezza intrinseca che esprimeva.
Ti sedevi, ti lasciavi coccolare dalla morbidezza dei suoi sedili, ascoltavi il leggere frullare di quel bicilindrico.
La sera, appena fuori dal Bar, la tua Dyane avrebbe poi accolto i tuoi amici, soprattutto le ragazze, in giri interminabili "a casaccio", una localita' tra le piu' belle, mai raggiungibile, da ritornarci ogni sera.
Con la tua Dyane sarebbero passati gli anni piu' belli, i ricordi avrebbero preso forma, alcune cose non se ne sarebbero andate piu', la musica ti avrebbe avvolto, e la vita avrebbe preso la sua direzione.
Difficile spiegare oggi cos'era una Dyane ..

Ma fidatevi, era la cosa piu' bella che ci potesse essere in giro ..

La Dyane era l'Amore ... !!!
(appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl)
CE semo capiti Mò  (muoio) (muoio) (muoio)

Offline Skassamakkinen

  • Colonna
  • ****
  • Post: 10349
  • Ci sono cose che nemmeno il Malox può spiegare.
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #53 il: 08 Giugno 2016, 09:42:20 am »
Scusate, cos è una Dyane?

 (muoio) (muoio) (muoio)

La Dyane era quell'auto che quando eri giovane, diciamo quando avevi circa 18/19 anni, ti permetteva di realizzare tutti i tuoi sogni.
Entravi in Citroen, con il Papa', e rimanevi abbagliato dai suoi colori, dalle linee, dalla bellezza intrinseca che esprimeva.
Ti sedevi, ti lasciavi coccolare dalla morbidezza dei suoi sedili, ascoltavi il leggere frullare di quel bicilindrico.
La sera, appena fuori dal Bar, la tua Dyane avrebbe poi accolto i tuoi amici, soprattutto le ragazze, in giri interminabili "a casaccio", una localita' tra le piu' belle, mai raggiungibile, da ritornarci ogni sera.
Con la tua Dyane sarebbero passati gli anni piu' belli, i ricordi avrebbero preso forma, alcune cose non se ne sarebbero andate piu', la musica ti avrebbe avvolto, e la vita avrebbe preso la sua direzione.
Difficile spiegare oggi cos'era una Dyane ..

Ma fidatevi, era la cosa piu' bella che ci potesse essere in giro ..

La Dyane era l'Amore ... !!!

Grazie Aspes, la tua definizione di Dyane supera qualsiasi mia aspettativa.
Più che una definizione, infatti, è una dichiarazione d amore!  (su)

Ora che Aspes mi ha detto cos è una Dyane..  E beh, bisogna sapere il resto..

Ragass', ma ora della fine..

..ma questa 2Cv che cos' è ???;D
La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Offline Dany

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2185
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #54 il: 08 Giugno 2016, 09:52:53 am »
La 2CV è !

E basta, il resto non esiste.
Sometimes you're the windshield, sometimes you're the bug
(certe volte sei il parabrezza, certe volte sei il moscerino)
Mark Knopfler

Offline Manug75

  • Colonna
  • ****
  • Post: 610
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #55 il: 08 Giugno 2016, 12:18:42 pm »
La Dyane è stata per gli italiani quello che la 2CV è stata per i francesi.
In Italia la 2CV, fondamentalmente, non è stata capita
ed ha avuto una diffusione solo negli ultimi anni di produzione
come auto per tipi finto snob.
 :)

Offline zia anita

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6806
  • evitate le maiuscole...
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #56 il: 08 Giugno 2016, 12:43:17 pm »
i giri a casaccio......quanti ne ho fatti.
a volte però, mi piaceva riflettere sulle coste dell'idroscalo.
prendevo la mia fedele dyane verde jade e con capotte aperta inverno & estate, attraversavo la milano da bere.

ricordo il rettilineo del forlanini, ancora privo di divieti di velocità (non è vero ma a 18 anni certi cartelli non li notavo mai)
facevo sgommare le ruote che emettevano un timido fiiiiiii e dopo la finta sgommatina, mettevo le marce tirandole fino all'impossibile.
la quarta, si inseriva solo dopo aver toccato i 110 km /h.

me la ricorderò sempre come la mia seconda compagna, la tenevo linda & profumata con tanto di radio.
nel baule, avevo messo le casse di uno stereo di casa fottendomene delle impedenze o qualsiasi altra controindicazione elettronica.
accendevo, mettevo bassi & alti a palla e il volume inchiodato sul 10!.
nessuna distorsione sonora....al semaforo....un vero tamarro.

ma....me li ricordo ancora quei giorni....i giri a portofino completamente scappottato, le salite a cortina con arrivo assiderato....
insomma la dyane......
capite che dopo 30 anni, ritrovarmela per le mani, è come poter continuare a giocare con un "gioco" tenuto in sospensione.

non so voi ma....ogni volta che apro il box della zia, è sempre una grandissima emozione.

vorrei rqaccontarvi quanto è grande ma....non avrei abbastanza parole.

la dyane...
evitate le maiuscole...

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32498
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #57 il: 08 Giugno 2016, 12:45:56 pm »
i giri a casaccio......quanti ne ho fatti.
a volte però, mi piaceva riflettere sulle coste dell'idroscalo.
prendevo la mia fedele dyane verde jade e con capotte aperta inverno & estate, attraversavo la milano da bere.

ricordo il rettilineo del forlanini, ancora privo di divieti di velocità (non è vero ma a 18 anni certi cartelli non li notavo mai)
facevo sgommare le ruote che emettevano un timido fiiiiiii e dopo la finta sgommatina, mettevo le marce tirandole fino all'impossibile.
la quarta, si inseriva solo dopo aver toccato i 110 km /h.

me la ricorderò sempre come la mia seconda compagna, la tenevo linda & profumata con tanto di radio.
nel baule, avevo messo le casse di uno stereo di casa fottendomene delle impedenze o qualsiasi altra controindicazione elettronica.
accendevo, mettevo bassi & alti a palla e il volume inchiodato sul 10!.
nessuna distorsione sonora....al semaforo....un vero tamarro.

ma....me li ricordo ancora quei giorni....i giri a portofino completamente scappottato, le salite a cortina con arrivo assiderato....
insomma la dyane......
capite che dopo 30 anni, ritrovarmela per le mani, è come poter continuare a giocare con un "gioco" tenuto in sospensione.

non so voi ma....ogni volta che apro il box della zia, è sempre una grandissima emozione.

vorrei rqaccontarvi quanto è grande ma....non avrei abbastanza parole.

la dyane...

Lo stesso per noi con la 2cv, macchine diverse ma medesime emozioni............n'dò sta sta differenza?

Anche la LNA mi dice le stesse cose e me le direbbe anche la R4 ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline Skassamakkinen

  • Colonna
  • ****
  • Post: 10349
  • Ci sono cose che nemmeno il Malox può spiegare.
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #58 il: 08 Giugno 2016, 12:58:37 pm »
Nonostante io sia di parte  ;D
chiedo - per cortesia - un intervento ancora più di spessore a favore della 2Cv.
La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Offline Aspes

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 4069
  • Una volta sfioravo la Giallina
Re: Esiste la rivalità tra 2CV e derivata (Dyane) ?
« Risposta #59 il: 08 Giugno 2016, 13:11:08 pm »
Ludo , la differenza sta' nel periodo... cioe' avere avuto la Dyane quando era il suo periodo, e quando il suo periodo era anche il mio, il nostro : la giovinezza.

In pratica quello che diceva Ponyboy, ne I ragazzi della 56ma strada :

sia d’oro resta

In Natura il primo verde è dorato,
e subito svanisce.
Il primo germoglio è un fiore
che dura solo un’ora.
Poi a foglia segue foglia.
Come l’Eden affondò nel dolore
Così oggi affonda l’Aurora.
Niente che sia d’oro resta.
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.